8
IP1861IT - 2015-12-02
3. Dati tecnici
QIK4E
QIK7EH - QIK7YEH
Alimentazione
230 V~ 50 Hz
230 V~ 50/60 Hz
Assorbimento
1,5 A
1 A
Fusibile di linea
F1,6A
F1,6A
Coppia
90 Nm
70 Nm
Classe di isolamento
Classe 1
Classe 1
Tempo di apertura
4 s/90°
2÷6 s/90°
Tempo di chiusura
4 s/90°
2÷6 s/90°
Lunghezza asta
(max)
3700 mm
6000 mm
Classe di servizio
4 - INTENSO
5 - MOLTO INTENSO
Intermittenza
S2 = 15 min
S3 = 30%
S2 = 60 min
S3 = 60%
Temperatura
min -20° C max +55° C
min -20° C max +55° C
Grado di protezione
IP24D
IP24D
Quadro elettronico
E1A
EL31R
3.1 Indicazioni di utilizzo
Classe di servizio:
4 (minimo 10÷5 anni di utilizzo con 100÷200 cicli al giorno).
Utilizzo:
INTENSO (per ingressi condominiali, industriali, commerciali, parcheggi con uso carraio
o pedonale intenso).
Classe di servizio:
5 (minimo 5 anni di utilizzo con 600 cicli al giorno).
Utilizzo:
MOLTO INTENSO (per ingressi condominiali, industriali, commerciali, parcheggi con
uso carraio o pedonale molto intenso).
- Le prestazioni di utilizzo si riferiscono al peso raccomandato (circa 2/3 del peso massimo con-
sentito). L’utilizzo con il peso massimo consentito potrebbe ridurre le prestazioni sopra indicate.
- La classe di servizio, i tempi di utilizzo e il numero di cicli consecutivi hanno valore indicativo.
Sono rilevati statisticamente in condizioni medie di utilizzo e non possono essere certi per ogni
singolo caso.
- Ogni ingresso automatico presenta elementi variabili quali: attriti, bilanciature e condizioni
ambientali che possono modificare in maniera sostanziale sia la durata che la qualità di fun-
zionamento dell’ingresso automatico o di parte dei suoi componenti (fra i quali gli automati-
smi). E’ compito dell’installatore adottare coefficienti di sicurezza adeguati ad ogni particolare
installazione.
i
Ogni automatismo presenta elementi variabili quali: attriti, bilanciature e condizioni
ambientali che possono modificare in maniera sostanziale sia la durata che la qualità
di funzionamento dell’operatore o di parte dei suoi componenti, fra i quali la molla. Da
test eseguiti la vita media della molla risulta essere di circa 300.000 cicli, consigliamo
di verificare lo stato di usura della molla una volta raggiunto questo limite e, qualora
presentasse evidenti segni di usura o fosse difficoltoso ottenere il corretto bilancia-
mento dell’asta, sostituirla.
Summary of Contents for Ditec QIK4E
Page 1: ...Ditec QIK4E 7EH 7YEH www ditecentrematic com IP1861 2015 12 02 ...
Page 2: ...2 IP1861 2015 12 02 Italiano 3 English 23 Français 43 Deutsch 63 Español 83 Português 103 ...
Page 4: ...4 IP1861IT 2015 12 02 ...
Page 10: ...10 IP1861IT 2015 12 02 5 Dimensioni 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 18: ...18 IP1861IT 2015 12 02 ...
Page 24: ...24 IP1861EN 2015 12 02 ...
Page 30: ...30 IP1861EN 2015 12 02 5 Dimensions 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 38: ...38 IP1861EN 2015 12 02 ...
Page 44: ...44 IP1861FR 2015 12 02 ...
Page 50: ...50 IP1861FR 2015 12 02 5 Dimensions 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 58: ...58 IP1861FR 2015 12 02 ...
Page 64: ...64 IP1861DE 2015 12 02 ...
Page 70: ...70 IP1861DE 2015 12 02 5 Abmessungen 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 78: ...78 IP1861DE 2015 12 02 ...
Page 84: ...84 IP1861ES 2015 12 02 ...
Page 90: ...90 IP1861ES 2015 12 02 5 Dimensiones 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 98: ...98 IP1861ES 2015 12 02 ...
Page 104: ...104 IP1861PT 2015 12 02 ...
Page 110: ...110 IP1861PT 2015 12 02 5 Dimensões 1050 575 125 840 300 210 50 40 320 PL min 1300 max 5800 ...
Page 118: ...118 IP1861PT 2015 12 02 ...
Page 123: ...123 IP1861 2015 12 02 ...