![FOM INDUSTRIE BLITZ Use And Maintenance Manual Download Page 123](http://html.mh-extra.com/html/fom-industrie/blitz/blitz_use-and-maintenance-manual_2315200123.webp)
21
BLITZ
IIIII
Per effettuare i tagli esterni molto inclinati (vicino ai 12°), occorre spostare il punto di fissaggio della morsa
orizzontale esterna in modo che questa non vada in collisione con la lama nella sua fuoriuscita.
Occorre pertanto svitare la maniglia a ripresa
'1' - Fig. 09-08
per rimuovere la morsa e fissarla la in corrispondenza
del foro
'2' - Fig. 09-08
in modo da ottenere la configurazione di
Fig. 09-09
.
MORSA VERTICALE INTERNA (Fig. 09-11)
La morsa viene montata come in
Fig. 09-11
e non necessita di regolazioni dal punto di vista del posizionamento
in altezza e in senso trasversale: infatti, al fine di evitare la collisione con la lama durante la sua fuoriuscita, nei
tagli angolati int. compresi tra 70° e 45°, viene esclusa automaticamente da programma; nei tagli angolati int.
compresi tra 90° e 70°, deve essere portata manualmente tutta in alto agendo sulla maniglia a ripresa
"5"
fino ad
intercettare il finecorsa di sicurezza di morsa alta, affinché il programma abiliti il taglio.
Il rubinetto
“4” - Fig. 09-10
esclude (all’occorrenza) la discesa della morsa verticale.
ATTENZIONE
Quando si effettua un serraggio di profili con alette che richiede un posizionamento della morsa verticale tale che
il relativo tampone debba stare adiacente al piano di lavoro verticale, occorre comunque fare in modo che il
tampone morsa non vada a strisciare sul piano per non compromettere l'efficacia del serraggio.
MORSA VERTICALE SUPPLEMENTARE (OPTIONAL) (Fig. 09-10)
La morsa verticale supplementare viene utilizzata in corrispondenza del lato di carico del pezzo (sulla testa mobile
e/o sulla testa fissa) e in prossimità del misuratore d’altezza profilato (se presente).
Agendo sulla vite
“1”
, si effettua il posizionamento in altezza della morsa.
Agendo sulla vite
“2”
, si effettua il posizionamento in senso trasversale della morsa.
Il rubinetto
“3”
esclude (all’occorrenza) la morsa verticale supplementare.
Summary of Contents for BLITZ
Page 2: ...GB GB GB GB GB 1 92 ...
Page 3: ......
Page 4: ......
Page 5: ......
Page 6: ......
Page 24: ...18 GB GB GB GB GB BLITZ 04 04 04 03 04 05 ...
Page 35: ...29 BLITZ GB GB GB GB GB 05 15 05 14 ...
Page 36: ...30 GB GB GB GB GB BLITZ 05 16 05 17 ...
Page 58: ...52 GB GB GB GB GB BLITZ 45 INT 45 INT 09 15 90 492mm 09 16 45 INT 685 mm ...
Page 76: ...70 GB GB GB GB GB BLITZ 10 07 F 10 06 C D E ...
Page 86: ...80 GB GB GB GB GB BLITZ 10 20 B1 B C1 C2 B1 B 10 21 D1 D D2 D ...
Page 88: ...82 GB GB GB GB GB BLITZ 10 23 B A C D ...
Page 89: ...83 BLITZ GB GB GB GB GB 10 24 E E1 F F1 10 25 E E1 F ...
Page 90: ...84 GB GB GB GB GB BLITZ 10 26 10 27 G ...
Page 99: ......
Page 100: ......
Page 101: ......
Page 102: ......
Page 145: ...3 A B C ...
Page 147: ...5 Fig 1 Fig 2 Fig 3 ...
Page 148: ...6 Fig 4 Fig 5 ...
Page 150: ...8 Fig 6 Fig 7 ...
Page 151: ......