Calibrazione del sensore
Informazioni sulla calibrazione del sensore
Nel corso del tempo, le caratteristiche del sensore cambiano e ne compromettono la precisione. Il
sensore deve essere calibrato regolarmente per garantirne la precisione. La frequenza di
calibrazione varia in base all'applicazione ed è determinata dall'esperienza.
Calibrazione della temperatura
Si raccomanda di calibrare il sensore della temperatura una volta all'anno. Calibrare il sensore della
temperatura prima di calibrare il sensore di misura.
1.
Immergere il sensore in un contenitore di acqua a una temperatura nota. Agitare l'acqua e
misurarne la temperatura con un termometro di precisione o altro strumento indipendente.
2.
Premere il tasto
menu
e selezionare SENSOR SETUP (Configurazione sensore) >CALIBRATE
(Calibra).
3.
Se è stata impostata una password nel menu di sicurezza per il controller, digitarla.
4.
Selezionare 1 PT TEMP CAL (Calibrazione temperatura 1 punto) e premere
invio
.
5.
Viene visualizzato il valore della temperatura. Premere
invio
.
6.
Digitare il valore corretto se diverso da quello visualizzato e premere
invio
.
7.
Premere
invio
per confermare la calibrazione. Viene visualizzato l'offset della temperatura.
Calibrazione zero
Data la stabilità dell'elettrodo, la maggior parte delle applicazioni non richiedono questa calibrazione
che può comunque essere utilizzata per definire il punto di zero assoluto del sensore.
1.
Rimuovere il sensore dal processo e sciacquarlo in acqua distillata.
2.
Premere il tasto
menu
e selezionare SENSOR SETUP (Configurazione sensore)>CALIBRATE
(Calibra).
3.
Se è stata impostata una password nel menu di sicurezza per il controller, digitarla.
4.
Selezionare ZERO CAL (Calibrazione zero) e premere
invio
.
5.
Selezionare l'opzione per il segnale di output durante la calibrazione:
Opzione
Descrizione
ATTIVO
Lo strumento invia il valore di output misurato corrente durante la procedura di
calibrazione.
HOLD (MANTIENI)
Il valore di output del sensore viene tenuto al valore misurato corrente durante
la procedura di calibrazione.
TRANSFER
(TRASFERISCI)
Un valore di output predefinito viene inviato durante la calibrazione. Per
modificare il valore predefinito, fare riferimento al manuale dell'utente del
controller.
6.
Immergere il sensore pulito in una soluzione a concentrazione zero quindi premere
invio
.
7.
Attendere per almeno un'ora che il valore si stabilizzi quindi premere
invio
.
8.
Risultato della calibrazione:
• PASS (Riuscita) — il sensore è calibrato e viene visualizzato l'offset
• FAIL (Fallita)—la calibrazione non rientra nei limiti accettati. Pulire il sensore e riprovare con
una nuova soluzione di riferimento. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
a pagina 53.
9.
Se la calibrazione è riuscita, premere
invio
per continuare.
10.
Se l'opzione per l'ID operatore è impostata a YES (Sì) nel menu CAL OPTIONS (Opzioni
calibrazione), digitare un ID operatore. Fare riferimento a
Cambiare le opzioni di calibrazione
a pagina 50.
Italiano
47
Summary of Contents for Polymetron 9582sc
Page 26: ...26 Deutsch...
Page 45: ...Italiano 45...
Page 64: ...64 Fran ais...
Page 83: ...Espa ol 83...
Page 102: ...102 Portugu s...
Page 116: ...ESD 116...
Page 117: ...EMC A A A A EMC 117...
Page 118: ...MSDS SDS 1 1 2 5 mL 3 4 5 1 2 1 2 3 4 118...
Page 119: ...2 1 5 2 6 1 4 NPT 3 7 M4 4 8 1 4 NPT 119...
Page 120: ...1 1 1 TEMP 2 Temp 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 120...
Page 121: ...115 1 2 3 4 5 121...
Page 126: ...3 4 1 2 3 4 5 6 118 126...
Page 127: ...4 3 12 AgBr 90 2 3 N 400 600 30 127...
Page 128: ...6 C 43 F 35 C 95 F 131 AgBr N 400 600 128...
Page 129: ...EMC H2S 4 H2S H2S O2 4 AgBr N 400 600 0 ppb 10 000 ppb 2 ppm 129...
Page 156: ...156 Nederlands...
Page 193: ...Svenska 193...
Page 229: ...Magyar 229...
Page 243: ...243...
Page 244: ...EMC EMC A A 244...
Page 245: ...MSDS SDS 1 1 2 5 3 4 5 1 245...
Page 246: ...2 1 2 3 4 2 1 5 2 6 1 4 NPT 3 7 4 4 8 1 4 NPT 246...
Page 247: ...1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 247...
Page 248: ...248...
Page 254: ...MSDS SDS 1 2 3 3 3 254...
Page 255: ...4 1 2 3 4 5 6 245 4 3 12 AgBr 90 2 3 N 400 600 30 255...
Page 256: ...6 C 43 F 35 C 95 F 260 256...
Page 257: ...AgBr N 400 600 H2S 4 257...
Page 258: ...H2S H2S O2 4 AgBr 400 600 0 10 000 2 258...
Page 267: ...T rk e 267...
Page 279: ......