12
14. Istruzioni per il montaggio
Queste indicazioni sono rivolte a personale tecnico e specializzato e pertanto
le fondamentali tecniche di lavoro e di
sicurezza non sono commentate.
Tutte le operazioni di preparazione, montaggio e collegamento elettrico, devono essere eseguite da personale tecnico e
specializzato; saranno garantite così le ottimali prestazioni ed il buon funzionamento dell’attuatore.
Prima di tutto controllare che i seguenti presupposti fondamentali siano soddisfatti:
Prima dell’installazione dell’attuatore verificare che le parti mobili del serramento su cui deve essere installato siano in
ottime condizioni meccaniche, che aprano e chiudano correttamente e che siano ben bilanciate (dove applicabile).
Verif
icare che l’alimentazione elettrica utilizzata corrisponda a quella riportata sull’etichetta “DATI TECNICI” applicata
alla macchina e che il range di temperatura indicato sia idoneo al luogo di installazione.
Le prestazioni dell’attuatore devono essere sufficienti alla movimentazione della finestra senza incontrare ostacoli di
qualsiasi natura; non si possono oltrepassare i limiti indicati nella tabella dati tecnici del prodotto
(pag. 8)
ed in caso
contrario selezionare la corsa più appropriata. È possibile verificare sommariamente il calcolo utilizzando la formula
riportata a pagina 7.
Assicurarsi che l’attuatore non abbia subito danni durante il trasporto, prima visivamente e poi alimentandolo in un
senso e nell’altro.
Verificare che la larghezza della fin
estra, parte interna (dov’è previsto il montaggio dell’attuatore), sia superiore a 405
mm; in caso contrario non è possibile montare l’attuatore.
Verificare che una volta installato l’attuatore, la distanza tra il telaio (su cui è previsto il fissaggio dell’attuatore) e l’anta sia
maggiore o uguale a 0
(zero)
mm. In caso contrario l’attuatore non può eseguire pienamente la sua funzione, perché non
chiude correttamente la finestra; è necessario eventualmente apporre uno spessore sotto le staffe di supporto per
ripristinare la quota.
14.1.
Preparazione al montaggio dell’attuatore
Prima di iniziare il montaggio dell’attuatore è necessario preparare il seguente materiale di completamento, attrezzi e utensili.
◆
Fissaggio su serramenti di metallo: inserti filettati da M5
(6 pezzi)
, viti metriche a testa piana M5x12
(6 pezzi)
.
◆
Fissaggio su serramenti di legno: viti autofilettanti da legno Ø4,5
(6 pezzi)
.
◆
Fissaggio su serramenti di PVC: viti autofilettanti per metallo Ø4,8
(6 pezzi)
.
◆
Attrezzi e utensili: metro, matita, trapano/avvitatore, set di punte da trapano per metallo, inserto per avvitare, forbici da
elettricista, cacciaviti.
14.2.
Montaggio con finestra in apertura a sporgere
Apertura a sporgere Figura 2 Figura 3
Figura 4 Figura 5 Figura 6
Qui sopra
il disegno della specifica applicazione con l’utilizzo degli accessori che sono in dotazione standard. Per
montaggi diversi si prega di contattare il produttore.
A.
Tracciare con una matita la mezzeria “X” del serramento (Fig. 2).
B. Scegliere le staffe adatte (Fig. 3).
C.
Applicare la dima al telaio facendo coincidere l’asse con la mezzeria “X” tracciata in precedenza (fig. 4).
Attenzione:
per i serramenti che non sono complanari, tagliare la parte di dima colorata in grigio ed applicarla
all’anta avendo
cura di mantenerla nella stessa posizione di riferimento dell’asse “X”.
D. Forare il telaio nei punti indicati sulla dima (Fig.5 ).
E. Assemblare le due staffe con il distanziatore (Il distanziatore serve solo per il corretto posizionamento. Una volta utilizzato può
essere tolto). Montare le staffe telaio; controllare l’allineamento delle stesse sia in senso orizzontale sia verticale.
F.
Montare la staffa per aperture a sporgere sull’anta, utilizzando i riferimenti indicati sulla dima.
G.
Completare l’assemblaggio del terminale catena con la clip di sicurezza per mezzo del perno Ø4x32 (in dotazione) ed inserito
in posizione mediana (fig. 6).
H.
Montare l’attuatore sui supporti inserendo le due feritoie ricavate all’estremità dell’attuatore stesso, sui corrispondenti perni
sagomati delle staffe.
I.
Ruotare l’attuatore di 90°, avvicinare il terminale catena alla staffa ed inserire il perno nella feritoia della staffa. Innestare la
clip di sicurezza alla staffa.
Summary of Contents for 07888
Page 59: ...59 17 1 2 16 3 4 2 1 18 Giesse Giesse DIP DIP Giesse SPR SPR RADIO Giesse 19 20 1490 2 16...
Page 62: ...62...
Page 63: ...63...