
15
ITALIANO
Guida e dichiarazione del produttore e linee guida – immunità elettromagnetica
Il termometro corporeo a distanza a infrarossi deve essere utilizzato in un ambiente elet-
tromagnetico conforme alle specifiche riportate sotto. L’utente del termometro corporeo
a distanza a infrarossi deve assicurarsi che l’ambiente sia conforme a queste specifiche.
Test di immunità
Livello test
IEC 60601
Livello di
conformità
Ambiente elettromagnetico -
indicazioni
RF condotte
IEC 61000-4-6
RF irradiata
IEC 61000-4-3
3 Vrms
tra 150 kHz
e 80 MHz
10V/m
tra 80 MHz
e 2,5 GHz
Non
applicabile
10 V/m
L’apparecchiatura mobile e porta-
tile RF per le comunicazioni non
deve trovarsi a una distanza mi-
nore da ogni parte del termometro
corporeo a distanza a infrarossi,
cavi inclusi, rispetto a quella con-
sigliata, calcolata dall’equazione
applicabile alla frequenza del
trasmettitore.
Distanza di separazione racco-
mandata
80MHz to 800MHz
80MHz to 800MHz
Dove
P
è la max. alimentazione in
uscita in watt (W) del trasmettitore
in conformità al produttore dello
stesso e
d
è la distanza di separa-
zione raccomandata in metri (m).
L’intensità dei campi emessi da
trasmettitori in radiofrequenza fis-
si, determinata da un rilevamento
elettromagnetico in loco
a
, deve
risultare inferiore al livello di con-
formità corrispondente a ciascuna
gamma di frequenza
b
.
Possono verificarsi interferenze in
prossimità di dispositivi
contrassegnati dal
seguente simbolo:
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2 Le presenti linee guida potrebbero non essere applicabili a tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione da parte
di strutture, oggetti e persone.
d
= 1.2
√P
d
= 1.2
√P
d
= 2.3
√P