w
ww
ww
w.
.f
f e
e n
n d
d e
e r
r.
.c
co
om
m
✧
w
ww
ww
w.
. m
m r
r g
g e
e a
a r
r h
h e
e a
a d
d .
.n
ne
et
t
C
C
C
C
o
o
o
o
n
n
n
n
tt
tt
rr
rr
o
o
o
o
ll
ll
ll
ll
ii
ii
d
d
d
d
e
e
e
e
ll
ll
p
p
p
p
a
a
a
a
n
n
n
n
n
n
n
n
e
e
e
e
ll
ll
ll
ll
o
o
o
o
A. INPUT
– Collegare qui il basso.
B. PASSIVE/ACTIVE
– Seleziona il tipo di pickup (sensibilità):
PASSIVE – normale (piena sensibilità di ingresso)
ACTIVE – preamplificato (bassa sensibilità di ingresso)
C. GAIN
– Regola il livello del segnale del preamplificatore. Usare
con MASTER VOLUME {L} per impostare il volume generale
dell’amplificatore. Guardare i LED
PRE AMP
per determinare
l’impostazione ottimale di GAIN:
PRE AMP CLIP
– Indica
clipping
(distorsione) del
preamplificatore. Ad intensità di esecuzione massime è
normale un lampeggiamento occasionale; ridurre GAIN se si
rileva una distorsione indesiderata mentre questo LED è
acceso.
PRE AMP SIGNAL
– Indica la presenza di una potenza
di segnale sufficiente. Ad intensità di esecuzione moderate è
normale un’illuminazione costante; aumentare GAIN e/o il
volume dello strumento se questo LED è spento o solo
lampeggiante.
D. ROOM BALANCE
– Ruotare in senso orario per compensare
con l’enfasi degli alti le superfici acustiche soffici
(tappeti/tendaggi). Ruotare in senso antiorario per
compensare con l’enfasi dei bassi le superfici acustiche rigide
(cemento/piastrelle).
E. ENHANCE
– Accentua le basse e le alte frequenze.
OFF – Utile per esecuzioni fingerstyle.
ON – Utile per esecuzioni slapstyle e con bassi profondi.
F.
BASS/TREBLE
– Regola il tono rispettivamente nelle bande di
frequenza bassa e alta.
G. SEMI-PARAMETRIC EQUALIZER
–
Regola
il tono in tre bande di frequenza variabili. Ogni
manopola
FREQ
seleziona la gamma di frequenza
regolata dalla rispettiva manopola
LEVEL
.
NOTA: EQ non ha effetto quando tutte le
manopole
LEVEL
sono impostate a « 0 ».
H. EQ GAIN
– Quando è attivo, regola il livello di segnale del
circuito equalizzatore semiparametrico (
EQ ON). Utile per
impostare il bilanciamento tra i livelli di volume con EQ attivato
e disattivato.
I.
EQ ON/OFF
– Attiva e disattiva l’equalizzatore semi-
parametrico come indicato dal LED.
J. COMPRESSOR
– Comprime l’intervallo dinamico in picchi di
volume omogenei e aumenta il sostenuto. Ruotare
completamente in senso antiorario per disattivare il
compressore.
K. MUTE
– Disattiva tutte le uscite dell’amplificatore tranne
TUNER OUT. Il LED lampeggia quando MUTE è attivo.
L. MASTER VOLUME
– Regola il volume generale
dell’amplificatore insieme a GAIN {C}. Guardare il LED
PWR
AMP
per determinare l’impostazione ottimale di MASTER
VOLUME:
PWR AMP CLIP
– Indica
clipping
(distorsione)
dell’amplificatore di potenza. Ad intensità di esecuzione
massime è normale un lampeggiamento occasionale. Ridurre
MASTER VOLUME se si rileva una distorsione indesiderata
mentre questo LED è acceso.
M. POWER
– Accende e spegne l’unità come indicato dal LED.
12
A
A
A
A
m
m
m
m
p
p
p
p
ll
ll
ii
ii
ff
ff
ii
ii
c
c
c
c
a
a
a
a
tt
tt
o
o
o
o
rr
rr
e
e
e
e
F
F
F
F
e
e
e
e
n
n
n
n
d
d
d
d
e
e
e
e
rr
rr
®
8
8
8
8
0
0
0
0
0
0
0
0
P
P
P
P
rr
rr
o
o
o
o
NOTA: l’amplificatore 800 Pro viene fornito con piedini in gomma adesivi per l’installazione non su rack. Rimuovere i piedini prima
dell’installazione su rack.
Il nuovo amplificatore per basso 800 Pro™ offre la qualità e il
suono Fender
®
famosi in tutto il mondo.
• 1200 W di potenza di uscita per 2
Ω
, (800 Watt per 4
Ω
)
• Equalizzatore semiparametrico a 3 bande
• Accensione e spegnimento dell’equalizzatore dal pannello
frontale o dal pedale remoto
• Guadagno di equalizzatore per livelli di volume con EQ
attivato e disattivato uguali o alternati.
• Controllo ROOM BALANCE per compensare un’acustica cupa o
brillante
• Controllo ENHANCE per accentuare le basse e le alte frequenze
• Controllo tradizionale dei toni BASS/TREBLE
• Controllo COMPRESSOR per l’uniformità variabile del suono
• Il MUTE dell’amplificatore permette l’accordatura silenziosa
dello strumento collegato, con il tuner collegato a TUNER OUT
• Jack EFFECTS LOOP per collegare la periferica di effetti esterna
o l’amplificatore ausiliare
• Interruttore PASSIVE/ACTIVE per regolare i bassi ad uscita
normale o alta
• Jack XLR LINE OUT bilanciato con controllo LEVEL, GROUND
LIFT e selettore PRE/POST EQ per l’uscita all’apparecchiatura di
amplificazione o di registrazione
• Le uscite Speakon
®
e da 1/4" offrono la massima flessibilità
Grazie per aver
Grazie per aver
e scelto Fender
e scelto Fender
®
®
– T
– T
one, T
one, T
radition and Innovation – dal 1946
radition and Innovation – dal 1946