![Kärcher 1.576-103.0 Manual Download Page 34](http://html1.mh-extra.com/html/karcher/1-576-103-0/1-576-103-0_manual_654915034.webp)
– 6
ATTENZIONE
Rischio di danneggiamento. Per la pulizia non usare de-
tergenti contenenti silicone.
–
Gli interventi di manutenzione e di pulizia semplici
possono essere effettuati dall’utente stesso.
–
La superficie dell’apparecchio e l’interno del serba-
toio devono essere puliti ad intervalli regolari con
un panno umido.
PERICOLO
Rischi dovuti alle polveri nocive alla salute. Durante gli
interventi di manutenzione (ad es. sostituzione dei filtri)
è necessario indossare una maschera protettiva per le
vie respiratorie P2 o superiore ed una tuta monouso.
PERICOLO
La polvere che si viene a creare deve essere trasportata
in contenitori a chiusura ermetica. Non è consentito un
travaso. Lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto
deve essere eseguito secondo le normative e le regola-
mentazioni pertinenti per lo smaltimento di rifiuti.
몇
AVVERTIMENTO
Dopo il prelievo dall'apparecchio non usare più l'ele-
mento filtrante principale.
I filtri fissi possono essere sostituiti da un esperto solo
in ambienti adatti (ad es. nelle cosiddette stazioni di de-
contaminazione).
Cod. d’ordin. filtro plissettato piatto: 6.904-364.0
Figura
Girare ambedue i perni di chiusura del coperchio
filtro con un cacciavite in senso antiorario. I perni di
chiusura vengono spinti fuori.
Aprire il coperchio del filtro.
Rimozione del filtro plissettato piatto.
Figura
Quando si estrae il filtro plissettato piatto è neces-
sario avvolgerlo immediatamente nel sacchetto
compreso nella fornitura e chiuderlo.
N. ordine sacchetto: 6.592-049.0
Smaltire il filtro plissettato piatto usato nel sacchet-
to a chiusura ermetica in conformità con le disposi-
zioni di legge.
Rimuovere eventuale sporco sul lato dell'aria pura.
Inserire il nuovo filtro plissettato piatto.
Chiudere il coperchio del filtro; bisogna sentire lo
scatto.
Premere dentro ambedue i perni di chiusura del coper-
chio filtro con un cacciavite e fissarli in senso orario.
Bloccare il freno di stazionamento.
Figura
Staccare dall'estremità superiore la compensazio-
ne di pressione.
Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del meccanismo di
abbassamento.
Sollevare l'archetto di spinta. Il serbatoio viene
sbloccato ed abbassato.
Figura
Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.
Figura
Sollevare il sacchetto di smaltimento.
Chiudere a tenuta stagna il sacchetto di smaltimen-
to con la fascetta di chiusura.
Estrarre il sacchetto di smaltimento.
Smaltire il sacchetto di smaltimento in conformità
alle norme legali vigenti.
Figura
Infilare un nuovo sacchetto di smaltimento in modo
sia applicato alla parete e al fondo del recipiente.
Ripiegare il sacchetto di smaltimento sul serbatoio.
PERICOLO
Rischio di esplosione! Il collegamento a terra elettrosta-
tico tra carrello e vano raccolta sopra la molla a balestra
deve essere garantito.
Inserire nuovamente il serbatoio e bloccare con
l'archetto di spinta.
몇
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento! Durante il bloc-
caggio, non tenere le mani in nessun caso tra
il serbatoio dello sporco e l'anello intermedio e
non avicinarle al meccanismo di sollevamen-
to. Bloccare il contenitore azionando l'archetto
di spinta con entrambe le mani.
Riattaccare la compensazione di pressione.
PERICOLO
La polvere che si viene a creare deve essere trasportata
in contenitori a chiusura ermetica. Non è consentito un
travaso. Lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto
deve essere eseguito secondo le normative e le regola-
mentazioni pertinenti per lo smaltimento di rifiuti.
