
38
CONSIGLIO E PROTEZIONE TERMICA
•
Rispettare le regole basilari della saldatura.
•
Lasciare le fessure aperte, affinché circoli l’aria.
•
Al termine della saldatura, lasciare la saldatrice collegata alla presa in modo che si raffreddi.
•
Protezione termica: si accende la spia e il processo di raffreddamento dura un paio di minuti e dipende anche dalla
temperatura dell’ambiente.
CICLO & AMBIENTE DI LAVORO
•
La saldatrice funziona con “tensione costante”. Il suo ciclo di lavoro, secondo la norma EN60974-1 (a 40°C – durata
10mn x ciclo) è descritto nella tabella seguente:
X / 60974-1 @ 40°C
(T cycle = 10 min)
I max
60% (T cycle = 10 min)
100% (T cycle = 10 min)
Trimig 255-4 S
35% @ 220 A
150 A
125 A
N.B.: La prova del riscaldamento è stata fatta a temperatura ambiente e la temperature di 40°C durante il ciclo è stata
simulata.
•
La Trimig 255-4S è una machina de classe A progettata per essere usata in un ambiente industriale o professionale. Se
usata in altro ambiente, sarebbe difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica. Non usare in ambiente dove è
presente polvere metallica conduttiva.
•
L'attrezzatura è conformata alla norma CEI 61000-3-12 considerando una potenza di corto circuito Ssc superiore o pari
a 1.8MVA tra la rete dell'utente e quella pubblica. E' responsabilità dell'utente o di chi installa l'attrezzatura di
assicurarsi, se necessario contattando l'ente che si occupa della rete elettrica pubblica, che l'attrezzatura sia collegata
ad un'alimentazione con potenza di corto circuito Ssc
superiore
o pari a 1.8MVA
.
MANUTENZIONE
•
La manutenzione deve essere effettuata da personale qualificato.
•
Togliere l’alimentazione staccando la presa, prima di lavorare sulla saldatrice aspettare che la ventola si fermi.
La tensione e la corrente che ci sono all’interno sono elevate e pericolose.
•
Togliere spesso la copertura e soffiare via la polvere con l’aria compressa. Con l’occasione, far controllare ad un tecnico
specializzato le connessioni elettriche attraverso uno strumento non conduttore.
•
Controllare spesso che il filo elettrico sia in buone condizioni, Se danneggiato, deve essere sostituito dal servizio post-
vendita del produttore o da un addetto specializzato in modo da evitare pericoli.
SICUREZZA
La saldatura MIG/MAG può essere pericolosa e causare ferite serie o anche letali. Proteggere se stessi e anche
gli altri.
Rispettare le seguenti istruzioni di sicurezza:
Irraggiammento arco
Protggesi con un elmetto completo di filtri e conforme EN169 o EN 379.
Pioggia, vapore,
umidità
Usare la saldatrice in un ambiente pulito, posizionarla in piano e ad una distanza di almeno un
metro dalla parte che deve essere saldata. Non usare sotto la neve o la pioggia.
Shock elettrico
La saldatrice deve essere usata solo con un’alimentazione tri-fase, con 3 fili di cui un neutro
connesso alla terra. Non toccare la parte sotto tensione. Controllare che la rete elettrica sia
adatta al tipo di saldatrice.
Spostamenti
Non fare passare la saldatrice sopra persone o oggetti.
Brucia ture
Indossare tute da lavoro ignifughe oppure jeans
Lavorare con guanti e grembiule ignifugo.
Proteggere gli altri montando delle pareti a prova di fuoco o avvertire di non guardare l’arco e di
tenersi alla giusta distanza.
Rischi dovuti al
fuoco
Rimuovere tutti i prodotti infiammabili dalla zona di lavoro. Non saldare in presenza di gas
infiammabili.
Fumi
Non inalare i fumi e i gas che si sprigionano dalla saldatura. Usare la saldatrice in un ambiente
ben ventilato, usando se necessario degli estrattori.
Ulteriori
Qualsiasi saldatura fatta:
Precauzioni
- in ambienti in cui c’è un elevato rischio di shock elettrico,
- in stanze chiuse,
-
in presenza di materiale infiammabile o esplosivo,
devono sempre essee approvate da un “esperto responsabile” e fatte in presenza di persone
istruite ad intervenire in caso di pericolo.
Si devono seguire le indicazioni di sicurezza descritte nella Specifica Tecnica CEI/IEC 62081. E’
vietato saldare in posizione rialzata, eccetto se si usano delle piattaforme di sicurezza.
Le persone che usano Pacemakers devono conultare il medico prima di usare queste saldatrici.
Non usare la saldatrice per scongelare i tubi.
Maneggiare la bombola del gas con cura, potrebbe diventare pericoloso se questa o la sua
valvola vengono danneggiate.
Summary of Contents for TRIMIG 255-4S
Page 3: ...3 FIG 4 FIG 5 1 4 2 3 5...
Page 6: ...6 CLAVIER DE COMMANDE MODE SYNERGIC 100 CO2 Ar CO2...
Page 12: ...12 SETTINGS KEYBOARD SYNERGIC MODE 100 CO2 Ar CO2...
Page 18: ...18 BEDIENFELD SCHUTZGASWAHL 100 CO2 Ar CO2...
Page 24: ...24 TECLADO MODO SYNERGICO 100 CO2 Ar CO2...
Page 30: ...30 SYNERGIC 100 CO2 Ar CO2...
Page 33: ...33 15 20 MIG MAG...
Page 36: ...36 PANNELLO IMPOSTAZIONI MODO SINERGICO 100 CO2 Ar CO2...