Motore
spegne
durante lavoro
1.
Guasto il
termico del
motore.
2.
Intervento
dell’interrutto
re per
sovraccarico
.
1.
Far fare il cambio
dal professionista
2.
Attendere a che il
motore si
raffredda
Riavviarlo dopo
5-10 minuti
Cause del
sovraccarico
1.
Cavo troppo
lungo oppure
con la
sezione
troppo
piccola
2.
Il disco da
taglio non è
affilato
sufficientem
ente.
3.
I denti del
disco da
taglio non
hanno il
passo giusto
1.
Far fare dal
professionista
l’installaz
ione dei
nuovi cavi
d’alimentazione
(bisogna che
anche i cavi di
prolunga siano
dimensionati
bene)
2.
Affilare/sostituire
il disco da taglio
3.
Creare il passo
giusto dei denti
(professionista)
Materiale
tagliato
presenta le
tracce di
bruciatura
1.
Disco da
taglio ottuso.
1.
Affilare/sostituire
il disco da taglio
Manutenzione
Tutte le operazioni di manutenzione, cura e pulizia vanno
eseguite a motore spento ed apparecchio fermo. In caso di
funzionamento errato occorre assolutamente
spegnere il moto
Prima di ogni messa in funzione controllare tutti i
raccordi a vite e ad inserimento, anche i dispositivi
di protezione, riguardo la loro rigidità e il serraggio
corretto e la funzione non disturbata di tutte le parti mobili.
Prima di ogni uso sempre effettuare un controllo visivo al
fine di verificare che l
’apparecchio,
in particolare il cavo di
rete e la spina, non siano danneggiati
Assicurarsi, prima di premere l’interruttore start/stop,
se il disco da taglio sia correttamente montato.
Mantenere sempre pulito
l‘apparecchio, in particolare
le sue fessure di ventilazione. Pulire regolarmente la
raccolta trucioli e/o cappa aspirante. Mai spruzzare
l‘acqua sull‘apparecchio
!
Trattare tutti gli organi mobili con un olio ecologico.
Mai utilizzare il grasso!
Contr
ollare l‘usura del disco da taglio, i dischi da
taglio ottusi vanno affilati, i dischi da taglio coperti di
particelle in resina vanno puliti
I cuscinetti a rulli dell‘albero della sega sono protetti
contro la polvere, perciò non necessitano alcuna
manutenzione, ossia i cuscinetti non devono essere
lubrificati.
Tutte le riparazioni e gli interventi non descritti nel presente
manuale d‘uso possono essere eseguiti solo da
personale qualificato e autorizzato.
Utilizzare solo gli accessori e ricambi originali.
Solo l‘apparecchio periodicamente mantenuto e
curato può essere un’aiutante soddisfacente. Una mancata
manutenzione e cura possono portare agli
incidenti e ferite imprevedibili.
Tabella per la manutenzione
Prima di iniziare
lavoro
Controllare che il disco da taglio, cavo
d'alimentazione e l'apparecchio
generalmente non sono danneggiati
Terminato il
lavoro
Pulire la sega a culla dalla segatura
con lo spolverino oppure lo straccio.
La segatura e la polvere sulle alle di
raffreddamento possono provocare il
surriscaldo del motore -> pulire
periodicamente
Secondo la
necessità
Affilare il disco da taglio, sostituirlo
eventualmente. Assicurare il passo
giusto dei denti del disco da taglio
Dopo la messa
fuori funzione
più lunga
Bisogna trattare d
ell’olio il disco da
taglio
Periodicamente
Controllare il serramento dei raccordi
filettati
Controllare il freno meccanico per il
tempo massimo di frenatura di 10
secondi
(vedi tabella "Ricerca dei guasti"
Guasto: motore non frena)
Dispositivo frenante del motore
Il freno motore deve fermare
il motore dell’azionamento del
motore
dell’albero del disco nell’arco di
10 s. Se la frenata
risulta più lunga di 10 s,
il freno è difettoso e l’apparecchio
non va più utilizzato.
Nel caso di specie l’apparecchio
deve
essere assolutamente scollegato dall’alimentazione,
il
sistema frenante del motore va ripristinato.
L’eliminazione
del guasto deve essere effettuata solo da elettricista
qualificato. Controllare regolarmente (una volta alla
settimana oppure ogni 40 ore di funzionamento
–
a
seconda dell’uso anche più frequentemente
) il periodo
richiesto dal sistema frenante del motore per fermare il
motore dell’azionamento dell’albero della sega
.
Eliminazione sicura di un eventuale incastramento.
Scollegare l‘apparecc
hio dalla rete.
Ispezionarlo localizzando il punto di incastramento.
Eliminare l‘incastramento tenendo presente tutte le
istruzioni di sicurezza.
Controllare visualmente l‘apparecchio ed assicurarvi
che non sia stato danneggiato. In particolare, il disco
da taglio non deve riportare alcun segno di
danneggiamento.
Nel caso di dubbi relativamente all‘eliminazione
dell‘incastramento o alla totale capacità di servizio,
contattare l‘Assistenza tecnica (
vedi il seguente capitolo
Assistenza tecnica).
Assistenza tecnica
Avete le
domande tecniche? Contestazioni? Avete
bisogno dei ricambi oppure del Manuale d’Uso?
Sul nostro sito dell’Internet
www.guede.com
, nella parte
Assistenza
, Vi aiutiamo veloce e senza la burocrazia
inutile. Vogliate darci la mano per poter aiutar Vi. Per poter
identificare il Vostro apparecchio nel caso di contestazione
abbiamo bisogno del numero di serie, cod. ord. e l’anno di
produzione. Tutte queste indicazioni troverete sulla
targhetta della macchina. Per avere questi dati sempre
disponibili, indicarli qui sotto, per favore:
N° serie:
Cod.ord.:
Anno di produzione:
Tel.:
+49 (0) 79 04 / 700-360
Fax:
+49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail:
32
Summary of Contents for 01842
Page 59: ......