![King gates DIGYPAD Instructions And Warnings For Installation And Use Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/king-gates/digypad/digypad_instructions-and-warnings-for-installation-and-use_1969560006.webp)
6
IT
Tabella A
SEGNALI
ACUSTICI
SIGNIFICATO
1 suono breve
Segnala la pressione di un tasto
1 suono lungo
Segnala l’autospegnimento, dopo 6
secondi di inutilizzo
3 suoni lunghi
• Al termine delle procedure dei
paragrafi 4.1, 4.2, 4.3 segnalano la
memorizzazione della modifica effettuata.
• Durante la sostituzione delle batterie
esaurite segnalano l’inserimento delle
nuove batterie.
5 suoni brevi
• Al termine delle procedure dei paragrafi
4.1, 4.2, 4.3 segnalano che, a causa di
un errore, la modifica effettuata non è
stata memorizzata. • Durante il normale
uso del trasmettitore segnalano un errore
di digitazione della combinazione.
serie di suoni per
2 sec.
Segnalano che le batterie sono scariche e
bisogna sostituirle.
3 - MEMORIZZAZIONE E
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA – Per il buon funzionamento del
trasmettitore si consiglia di eseguire i lavori rispettando la
sequenza dei paragrafi 3.1, 3.2, 3.3.
3.1 - Memorizzare il trasmettitore nel
ricevitore dell’automatismo
I tasti-comando (
A, B, C
) possono essere memorizzati nel
ricevitore di una singola automazione oppure nei ricevitori di più
automazioni. Per memorizzarli usare la procedura riportata nel
manuale dell’automatismo (o del suo ricevitore).
AVVERTENZE
• I manuali degli automatismi (o dei ricevitori) sono disponibili
anche nel sito www.king-gates.com.
• La memorizzazione in “Modo I” o in “Modo II” è descritta in
questi manuali.
• Durante l’esecuzione delle procedure ricordarsi di digitare
la password prima di premere (sul trasmettitore DIGYPAD il
tasto richiesto dalla procedura.
• Per correlare i tasti-comando (A, B, C) del trasmettitore
DIGYPAD, ai tasti citati nelle procedure dei manuali degli
automatismi, fare riferimento alla fig. 1.
3.2 - Posizionare il trasmettitore nel punto
di fissaggio e verificare la portata radio
(ricezione dei comandi)
1.
Scegliere il punto in cui si desidera fissare il trasmettitore.
1 - AVVERTENZE
• Prima di iniziare l’installazione verificare l’idoneità del
dispositivo all’uso che gli viene richiesto.
• Verificare la conformità tra i valori riportati nel capitolo
“Caratteristiche tecniche” e le specifiche tecniche
dell’automazione da comandare.
2 - DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E
DESTINAZIONE D’USO
• DIGYPAD è un trasmettitore radio fisso destinato al comando
di una o più automazioni per tende da esterno, per tapparelle,
serrande, porte, portoni da garage, cancelli di varie tipologie
e altre applicazioni similari. Funziona con tre password di
sicurezza (ognuna abbinata a uno dei tre tasti-comando) che
l’utente deve conoscere per poter comandare l’automazione.
Qualsiasi altro uso diverso da quello descritto è da
considerarsi improprio e vietato!
• DIGYPAD ha una
tastiera numerica (da 0 a 9)
per la
digitazione delle
password di sicurezza
e
tre tasti-
comando (A, B, C)
, ognuno abbinato ad una
password
di sicurezza
prestabilita in fabbrica, ma personalizzabile
dall’utente (leggere il capitolo 4).
• La riservatezza garantita dalle password e l’elevato grado
di protezione del prodotto (IP 54) lo rendono rende adatto
all’installazione all’esterno.
• Il trasmettitore comunica sulla frequenza radio di 433.92 MHz.
• Adotta la tecnologia Rolling Code che prevede il cambio
casuale del codice ad ogni trasmissione, per la massima
sicurezza del sistema.
• Ha una portata radio stimata di 100 m, nello spazio libero, e di
20 m all’interno di edifici.
• È alimentato con 1 batteria e, quindi, non ha bisogno di
nessun collegamento elettrico verso l’esterno.
• Ha un’autonomia di funzionamento superiore a 2 anni (tempo
stimato con l’invio di 10 trasmissioni al giorno).
• Ha un sensore che attiva la retro-illuminazione della tastiera
solo quando c’è scarsa luminosità nell’ambiente circostante.
La tastiera si illumina automaticamente al primo tocco di
un tasto (quando sono trascorsi più di 6 secondi dall’ultimo
utilizzo del trasmettitore) e si spegne dopo 6 secondi
dall’ultimo tasto premuto.
• Comunica all’utente il suo stato tramite dei segnali acustici
(beep!) spiegati nella
Tabella A
.
Summary of Contents for DIGYPAD
Page 2: ...2 1 2 3 A B C A B C 1 2 3 1 3 2...
Page 3: ...3 1 2 4 3 5 4...
Page 4: ...4 A B C 7 1 2 1 2 A B C 6...
Page 5: ...5 A B C A B C A B...
Page 27: ...27...