
220
Parti e relative funzioni
12.
Pulsanti System Setting/Mode Select
Utilizzare questi pulsanti per cambiare le impostazioni e le modalità dell'UR-80.
Non è possibile assegnare messaggi MIDI ai pulsanti System Setting/Mode Select.
* I pulsanti tra parentesi quadre [ ] (ad esempio [MIDI CLK]) dovranno essere utilizzati tenendo premuto
il tasto SHIFT.
Pulsante
Funzione
MEMORY
Tenere premuto il pulsante MEMORY e premere contemporaneamente TRACK STATUS
per selezionare uno degli otto patch di memoria memorizzati nell'UR-80.
Dopo aver premuto questo pulsante, uno dei LED dei pulsanti TRACK STATUS si
illuminerà per indicare il patch correntemente selezionato.
HQ/GM2
Premere il pulsante HQ/GM2 per attivare la modalità Synth Edit nella sezione Track
Control e controllare i parametri del sintetizzatore software. Premere di nuovo il pulsante
per disattivare la modalità e tornare alle funzioni precedenti di controllo delle tracce.
Per maggiori informazioni sulla modalità Synth Edit, fare riferimento alla sezione
“
V-LINK
Premere il pulsante V-LINK per attivare la modalità V-LINK nella sezione Track Control e
controllare i dispositivi video che supportano la funzionalità V-LINK. Premere di nuovo il
pulsante per disattivare la modalità e tornare alle funzioni precedenti di controllo delle
tracce.
Per maggiori informazioni sulla modalità V-LINK, fare riferimento alla sezione “
[MIDI CLK]
(SHIFT + V-LINK)
Attiva e disattiva la trasmissione MIDI Timing Clock (F8).
* Premendo il pulsante SHIFT, il LED indicherà lo stato attivato/disattivato del parametro
F8 e non l'attivazione o la disattivazione della modalità V-LINK.
REC SOURCE
Cambia il segnale in entrata inviato via la porta USB al computer per la registrazione.
ANALOG (LED non
illuminato):
Al computer verrà inviato solo il segnale proveniente
dagli ingressi.
DIGITAL (LED illuminato):
Il computer riceverà solo il segnale proveniente dagli
ingressi digitali (coassiale o ottico).
[INPUT MONITOR LEVEL]
(SHIFT + TIME)
Imposta l'invio del segnale trasmesso dagli ingressi (1/2) e dall'ingresso digitale
all'ingresso per le cuffie e alle uscite master.
Utilizzare [SHIFT] e la manopola TIME per regolare il livello di controllo.
* È possibile attivare/disattivare il controllo dell'input a partire da un software ASIO 2.0
compatibile come Cubase.
* La regolazione del livello di controllo dell'input non modifica il volume di registrazione.
OFF (LED non illuminato):
Il segnale in entrata non verrà trasmesso. Utilizzare questa
impostazione se si stanno trasferendo i dati audio nel
computer o se è stato collegato un mixer per emettere
direttamente il segnale in entrata e controllarlo.
STEREO (LED illuminato):
Il segnale in entrata verrà emesso in stereo. Utilizzare
questa impostazione se è stato collegato un dispositivo
stereo agli ingressi 1/2, o se si utilizza un ingresso digitale.
MONO (LED
lampeggiante):
Il segnale proveniente dalle prese d'ingresso o dall'ingresso
digitale verrà mixato in monofonico e emesso. Utilizzare
questa impostazione se è stata collegata una sorgente di
segnali monofonici come una chitarra o un microfono.
* Il segnale audio inviato via USB al computer è stereo.
SHIFT
Questo pulsante va utilizzato insieme agli altri pulsanti della sezione Master Control.
Summary of Contents for UR-80
Page 27: ...27 Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English Basic operation...
Page 66: ...MEMO...
Page 67: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 67 Advanced operation...
Page 93: ...93 Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English Grundlegende Bedienung...
Page 132: ...MEMO...
Page 133: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 133 Erweiterte Bedienung...
Page 159: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 159 Fonctionnement de base...
Page 198: ...MEMO...
Page 199: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 199 Fonctionnement avanc...
Page 225: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 225 Nozioni di base...
Page 264: ...MEMO...
Page 265: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 265 Operazioni avanzate...
Page 291: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 291 Funcionamiento b sico...
Page 330: ...MEMO...
Page 331: ...Espa ol Italiano Fran ais Deutsch English 331 Funcionamiento avanzado...
Page 347: ...347 Appendices...
Page 394: ...MEMO...