
- il punto di ancoraggio deve sempre essere situato al di sopra
dell’utilizzatore (fig. 2).
Fig. 3 – Utilizzo delle fettucce nella composizione degli “Ex-
press”; un fast può essere applicato per aiutare a mantenere la
posizione tra fettuccia e connettore.
Fig. 4 - Corretto inserimento della corda di progressione nel
connettore.
Fig. 5 - Non corretto e pericoloso inserimento della corda di pro-
gressione nel connettore;
Attenzione:
una caduta potrebbe
provocare la fuoriuscita accidentale della corda.
Fig. 6 - L’utilizzo degli “Express” agevola lo scorrimento della
corda e aiuta a ridurre il fattore di caduta.
Fig. 7 - Esempi di corretto posizionamento e utilizzo.
Fig. 8 - Esempi di non corretto e pericoloso posizionamento e
utilizzo.
17 - Controlli pre e post uso
Controllate ed assicuratevi che il prodotto non presenti tagli,
usura o cuciture rotte:
attenzione ai fili tagliati o allentati.
Ul-
timate i controlli effettuando, in una posizione di assoluta sicu-
rezza, una prova di funzionamento.
dall’organismo notificato
n. 0426 - ITALCERT
, V.le Sarca 336,
20126 Milano, Italia.
Attenzione: i test di laboratorio, i collaudi, le informazioni
e le norme non sempre riescono a riprodurre la pratica, per
cui i risultati ottenuti nelle reali condizioni d’utilizzo del
prodotto nell’ambiente naturale possono differire in ma-
niera talvolta anche rilevante. Le migliori informazioni sono
la continua pratica d’uso sotto la supervisione di istruttori
competenti e preparati.
15 - Durata del prodotto
Attenzione:
leggere attentamente il punto 3. La durata dei di-
spositivi metallici è teoricamente illimitata mentre per i prodotti
tessili e plastici è di 10 anni dalla data di produzione a condi-
zione che: l’immagazzinamento sia effettuato come descritto al
punto 13.4, i controlli pre uso, post uso e periodici non eviden-
zino difetti di funzionamento, deformazioni, usura, ecc., la ma-
nutenzione sia effettuata come descritto al punto 13 e il prodotto
sia utilizzato correttamente non eccedendo ¼ del carico di rot-
tura. Non utilizzate dispositivi obsoleti, (ad es. la cui durata è
scaduta, sprovvisti della scheda di controllo con le registrazioni
aggiornate, non conformi alle normative vigenti, non adatti o
non compatibili alle attuali tecniche, ecc.). Eliminate i dispositivi
obsoleti, deformati, usurati, non correttamente funzionanti, ecc.
distruggendoli per evitare ogni futuro utilizzo.
16 - INFORMAZIONI SPECIFICHE
Slings:
fettucce da rinvio per il posizionamento in sicurezza
dell’utilizzatore nell’effettuazione delle manovre alpinistiche e
di soccorso (fig. 1).
Attenzione: pericolo di morte:
- questi dispositivi
non sono assorbitori di energia, l’utilizzo
in via ferrata è proibito!
NL
ALGEMENE INFORMATIE
1 – De door de fabrikant verschafte informatie (in het vervolg de in-
formatie) moet door de gebruiker vóór het gebruik van het product
gelezen en goed begrepen worden.
Attentie:
de informatie betreft
de beschrijving van de eigenschappen, de prestaties, de montage,
de demontage, het onderhoud, de opslag, de desinfectering, enz.
van het product; ook al bevat deze informatie enkele tips voor het
gebruik moet zij niet als een handleiding beschouwd worden voor
A
sling:Layout 1 11-09-2009 16:20 Pagina 28