![Garland ULTIMATE 820 QG Instruction Manual Download Page 100](http://html1.mh-extra.com/html/garland/ultimate-820-qg/ultimate-820-qg_instruction-manual_3639928100.webp)
Italiano
100/160
- Svuotate l’olio del motore in un recipiente idoneo
per poi poterlo portare al sito di smaltimento.
Riempimento dell’olio del carter:
- Posizonaate la macchina su di una superficie
piana, orizzontale e spaziosa.
- Svitate il tappo di riempimento dell’olio
- Svitate il tappo di riempimento del serbatoio dell’olio.
- Versate 0,6 litri di olio lungo il tubo di riempimento.
- Attendete 1 minuto in modo che l’olio scenda
completamente nel carter del motore.
- Ripulite la bacchetta del tappo dell’olio con un
panno asciutto.
- Inserite la bacchetta e avvitate il tappo dell’olo.
- Svitate di nuovo il tappo e verificate la tacca che
l’olio ha lasciato sulla bacchetta. La tacca lasciata
dall’olio deve risultare compresa tra la tacca di
minimo e quella di massimo.
- Se la tacca risulta più bassa del livello minimo,
aggiungete un po’ di olio e tornate a verificare.
- Se la tacca risulta al di sopra del livello massimo,
sarà necessario togliere dell’olio dal carter. A tal
scopo inclinate il rasaerba di lato, in modo che il
filtro dell’aria resti verso l’alto, e fate uscire un po’
di olio (Posizionate un recipiente all’estremità del
tubo per evitare che dell’olio fuoriesca sulla
macchina o al suolo).
8.2.3. CONTROLLO DELLA CANDELA
I problemi più comuni quando si avvia una macchina
sono prodotti da una candela sporca o in cattivo stato.
Pulire la candela e controllare regolarmente.
Verificare che la distanza tra gli elettrodi della stessa
(0,6 – 0,7 mm).
8.2.4. PULIZIA DELLE ALETTE DEL CILINDRO
Le alette del cilindro sono responsabili del
raffreddamento del motore a contatto con l’aria.
Queste alette devono essere sempre pulite e nessun
materiale deve trovarsi tra l’una e l’altra tale da
limitare il flusso d’aria. Alette sporche surriscaldano
il motore che rischia di grippare. Controllate quindi
regolarmente le condizioni delle alette del cilindro.
Y1
Y2
Summary of Contents for ULTIMATE 820 QG
Page 133: ...133 160 2 2 1 2 2 15...
Page 134: ...134 160 O 2 2 1 2 2 2 Raynaud...
Page 135: ...135 160 2 3 15...
Page 136: ...136 160 2 4 2 5...
Page 137: ...137 160 2 6 2 7...
Page 138: ...138 160...
Page 139: ...139 160 3 0 6 20W 40 risk HOT MUFFLER...
Page 140: ...140 160 4 CHOKE RUN OFF ON class II EC Directives Lwa Db A XX QC QC...
Page 141: ...141 160 5 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 5 5 1 30 3 4 7 1 2 8 6 5 9...
Page 143: ...143 160 6 6 1 6 2...
Page 144: ...144 160 6 3 95 2 40 1 2 5 1 2 3 4 3 6 3 1 4 20W 40 0 6L...
Page 145: ...145 160 0 6L 1 6 34 6 3 1 See 8 1 4 Garland 6 4 2 6 2 0...
Page 146: ...146 160 6 4 2 6 4 2 1 1 ON 2 3 4 5 6 7 Open 8 6 4 2 2 1 ON 2 3 4 5 Turtle Minimum Hare Maximum...
Page 147: ...147 160 6 4 2 3 6 4 2 4 1 seconds 2 O stop 3 7 2 1 1 0 2 3 4 7...
Page 149: ...149 160 8 8 1 8 1 1 8 1 3...
Page 150: ...150 160 8 1 4 SAE 85W 90 8 2 2 5 25 50 100...
Page 152: ...152 160 0 6L 1 8 2 3 0 6 0 7 mm 8 2 4 Y1 Y2...
Page 153: ...153 160 9 ok Oxi off I...
Page 154: ...154 160 s...
Page 155: ...155 160 10 5 11 5 0 C 45 C 12...
Page 156: ...156 160 13 1 1999 44 CE 2 13 2 Garland 13 3 13...
Page 158: ...158 160 NOTES...
Page 160: ......