PERICOLO
Lo smaltimento del sacchetto filtro di sicurezza può es-
sere effettuato solo da persone esperte.
Bloccare il freno di stazionamento.
Rimuovere il tubo flessibile di aspirazione.
Chiudere l'attacco di aspirazione sul contenitore
dello sporco, vedi le istruzioni.
Figura
Staccare dall'estremità superiore la compensazio-
ne di pressione.
Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del meccanismo di
abbassamento.
Sollevare l'archetto di spinta. Il serbatoio viene
sbloccato ed abbassato.
Figura
Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.
Figura
Sollevare il sacchetto filtro di sicurezza.
Figura
Rimuovere la pellicola protettiva.
Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza con la linguetta
autoadesiva.
Rimuovere il sacchetto filtro di sicurezza all'indietro.
Figura
Chiudere a tenuta stagna l'apertura del raccordo di
aspirazione del sacchetto filtro di sicurezza con il
coperchio di chiusura.
Figura
Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza con il serra-
cavo presente.
Estrarre il sacchetto filtro di sicurezza.
Pulire il recipiente internamente con uno straccio
umido.
Smaltire il sacchetto filtro di sicurezza nel sacchet-
to a chiusura ermetica in conformità con le disposi-
zioni di legge.
Figura
Inserire il nuovo del sacchetto filtro di sicurezza.
Figura
Ripiegare il sacchetto filtro di sicurezza sul serba-
toio.
Sostituzione del filtro plissettato piatto
Sostituzione del sacchetto di smaltimento
Sostituire il sacchetto filtro di sicurezza
34
IT
Summary of Contents for 1.576-103.0
Page 2: ...17 15 18 19 22 12 23 25 21 5 7 27 26 2 1 3 4 11 13 20 6 10 28 16 8 32 9 29 30 31 24 14 2...
Page 3: ...A B 2 3 2 1 4 C D E F G 3...
Page 4: ...H I 3 3 1 2 2 J K 1 2 L 2 1 M N 1 1 3 2 O 4...
Page 93: ...3 2 1mJ 20 m s 2 1 9 989 606 0 5 2 6 904 420 0 5 93 EL...
Page 94: ...4 94 EL...
Page 95: ...5 6 277 454 0 BGV A1 FF 95 EL...
Page 96: ...6 EN 60 335 2 69 22 AA 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 P2 6 904 364 0 6 592 049 0 96 EL...
Page 97: ...7 2 97 EL...
Page 110: ...3 2 1 a b 2 a b 1 20 110 RU...
Page 111: ...4 2 1 9 989 606 0 5 2 6 904 420 0 5 111 RU...
Page 112: ...5 und 6 277 454 0 112 RU...
Page 113: ...6 BGV A1 EN 60 335 2 69 22 AA 201 2 H TRGS 519 5 4 3 2 P2 6 904 364 0 6 592 049 0 113 RU...
Page 114: ...7 114 RU...
Page 115: ...8 22 www kaercher com DN40 K RCHER 115 RU...
Page 183: ...3 1mJ 20 2 1 9 989 606 0 5 2 6 904 420 0 5 H MAK 183 BG...
Page 184: ...4 184 BG...
Page 185: ...5 6 277 454 0 A1 T o 185 BG...
Page 186: ...6 EN 60 335 2 69 22 AA 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 P2 6 904 364 0 6 592 049 0 186 BG...
Page 187: ...7 2 187 BG...
Page 215: ...3 2 a b 1 20 1 9 989 606 0 5 2 6 904 420 0 5 H 215 UK...
Page 216: ...4 216 UK...
Page 217: ...5 6 277 454 0 BGV A1 217 UK...
Page 218: ...6 EN 60 335 2 69 22 AA 201 2 H TRGS 519 5 4 3 2 2 6 904 364 0 6 592 049 0 218 UK...
Page 219: ...7 219 UK...
Page 225: ......
Page 226: ......
Page 227: ......