
7
ITALIANO
Classificazione di sicurezza per APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Nota: Il dispositivo non deve essere sterilizzato. Da non utilizzare in un AMBIENTE RICCO
DI OSSIGENO
2. Funzionamento
2.1 Installazione delle batterie
Attenzione: Il termometro corporeo a distanza a infrarossi non funziona se le batterie
sono scariche e non può essere caricato da fonti di alimentazione esterne. Installare
delle batterie nuove.
1. Tirare il coperchio del vano batterie verso il basso, verso la parte inferiore del termo-
metro corporeo a distanza a infrarossi, e rimuovere il coperchio del vano batterie;
2. Inserire due batterie AAA rispettando la direzione di inserimento in base ai simboli
“+” e “-”;
3. Chiudere il coperchio del vano batterie.
2.2 Come utilizzare il termometro
Prima di utilizzare il termometro
Assicurarsi di aver letto e compreso appieno tutti gli avvertimenti contenuti nelle istru-
zioni prima di utilizzare il termometro
• Il termometro deve essere allineato con la
parte centrale della fronte (in mezzo alle so-
pracciglia, al di sopra di esse) per poter mi-
surare la temperatura corporea e deve esse-
re mantenuta la distanza verticale. Premere
il tasto On/Scan, la temperatura misurata
verrà visualizzata immediatamente, vedere
la figura 2.
Figura 2-Posizione e distanza di misurazione
• Se il termometro è soggetto a eccessivi sbalzi di temperatura, per esempio perché
Protezione contro le scariche elettriche
Apparecchiature elettromedicale
ad alimentazione interna
Parte applicata
Parte non applicata
Protezione contro l’ingresso dannoso
di acqua o materiale particolato
IP22
Modalità operativa
Funzionamento continuo