
34
DESCRIZIONE
Grazie per aver scelto questo prodotto. Per ottenere le migliori prestazioni dalla saldatrice, si consiglia di leggere
attentamente le seguenti istruzioni:
La trimig 255-4S è una saldatrice semi-automatica, ventilata (MIG o MAG). è consigliata per saldare acciaio, acciaio
inossidabile, alluminio. Grazie alla funzione « velocità sinergica del filo », la regolazione è semplice e veloce. Lavora
con 400v, tre-fasi.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Per le massime condizioni d’uso, la corrente effettiva massimale (I1eff) è indicata sulla macchina. Verificare che
l’alimentazione e le protezioni (fusibile e/o differenziale) siano compatibili con la corrente necessaria al
funzionamento. In certi paesi, per permettere l’uso nelle massime condizioni, potrebbe essere necessario cambiare la
presa. La saldatrice deve essere posizionata in modo che la presa sia sempre accessibile.
Non usare prolunghe con una sezione inferiore a 2,5 mm².
La trimig 255-4S è fabbricata per un’alimentazione
400V trifase
e consegnata con una spina 16A del tipo RS-015
CEE 400V. Deve essere inserita in una spina da 400 V (50Hz) CON la terra e protetta da un fusibile da 10A e 1
differenziale 30mA.
PRESENTAZIONE SALDATRICE (FIG-2)
①
Interruttore On – Off
②
Manopola 7 posizioni per la regolazione della corrente: permette di regolare il voltaggio della saldatura in uscita
dal generatore. La regolazione del voltaggio in uscita è proporzionale allo spessore del materiale da saldare.
③
Tastiera per la regolazione dei parametri di saldatura (modo manuale o automatico)
④
Raccordo standard (Europeo) torcia
⑤
Spia protezione termica: si trova sul panello dei comandi. Se la saldatrice è usata in maniera intensiva, la spia
segnala un’interruzione termica (blocco di due minuti).
⑥
Supporto cavi torce
⑦
Cavo corrente (3m)
⑧
Uscita pinza di massa.
⑨
Supporto bombole a gas (max 2 bombole da 4m
3
).
⑩
Catena: per fissare le bombole.
Attenzione: fissare le bombole correttamente
⑪
Supporto bobina da Ø 200 o da 300 mm.
⑫
Valvola solenoide Torcia
⑬
Supporto cavi torce
s
SALDATURA ACCIAO/ACCIAIO INOSSIDABILE IN MODO SEMI-AUTOMATICO (MODO MAG) (FIG-3)
Trimig 255-4 S può essere usata intensamente per saldare fili in acciaio & acciaio inossidabile con diametro 0,6/0,8/1
o occasionalmente se il diametro è 1,2. Come pre-impostazione, la saldatrice è pronta per saldare fili in acciaio o
acciaio inossidabile da Ø1mm
.
Il tubo di contatto, la larghezza tra i rulli dove passa il filo e la guaina della torcia,
sono regolate per saldare con questo tipo di filo. Quando viene usato un filo da a Ø0,8mm, bisogna sostituire il tubo
di contatto (cod. : 041905 ; non incluso). Il rullo esterno prevede entrambe le possibilità: 0,8/1mm. In questo caso,
deve essere posizionato in modo che sia visibile l’indicazione 0,8.
Per saldare con l’acciao o l’acciaio inossidabile serve un gas specifico: argo + CO
2
(Ar+CO
2
). La quantità di CO
2
può
variare in base all’uso. Contattare il il distributore di gas, per scegliere quello giusto. Considerando l'ambiente e
l’esperienza di chi esegue il lavoro, durante la saldatura con acciaio, il flusso di gas è tra 10 e 15 l/min.
SALDATURA ALLUMINIO NEL MODO SEMI-AUTOMATICO (MODO MIG) (FIG-3)
Può saldare anche fili in alluminio da 0,8mm di diametro. Per saldare con l’alluminio serve un gas specifico: Argo
(Ar). Per saldare con l’alluminio, il flusso di gas è tra 15 e 25l/min in base all’ambiente e all’esperienza di chi salda.
Di seguito vengono indicate le differenze tra l’uso dell’acciaio e dell’alluminio:
-
Rulli: usare dei rulli specifici per saldare con l’alluminio.
-
Pressione dei rulli che fanno muovere il filo su quest’ultimo: posizionare i rulli in modo che la pressione sia
minima per non schiacciare il filo.
-
Tubo capillare: non usare il tubo capillare quando si salda con il filo di acciaio.
-
Torcia: usare una torcia speciale per alluminio la quale viene consegnata con una guaina in teflon per ridurre la
frizione.
NON tagliare la guaina vicino al raccordo !!
La guaina serve a guidare il filo tra i rulli (vd. disegno
sotto).
-
Tubo di contatto: usare un tubo di contatto da Ø0,8mm speciale per alluminio (cod. : 041509 – non incluso)
Summary of Contents for TRIMIG 255-4S
Page 3: ...3 FIG 4 FIG 5 1 4 2 3 5...
Page 6: ...6 CLAVIER DE COMMANDE MODE SYNERGIC 100 CO2 Ar CO2...
Page 12: ...12 SETTINGS KEYBOARD SYNERGIC MODE 100 CO2 Ar CO2...
Page 18: ...18 BEDIENFELD SCHUTZGASWAHL 100 CO2 Ar CO2...
Page 24: ...24 TECLADO MODO SYNERGICO 100 CO2 Ar CO2...
Page 30: ...30 SYNERGIC 100 CO2 Ar CO2...
Page 33: ...33 15 20 MIG MAG...
Page 36: ...36 PANNELLO IMPOSTAZIONI MODO SINERGICO 100 CO2 Ar CO2...