DE
FR
IT
ES
31
30
DE
EN
FR
IT
ES
DE
EN
FR
IT
ES
www.hoffmann-group.com
65 7750
U
U
l
2
l
1
l
j
Calibratura
Una chiave dinamometrica GARANT dov-
rebbe essere regolarmente controllata e
regolata.
Effettuare periodici controlli dell’utensile
di precisione, dopo ca. 5.000 serraggi, e
comunque ad intervalli di almeno 6 mesi.
Se ne siete sprovvisti, è possibile inviare la
chiave dinamometrica GARANT al nostro
stabilimento tramite il Vostro rivenditore
di fiducia.
Calibratura chiavi dinamometriche
con testa ad innesto
Per calibrare questo tipo di chiavi vengo-
no utilizzate da GARANT le seguenti teste
ad innesto:
Nel caso di utilizzo con teste ad innesto
diverse da quelle indicate occorrerà
determinare il valore di coppia da selezio-
nare (MDE) in base alla seguente formula
(rapporto di leva diverso tra le varie teste
ad innesto):
MDE = coppia di serraggio da impostare
MDV = lunghezza effettiva della chiave
dinamometrica
l
j
= Slunghezza standard di regolazione
con relativo utensile
l
1
= lunghezza effettiva della chiave
dinamometrica
l
2
= lunghezza rapporto di leva per testa
ad innesto
l
w
= lunghezza rapporto di leva per testa
ad innesto prolungata
MDE =
(l
1
+ l
2
) × MDV
l
1
+ l
w
GARANT
No.
l
1
mm
Calibrato con
Hoffmann No.
l
2
mm
657750 5
120
657600 1-1/4
17,5
657750 14
132
657600 1-1/4
17,5
657750 25
170
657600 1-1/4
17,5
657750 60
280
657600 1-3/8
25,0
U
U
l
w
Importante
Solo con le seguenti indicazioni può
essere assicurato un utilizzo duraturo e
con ottimi risultati della Vostra chiave
dinamometrica.
Dopo l‘uso si consiglia di riportare la
chiave dinamometrica al valore più basso
(soprattutto se si possiede una bilancia
torsiometrica).
Le chiavi dinamometriche GARANT sono
state concepite per serraggi di avvitature.
Mai utilizzare la chiave dinamometrica
come leva o come strumento di percus-
sione, bloccaggio etc.!
!
Accessori
Per tutte le chiavi dinamometriche
GARANT è disponibile una vasta gamma
di accessori di qualità.