4
IT
7. DATI TECNICI
7.1 DATI TECNICI POMPA
U.M.
EVMSN 3-5-10
Temperatura max liquido
pompato
°C
dipende dalla tenuta meccanica
(vedi Data Book)
Qtà max / dim. max corpi solidi Ppm/
mm
50 /
0.1 ÷ 0.25
Pressione max d’esercizio
MPa
1.6 ÷ 2.5
Diametro mandata
*
Ø 50mm
Diametro aspirazione
* = filettatura secondo UNI ISO 228
In questo elenco è indicata la specifica del motore Ebara. In caso di utilizzo di un
motore diverso, verificare la specifica del costruttore del motore nella targhetta
dati del motore stesso.
7.3 TARGA DATI POMPA
La targa dati è un’etichetta di alluminio applicata sulla pompa con indicato le
caratteristiche tecniche. Le
tensioni standard vengono indicatre in targhetta con le
rispettive tolleranze.
7.4 INFORMAZIONI SULLA RUMOROSITÁ
Potenza
[Kw]
Grandezza
motore
50 Hz
LpA [dB]* LwA [dB]**
0.37
71
52
–
0.55
71
52
–
0.75
80
52
–
1.1
80
52
–
1.5
90
60
–
2.2
90
60
–
3.0
100
62
–
4.0
112
66
–
5.5
132
68
79
7.5
132
68
79
La tabella riporta i valori di emissione sonora massimi per elettropompe
* Livello di pressione sonora – Media dei rilievi ad un metro di distanza dalla
pompa. Tolleranza ± 2,5 dB.
** Livello di potenza sonora. Tolleranza ± 2,5 dB.
IL COSTRUTTORE SI RISERVA DI MODIFICARE I DATI TECNICI ED
APPORTARE MIGLIORIE ED AGGIORNAMENTI.
8. PREPARAZIONE PER L’UTILIZZAZIONE
ATTENZIONE!
L’installazione deve essere effettuata da un tecnico
qualificato.
Liberare la pompa dall’imballo e sollevarla o calarla con
idonei attrezzi di sollevamento rispettando le norme
antinfortunistiche.
Attenzione che i golfari di sollevamento del motore non
sono idonei per il sollevamento dell’elettropompa.
8.1 ACCOPPIAMENTO AL MOTORE
I motori da accoppiare alle pompe EVMSN devono essere conformi alle norme
IEC ed avere la molla di precarico posizionata secondo lo schema:
ATTENZIONE!
Obbligatoria la presenza e l’installazione della molla di
precarico come indicato nel disegno sovrastante.
Le operazioni di accoppiamento motore/pompa vanno eseguite a motore non
alimentato elettricamente.
Poiché dopo l’accoppiamento è raccomandata una
prova
funzionale, se gli spazi lo consentono, è consigliabile eseguire l’accoppia
-
mento dopo che la pompa è già stata ancorata in posizione di lavoro e collegata
alle tubazioni di aspirazione e mandata. Diversamente la prova funzionale dovrà
essere eseguita con collegamenti idraulici provvisori.
1. Direzione del carico
2. Cuscinetto di spinta
3. Molla di precarico
“TYPE” Modello pompa
“P/N°” Codice articolo
“Hmax” Prevalenza massima
“Hmin” Prevalenza minima
“Q”
Indicazione dei punti di portata minima e massima
“H”
Indicazione dei punti di prevalenza corrispondenti alla minima e
massima portata
“P2”
Potenza nominale del motore (potenza resa all’asse)
“HP”
Potenza nominale del motore espressa in Hp (horse power)
“Hz”
Frequenza
“min-1”
Velocità di rotazione
“MEI”
Indice che misura la qualità della pompa rispetto la sua efficienza
“Hyd. Eff.” Efficienza idraulica della pompa
libretto_EBARA_313_nuovo.indd 103
6-02-2009 9:31:10
7.2 DATI TECNICI MOTORE
Tipo
IC411 - T.E.F.C.
(motore chiuso a ventilazione forzata)
Grado di protezione
IP 55
N.° massimo
avviamenti orari
N.°
100
60
30
kW
≤ 0.55
0.75 ÷ 3.0
4.0 ÷ 11
Classe di isolamento
e sovratemperatura
F
(con sovratemperature classe B)
Tipo di servizio
Continuo S1
Dati elettrici
Vedi targa motore
Summary of Contents for EVMSN3
Page 78: ...6 40 1000 50 50 7 2 2 11 3 11 Hmax Hmax 14 2 15 1 5 4 11 12 E 1 12 13 14 14 1 78...
Page 81: ...9 10 M 3 2 3 10 14 2 14 3 81...
Page 125: ...125 GR 12 1 E 13 2012 19 2011 65 RoHS 14 14 1 ON 10 2 3 3 7 14 2 14 3...
Page 152: ...152 RU 14 14 1 ON 10M 3 3 10 14 2 14 3...
Page 160: ...160 12 13 14 9 8 10 11 A EVMSN 3 5 10 3 Nm...
Page 164: ...164 E EVMSN 3 5 10 4 kW 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 3 Nm M6 10 Nm 11 12...
Page 165: ...165 E EVMSN 3 5 10 5 5 kW 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 Nm M8 18 Nm M10 50 Nm...
Page 168: ...168...
Page 169: ...169...
Page 170: ...170...
Page 171: ......