![Heiniger DELTA3 Instruction Manual Download Page 43](http://html1.mh-extra.com/html/heiniger/delta3/delta3_instruction-manual_2119274043.webp)
Istruzioni d’uso DELTA3
7
comportare rischi. Prima di iniziare la tosatura, distendere con cura il cavo. Evitare di pie-
gare o attorcigliare il cavo elettrico. Gli animali non devono poter stare sopra, calpestare
o impigliarsi con il cavo elettrico. Non arrotolare mai il cavo attorno all’apparecchio e
tenerlo lontano da fonti di calore e oggetti ad alte temperature, per evitare rotture e danni
all’isolamento. Controllare regolarmente che il cavo non presenti danni.
•
Prima di togliere il connettore, mettere l’apparecchio su OFF (posizione 0; illustrazione 2).
• Indossare abiti da lavoro adeguati. Non indossare indumenti troppo larghi e
togliere eventuali oggetti di gioielleria che potrebbero incastrarsi nelle parti in
movimento dell’apparecchio. Si consiglia vivamente l’utilizzo di occhiali di protezione e cuffie
insonorizzate.
• Non inserire alcun oggetto nelle aperture dell’apparecchio.
• Il rumore dell’apparecchio potrebbe innervosire gli animali. Un calcio o anche solo il peso
dell’animale potrebbero essere causa di gravi lesioni. Bloccare l’animale in modo corretto;
avvicinarsi da davanti e accendere l’apparecchio stando nel campo visivo dell’animale.
• La tosatura degli animali dovrebbe avvenire solo dopo aver reso inaccessibile la zona di
lavoro a persone non autorizzate.
• La tosatura dovrebbe avvenire esclusivamente in ambienti ben ventilati (polvere) e mai in
prossimità di fluidi o materiali esplosivi.
• Non immergere mai la tosatrice e la testa di taglio nei liquidi come acqua, acqua
saponata, gasolio, petrolio, ecc. Questo può danneggiare la meccanica ed il motore.
Gli utilizzatori sono tenuti a osservare sempre in modo assoluto le istruzioni di sicurezza
elencate. Quando si lavora con apparecchi elettrici, si consiglia sempre di utilizzare una
presa di sicurezza con messa di terra.
3.2 Regolazione della tosatura tramite vite di regolazione
Prima della messa in funzione è necessario provvedere alla seguente regolazione:
Prima della tosatura
Avvitare la vite di regolazione finché non oppone resistenza a macchina spenta. Quindi,
continuare ad avvitare la vite di regolazione di 1/4 di giro.
Durante la tosatura:
Il sistema di tosatura brevettato garantisce una regolazione a lungo termine. Quando le
lame non tagliano più a sufficienza, occorre stringere la vite di regolazione di un ulteriore
quarto di giro (vedere illustrazione 3). Se anche questa regolazione non dovesse dare i
risultati desiderati, occorre affilare le lame.
La pressione di contatto del sistema di tosatura è molto inferiore rispetto a quella dei comu-
ni apparecchi per bestiame. Per questo motivo è necessario controllare che la tensione di
taglio non sia impostata su un valore eccessivo. Durante la tosatura, si dovrebbe regolare di
tanto in tanto la tensione di taglio.
Se si è iniziato a tosare con in sufficiente tensione, potrebbero accumularsi peli fra le lamine
dentate il che potrebbe influenzare negativamente la tosatura se non addirittura impossibili-
tarla. In tal caso, sarà necessario smontare, pulire, lubrificare e rimontare le lamine dentate
come indicato al punto 4.2.
Ill. 3
Ill. 2
Summary of Contents for DELTA3
Page 138: ...6 DELTA3 2 4 4 2 5 3 3 1 BA Delta griechisch BA Delta griechisch 10 11 2009 15 20 Uhr Seite 6...
Page 144: ...12 12 DELTA3 1 9 6 BA Delta griechisch BA Delta griechisch 10 11 2009 15 20 Uhr Seite 12...
Page 147: ...DELTA3 A2 2 3 5 6 4 7 10 8 9...
Page 148: ...A3 DELTA3 11 12 13...
Page 149: ......
Page 150: ......
Page 151: ......