![Helvi COMPACT 300 Instruction Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/helvi/compact-300/compact-300_instruction-manual_2123051014.webp)
14
ra elettrodi cellulosico o alluminio). Con
funzione CELL disattivata in automatico
si inserisce la funzione VRD.
16. Pulsante selezione “menu” regolazione
parametri saldatura (led rosso acceso).
Con pressioni successive sullo stesso
pulsante si visualizzano i parametri di
saldatura legati al processo selezionato
e aggiustabili in valore con la manopola
pos.2. In saldatura MMA, tenendo pre
-
muto il pulsante per 5 sec. si seleziona o
si disabilita (led rosso acceso o spento)
la funzione VRD. In saldatura TIG, il pul
-
sante permette di salvare e recuperare i
parametri di saldatura impostati. Vedi pa
-
ragrafo SALVARE E RICHIAMARE I PA
-
RAMETRI DI SALDATURA IMPOSTATI.
16A Pulsante selezione “menu” regolazione
parametri saldatura (led rosso acceso).
Con pressioni successive sullo stesso
pulsante si visualizzano i parametri di
saldatura legati al processo selezionato
e aggiustabili in valore con la manopola
pos.2.
Tempo aumento graduale corrente
(up-slope), regolabile con manopola
pos.2 (da 0 a 10s).
Hs/Af Funzione Hot start (led rosso acceso
+ lettera H sul display)/funzione Arc
force (led rosso lampeggiante + let
-
tera A sul display); regolazione valori
tramite manopola pos.2.
Att.: led unico per le 2 funzioni su
305HF)
Hs
Funzione Hot start (sovracorrente
all’innesco dell’arco in MMA), valore
aggiustabile con manopola pos.2.
Af
Funzione Arc force (sovratensione per
stabilità arco in MMA), valore aggiu
-
stabile con manopola pos.2.
Ib
Corrente di base in pulsato: valore
percentuale (regolabile con manopola
pos.2) della corrente di picco (Iw).
Hz Frequenza corrente pulsata regolabile
con manopola pos.2 ( da 0 a 500Hz).
Iw Corrente di saldatura (led rosso acce
-
so) regolabile con la manopola pos.2
posta sul frontale del generatore (da
5A al valore massimo di corrente ero
-
gata dal generatore) o da comando
remoto (led rosso Iw lampeggiante);
in questo caso la corrente max. sarà
quella impostata con la manopola
pos.2 sul frontale del generatore.
Tempo riduzione graduale corrente
(down-slope), regolabile con manopo
-
la pos.2 (da 0 a 15s). Solo 305HF.
Icf Corrente finale: valore percentuale
(regolabile con manopola pos.2) della
corrente di saldatura (Iw).
In modalità 4T la durata della corren
-
te finale (Icf) è stabilità dall’operatore
con il pulsante torcia .
Att.: funzione non disponibile in moda
-
lità 2T.
Post gas regolabile con la manopola
pos.2 (da 0 a 20s). Solo 305HF.
N.B.:
- la regolazione di un parametro di
saldatura viene subito memorizzata e
resa disponibile in saldatura.
- dopo 5 sec. dall’ultima regolazio
-
ne parametri, il generatore esce in au
-
tomatico dalla configurazione menù
(uscita istantanea se inizia il procedi
-
mento di saldatura).
SALDATURA CON ELETTRODI
RIVESTITI (MMA)
•
Collegare il cavo di massa alla presa Dinse
negativa (-) del generatore (pos.4) e la pinza
di massa al pezzo da saldare.
•
Collegare il cavo di saldatura alla presa Din
-
se positiva (+) del generatore (pos.5) e fissare
correttamente l’elettrodo rivestito (il materiale
d’apporto) sulla pinza porta elettrodi.
Attenzione: rispettare le polarità positiva
o negativa (DC+, DC-) riportate sull’im-
ballaggio degli elettrodi usati.
•
Tenendo la pinza porta elettrodi in mano
mettere sotto tensione il generatore operan
-
do sull’interruttore marcia/arresto (ON/OFF)
montato sul pannello posteriore (pos.A) del
generatore (Att. la saldatrice vi proporrà le
impostazioni utilizzate nella saldatura prece
-
dente).
•
Con il pulsante pos.14 selezionare il proce
-
dimento saldatura elettrodi (MMA).
•
Con il pulsante pos 16 o 16A (dipende dal
generatore) selezionare “menu” o “set” (di
-
pende dal generatore) per impostare i para
-
metri di Hot Start e Arc Force:
•
Led Hs/Af (o solo Led Hs) acceso con
luce fissa il display visualizza H: ruotare la
manopola di regolazione pos.2 per regola
-
re il valore di Hot start, il display visualizze
-
Summary of Contents for COMPACT 300
Page 2: ...2...
Page 3: ...3 IT D GB FR ES RU PAG 4 PAG 19 PAG 34 PAG 50 PAG 65 PAG 80...
Page 81: ...81 AEE AEE ON OFF 0 300 300C 305HF 23KVA 400Vac 10 3 50 60Hz...
Page 83: ...83 S EN 1598 4 5 6 4 5 6 7...
Page 84: ...84 7 8 9 6 1 30 O IP22S 12 15 8 9...
Page 85: ...85 1_ 20 2 2_ 2003 10 EC 6 2003 MIG MIG TIG 80 85 10 50 C 10...
Page 88: ...88 TIG 5 15 11 12 1 2 3 4 Dinse TIG 5 Dinse TIG 6 7 Fig 11 1 2 6 5 7 4 3 12...
Page 94: ...94 2T 4T 4T Icf 2 16 16 o PR 2 16 16 o PR 2 16 3 17...
Page 95: ......
Page 96: ...77611620...