![GYS EXAGON 400 CC/CV Manual Download Page 70](http://html1.mh-extra.com/html/gys/exagon-400-cc-cv/exagon-400-cc-cv_manual_2281145070.webp)
70
EXAGON 400 CC/CV
IT
8-
Indicatore del parametro induttanza variabile
20-
Indicatore della modalità tensione (CV)
9-
Cursori luminosi
21-
Indicatore della modalità semi-automatica
10- Rotella di regolazione del parametro secondario
22-
Indicatore della modalità elettrodo refrattario TIG
11- Indicatore di sblocco della tastiera
23-
Indicatore della modalità scriccatura
12- Tasto di blocco della tastiera
24-
Tasto di selezione della modalità
ALIMENTAZIONE - ACCENSIONE
• Questo materiale è consegnato con presa 32 A di tipo EN 60309-1 e deve essere collegata ad una installazione elettrica trifase 400V (50-60 Hz) a
quattro fili con neutro collegato a terra.
La corrente effettiva assorbita (I1eff) è indicata sul materiale, per delle condizioni d’uso ottimali. Verificare che l’alimentazione e le protezioni (fusibili
e/o disgiuntore) siano compattibili con la corrente necessaria per l’uso. In certi paesi, potrebbe essere necessario cambiare presa per permettere l’uso
in condizioni ottimali.
• Il dispositivo è progettato per funzionare con una tensione elettrica di 400V +/- 15%. La fonte di corrente di saldatura si mette in protezione se la
tensione di alimentazione è inferiore a 340Veff o superiore a 460Veff (un codice predefinito apparirà sullo schermo della tastiera).
• L’avvio si effettua mediante rotazione del commutatore avvio / arresto (7) sulla posizione I, al contrario l’arresto si effettua mediante rotazione sulla
posizione O.
Attenzione ! Mai interrompere l’alimentazione quando il dispositivo è in carica.
COLLEGAMENTO AL GENERATORE
Questo dispositivo può funzionare con dei moto generatori a condizione che la potenza ausiliaria risponda alle esigenze seguenti:
- La tensione deve essere alternata, regolata come specificato da 400V +/- 15%, e di tensione di picco inferiore a 700V,
- La frequenza deve essere compresa tra 50 e 60 Hz.
È obbligatorio verificare queste condizioni, perché molti dei generatori producono dei picchi di alta tensione che possono danneggiare il dispositivo.
USO DELLA PROLUNGA ELETTRICA
Qualsiasi prolunga deve avere una lunghezza e una sezione appropriate alla tensione del dispositivo.
Usare una prolunga conforme alle regolamentazioni nazionali.
Tensione d’entrata
Sezione della prolunga (<45m)
400V
2.5 mm²
SALDATURA AD ELETTRODO RIVESTITO (MMA
E MMA MONTANTE
)
COLLEGAMENTO E CONSIGLI
• Collegare i cavi, portaelettrodo e morsetto di massa ai connettori di raccordo,
• Rispettare le polarità e le intensità di saldatura indicate sulle scatole dell’elettrodo,
• Sollevare l’elettrodo dal portaelettrodo quando il dispositivo non viene utilizzato.
Rutile
0
+9
-9
Basic
ARC FORCE
INDUCTANCE
Cellulosic
6013
7018
6010
MMA
press 3 s
MIG
TIG
setup
memory
Gouging
CV
MODE
MADE IN FR ANCE
A
V
VRD
press 3s
press 3s
MMA
Le zone in grigio scuro non sono utili in questa modalità.
Rutile
0
+9
-9
Basic
ARC FORCE
INDUCTANCE
Cellulosic
6013
7018
6010
MMA
press 3 s
MIG
TIG
setup
memory
Gouging
CV
MODE
MADE IN FR ANCE
A
V
VRD
press 3s
press 3s
MMA MONTANTE
Le zone in grigio scuro non sono utili in questa modalità.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ
Premere più volte il tasto
fino a che il LED non si accende sul simbolo
o
.
La modalità MMA montante aggiunge una pulsazione di corrente che facilita la saldatura verticale montante.
PARAMETRI PRINCIPALI
1. Selezione del tipo di rivestimento :
Selezionare il tipo di rivestimento dell’elettrodo mantenendo premuto il tasto
per più di 3 secondi fino a che il LED non si accende sotto il tipo di
elettrodo desiderato.
2. Regolazione dell’intensità di saldatura :
Regolare la tensione di saldatura usando la rotella principale
in funzione del diametro dell’elettrodo e del tipo di assemblaggio da realizzare. Il
valore della corrente è indicato sullo schermo di destra.
3. Regolare il livello di arcforce :