![Fbt DPU Series Instruction Manual Download Page 7](http://html2.mh-extra.com/html/fbt/dpu-series/dpu-series_instruction-manual_4886764007.webp)
7
DPU 1125C - DPU 1250C - DPU 1500C
A U D I O C O N T R A C T O R
LED
Condizioni di guasto
SPK
Il led lampeggia (50%)
Durante il test è stato rilevato un valore d’impedenza inferiore del 30% di quello acquisito durante l’installazione.
Il led emette un breve flash ogni 2”
É stato rilevato ed isolato un guasto sulla linea SPEAKER LINE ‘A’.
Il led emette due brevi flash ogni 2”
É stato rilevato ed isolato un guasto sulla linea SPEAKER LINE ‘B’.
Il led emette tre brevi flash ogni 2”
É stato rilevato ed isolato un guasto su entrambe le linee.
Il led è acceso (fisso)
Durante il test è stato rilevato un valore d’impedenza superiore del 30% di quello acquisito durante l’installazione.
GND
Il led lampeggia
Indica che c’è una mancanza di isolamento tra la linea degli altoparlanti e la terra.
AMP
Il led si accende
Indica un guasto dell’amplificatore.
Si tenga in ogni caso presente che in assenza di guasti, i led sul pannello frontale dell’amplificatore fungono da VU-METER.
Qualora vi sia almeno un guasto, la funzione VU-METER viene abbandonata e i led indicheranno il guasto rilevato.
•
Selezione degli ingressi
L’amplificatore è dotato di due ingressi AUDIO 1 e 2. È possibile selezionare l’ingresso dell’amplificatore tramite comunicazione seriale oppure
attraverso un’interruttore remoto: per fare ciò, è necessario collegare un interruttore tra i pin
3
e
6
di uno dei due connettori RJ45 ‘IN/OUT’.
Con questo collegamento si seleziona l’ingresso AUDIO 2: questa commutazione è prioritaria rispetto ad un’eventuale impostazione da
comunicazione seriale. Lasciando aperto il collegamento tra il pin
3
ed il pin
6
, si seleziona l’ingresso AUDIO 1.
•
Filtro ‘LOW CUT’
Ai fini di migliorare l’intelligibilità del parlato, può essere scelto l’inserimento di un filtro per i toni gravi. Tale filtro è inoltre raccomandato nel caso
si utilizzino diffuori a tromba. L’utente dovrà anche in questo caso utilizzare i dip-switches per attivare la funzione.
B) Modalità ‘REMOTE CONTROL’
Per la gestione tramite il controllo remoto, si rimanda alla documentazione dei software relativi.
Alla prima accensione, l’impostazione di
fabbrica della scheda prevede che l’indirizzo sia uguale a 1.
•
Impostazione indirizzo
Per cambiare indirizzo, procedere come segue:
1. Spegnere l’amplificatore.
2. Portare in posizione
ON
le levette
1
e
2
; utilizzare le levette da
3
a
8
per impostare l’indirizzo desiderato (da 0 a 63), seguendo le
Tavole di
configurazione (pag. 26).
3. Riaccendere l’amplificatore, attendere circa 2 secondi e verificare che si
accenda il led verde ‘
OK
’.
4. Riportare in posizione
OFF
la leva
1
: il led ‘
OK
’ si spegne.
Fig. 4.1.6
5. Riportare in posizione
OFF
tutte le altre leve.
Filtro • ON
Fig. 4.1.5
Filtro • OFF
Summary of Contents for DPU Series
Page 27: ......