![FOM INDUSTRIE BLITZ Use And Maintenance Manual Download Page 126](http://html.mh-extra.com/html/fom-industrie/blitz/blitz_use-and-maintenance-manual_2315200126.webp)
52
IIIII
BLITZ
9.10 REGOLAZIONE MISURATORE ALTEZZA PROFILATO (se presente) (Fig. 09-22)
Per escludere il misuratore d’altezza profilato, collocato sulla testa mobile, abbassare completamente la leva
“A”
.
ATTENZIONE
Prima di effettuare la misura con il rilevatore d’altezza profilato, verificare che il piano
“B”
su cui appoggia
il pezzo si trovi più in alto dei rulli
“C”
della rulliera testa mobile in modo che il profilato possa appoggiare
perfettamente sopra il piano
“B”
.
NOTA
È consigliabile l’uso del Kit morsa verticale supplementare da mettere vicino al misuratore in modo da
permettere al profilato di appoggiarsi perfettamente sopra il piano
“B”
.
Un buon serraggio dei profilati si ottiene (visto l’esatta esecuzione del posizionamento, paragrafo precedente)
controllando la posizione di serraggio dei tamponi - cilindri morse.
Rispetto al disegno di principio (
Fig. 09-21
) bisogna notare che la regolazione delle morse in altezza e
trasversalmente va eseguita in modo tale da serrare il profilato nel modo indicato o comunque nelle zone di
maggior nervatura dei profilati stessi.
Il profilato deve appoggiare perfettamente sul piano di lavoro e sulla ganascia morsa.
È comunque consigliato, per lunghezze di taglio oltre i 2 metri, l’utilizzo del supporto profilato intermedio
(A
RICHIESTA)
. Questo per evitare curvature verso il basso dei profilati da tagliare con evidenti errori nelle
misure da ottenere.
NOTA
: Come già indicato dal Cap. MORSE - PIAZZAMENTO/REGISTRAZIONI il tampone morsa (
B - Fig.
09-21
) merita una descrizione a parte. Il tampone ha uno snodo particolare con un movimento che tende
ad adattarsi alla sagoma del profilato da tagliare e distribuendo parte della spinta di bloccaggio orizzontale
in direzione del piano di lavoro (verso il basso). Per questo motivo occorre verificare che la freccia
stampata sul tampone sia sempre rivolta verso l’alto (perpendicolare al piano di lavoro).
9.8
POSIZIONAMENTO PROFILATI
(Fig. 09-19)
Per il corretto posizionamento dei profilati sul piano di lavoro occorre innanzitutto che le ganasce morsa siano
adeguate al profilato da tagliare. Per questo motivo ne viene richiesta la specificazione all’ordine e comunque
è sufficiente farne richiesta a seconda delle esigenze (anche successivamente).
Le ganasce morsa sono facilmente posizionabili sul piano di lavoro, in quanto fanno riferimento unicamente
ad una spinatura cilindrica. Prima di posizionare le ganasce morsa occorre spalmare un velo di grasso nelle
parti di appoggio per evitare l’introduzione di trucioli.
Infatti la qualità del taglio dipende anche dalla pulizia del piano di lavoro e sotto alle ganasce morsa.
Un corretto uso della ganascia morsa è esemplificato nella figura
09-20.
9.9
SERRAGGIO PROFILATI
ATTENZIONE - IMPORTANTE
I piani di lavoro orizzontali vengono allineati in fase di montaggio della macchina e NON DEVONO MAI
ESSERE SMONTATI se non da parte di tecnici qualificati e solo per ragioni specifiche, in quanto lo
smontaggio da parte dell'utilizzatore andrebbe a pregiudicare il corretto allineamento dei piani e di
conseguenza la precisione di taglio della macchina.
Summary of Contents for BLITZ
Page 2: ...GB GB GB GB GB 1 92 ...
Page 3: ......
Page 4: ......
Page 5: ......
Page 6: ......
Page 24: ...18 GB GB GB GB GB BLITZ 04 04 04 03 04 05 ...
Page 35: ...29 BLITZ GB GB GB GB GB 05 15 05 14 ...
Page 36: ...30 GB GB GB GB GB BLITZ 05 16 05 17 ...
Page 58: ...52 GB GB GB GB GB BLITZ 45 INT 45 INT 09 15 90 492mm 09 16 45 INT 685 mm ...
Page 76: ...70 GB GB GB GB GB BLITZ 10 07 F 10 06 C D E ...
Page 86: ...80 GB GB GB GB GB BLITZ 10 20 B1 B C1 C2 B1 B 10 21 D1 D D2 D ...
Page 88: ...82 GB GB GB GB GB BLITZ 10 23 B A C D ...
Page 89: ...83 BLITZ GB GB GB GB GB 10 24 E E1 F F1 10 25 E E1 F ...
Page 90: ...84 GB GB GB GB GB BLITZ 10 26 10 27 G ...
Page 99: ......
Page 100: ......
Page 101: ......
Page 102: ......
Page 145: ...3 A B C ...
Page 147: ...5 Fig 1 Fig 2 Fig 3 ...
Page 148: ...6 Fig 4 Fig 5 ...
Page 150: ...8 Fig 6 Fig 7 ...
Page 151: ......