50
– Tutte le soglie di allarme A1 e A2 come pure
»
«
(TWA)
1)
e
»
«
(STEL)
1)
per H
2
S e CO vengono visualizzate in successione.
– Nella fase di inizializzazione dei sensori lampeggia l'indicazione del rispettivo
valore rilevato e viene visualizzato il simbolo speciale
»
«
(per indicazione
di avvertimento). Nella fase di inizializzazione dei sensori non avviene
nessuna segnalazione di allarme. Per maggiori dettagli sull'inizializzazione
rapida vedere il manuale tecnico.
Premere il pulsante
[OK]
per interrompere la visualizzazione della sequenza
di accensione.
Spegnimento dell'apparecchio
Tenere premuti contemporaneamente i tasti
[OK]
e
[ + ]
fino a quando non
scade il conteggio alla rovescia
» 3 . 2 . 1 «
visualizzato sul display.
– Prima che l'apparecchio si spenga, si attivano brevemente l'allarme ottico,
quello acustico e quello a vibrazione.
Prima di accedere al luogo di lavoro
Accendere l'apparecchio; vengono visualizzati sul display i valori attualmente
rilevati.
– Osservare le eventuali indicazioni di avvertimento
»
«
o di riscontro di
un'anomalia
»
«
.
1) Solo in caso di attivazione nella configurazione dell'apparecchio. Stato al momento della consegna:
non attivato:
AVVERTENZA
Prima di effettuare misurazioni importanti per la sicurezza occorre controllare
la visualizzazione e, in caso, regolare l'apparecchio e controllare tutti gli
elementi allarme. I test di esposizione ai gas (bump test) vanno eseguiti
conformemente alle regolamentazioni nazionali.
L'apparecchio può essere utilizzato normalmente. Se l'indicazione di
avvertimento non dovesse scomparire autonomamente durante l'impiego,
l'apparecchio va sottoposto a manutenzione a conclusione dell'impiego.
L'apparecchio non è pronto per effettuare misurazioni e va sottoposto a
manutenzione.
AVVERTENZA
Se nel gas rilevato sono presenti concentrazioni di catalizzatori tossici (ad es.,
composti volatili di silicio, di zolfo e di metalli pesanti oppure idrocarburi alogeni),
il sensore CatEx può subire danni. Nel caso in cui non si possa più calibrare il
sensore CatEx rispetto alla concentrazione finale, occorre sostituirlo.
In caso di misurazioni in atmosfere carenti di ossigeno (<8 % in vol. O
2
) è
possibile che il sensore CatEx fornisca indicazioni errate; una misurazione
affidabile con sensore CatEx non è quindi possibile.
In atmosfere arricchite di ossigeno (>21 % in vol. O
2
) non è garantito un funziona-
mento elettrico sicuro; spegnere l'apparecchio e allontanarlo dal luogo di lavoro.
Controllare che l'apertura di ingresso dei gas sull'apparecchio non sia coperta.
Durante l'impiego
– Ad apparecchio in funzione, vengono visualizzati i valori di ogni gas rilevato.
– In caso un campo di misurazione venga oltrepassato o non raggiunto, invece
della visualizzazione dei valori rilevati compare:
– Concentrazioni troppo elevate di sostanze infiammabili possono provocare
una carenza di ossigeno.
– In caso di concentrazioni di O
2
inferiori all'8 % in vol. nel canale Ex al posto
del valore misurato viene segnalata un'anomalia rappresentata da
»
«
,
sempre che il valore misurato sia inferiore alla soglia di preallarme (non in
caso di regolazione CH
4
con campo di misurazione >100 %LIE).
– Se scatta un allarme, si attivano le relative visualizzazioni, nonché l'allarme
ottico, quello acustico e quello a vibrazione, vedere il capitolo “Riconoscimento
degli allarmi”.
.
Dopo un superamento del campo di misurazione di breve durata (al massimo
di un'ora) dei canali di misurazione TOX, non è necessario procedere a un
controllo dei canali di misurazione.
»
«
(superamento del campo di misurazione) o
»
«
(non raggiungimento del campo di misurazione) o
»
«
(allarme di blocco).
AVVERTENZA
In caso di utilizzo di un sensore CatEx nel Dräger X-am 5000 dopo una
sollecitazione da urto, che provoca un'indicazione diversa da zero con aria
fresca, su deve eseguire una regolazione del punto zero e della sensibilità.
Summary of Contents for MQG 0010
Page 211: ...211...