![Gima MT PROFESSIONALE Instruction Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/gima/mt-professionale/mt-professionale_instruction-manual_2228054014.webp)
MT PROFESSIONALE
GIMA SpA
14
MA128IGBa
Manuale d’istruzioni / Instruction’s Manual
MANUTENZIONE
La manutenzione preventiva consiste nella pulizia periodica da effettuarsi su base regolare allo
scopo di mantenere l'apparecchio nelle migliori condizioni di funzionalità e di apparenza.
ATTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, staccare i
collegamenti elettrici.
La frequenza della pulizia dipende dalle condizioni ambientali nelle quali l'apparecchio è usato.
La polvere può essere tolta con un panno inumidito con una soluzione per la pulizia della casa.
I problemi per un malfunzionamento possono essere di tipo meccanico od elettronico: MT
PROFESSIONALE incorpora alcuni circuiti di sicurezza che rendono praticamente impossibile
la rottura dello apparecchio dovuta ad errore operativo da parte dell'utilizzatore.
Qualora si riscontri un malfunzionamento si suggerisce di controllare innanzitutto che non ci sia
un errore nella disposizione dei comandi.
Controllare che la tensione di rete per l'alimentazione dell'apparecchio sia nei limiti di targa e
che la connessione dell'apparecchio con la presa di corrente sia ben salda.
Qualora l'apparecchio pur collegato a presa funzionante di corrente e con l'interruttore di
alimentazione in posizione ON non si accende controllare i fusibili e se interrotti sostituire con
fusibili ritardati del valore nominale di 3.15A (T3.15A). Se dopo tale sostituzione l'apparecchio
continua a non accendersi o si accende soltanto per pochi minuti desistere dal tentativo di
ripristinarne il funzionamento e inviare l'unità ad un centro qualificato di assistenza tecnica.
Qualora l'apparecchio si accende ma il campo magnetica non sembra essere presente, quando
monitorato con un piccolo magnete permanente, occorre innanzitutto controllare che i
trasduttori siano ben connessi all'apparecchio, in caso positivo spegnere l'apparecchio e, se si
dispone di un misuratore di resistenza, distaccare i trasduttori dall'apparecchio e misurarne la
resistenza: il valore normale è normalmente di pochi ohm: in ogni caso meno di 50 ohm. In
conseguenza al risultato della misura tentare la riparazione o inviare l'apparecchio ad un centro
qualificato di assistenza tecnica.
In ogni caso non aprire l'involucro dell'apparecchio in quanto tale operazione se effettuata da
personale non particolarmente esperto ed autorizzato può comportare da una parte rischi
all'incolumità della persona in quanto risulterebbe esposta a tensioni elettriche che possono
risultare dannose e dall'altra la perdita della garanzia da parte della ditta produttrice e/o
fornitrice dell'apparecchio stesso.