74
4445103626
La batteria non viene caricata fino alla
capacità massima.
Impostazione errata della tensione di
carica di assorbimento.
➤
Controllare che gli interruttori
DIP 4, 5 o 6 siano impostati cor-
rettamente (capitolo “Configura-
zione dell’apparecchio” a
pagina 67).
Impostazione della corrente di carica
errata.
➤
Regolare la corrente di carica uti-
lizzando l’interruttore DIP 2 (e
DIP 8 per MT ICC 3000 SI-N)
(capitolo “Configurazione
dell’apparecchio” a pagina 67).
In genere, la corrente di carica
deve essere impostata sul 10% -
20% della capacità totale della
batteria.
Eccessiva perdita di tensione nei cavi
e/o nei collegamenti della batteria.
➤
Assicurarsi che i cavi della batte-
ria abbiano un diametro suffi-
ciente (capitolo “Generale” a
pagina 78).
➤
Controllare che tutti i collega-
menti CC siano ben saldi (capi-
tolo “Collegamento
dell’apparecchio” a pagina 66).
Carichi aggiuntivi della batteria con-
sumano troppa corrente durante la
ricarica.
➤
Spegnere o scollegare tutti i cari-
chi della batteria.
La corrente di carica è troppo bassa.
Temperatura ambiente elevata.
➤
Provare a ridurre la temperatura
ambiente intorno all’apparec-
chio (capitolo “Istruzioni di mon-
taggio” a pagina 66).
Il caricatore è in funzione nella fase di
carica di assorbimento.
➤
Non fare nulla. La batteria è quasi
completamente carica e con-
suma meno corrente da sola.
I LED indicatori di modalità “Inverter
ON”, “Caricatore ON” e “Linea”
lampeggiano in rosso una volta al
secondo (errore batteria).
La tensione della batteria è troppo
bassa < 8 V.
➤
Sostituire la batteria. La batteria è
danneggiata (capitolo “Collega-
mento dell’apparecchio” a
pagina 66).
➤
Lasciare che la batteria estrema-
mente scarica recuperi lenta-
mente oltre 8,5 V in modo che
l’interruttore di trasferimento e il
caricatore possano avviarsi per
ricaricare la batteria.
Tensione batteria troppo alta
>16,5 V.
➤
Controllare l’impianto CC per
verificare la presenza di una
fonte esterna che spinge la ten-
sione della batteria verso un
valore troppo alto.
Guasto
Possibile causa
Soluzione
Summary of Contents for BUTTNER MT ICC 1600 SI-N
Page 3: ...4445103626 3 1 126 mm 187 mm 334 mm...
Page 4: ...4 4445103626 2 287 mm 249 mm 37 mm 231 mm 144 mm 56 mm 5 mm...
Page 5: ...4445103626 5 3...
Page 6: ...6 4445103626 4...
Page 7: ...4445103626 7 2 3 1 5...
Page 8: ...8 4445103626 100 mm 100 mm 6...
Page 9: ...4445103626 9 7 58 mm 58 mm...
Page 10: ...10 4445103626 8 9...
Page 11: ...4445103626 11 0 a...
Page 12: ...12 4445103626 b INPUT OUTPUT AC INPUT AC OUTPUT L N L N A C D F G E B OUTPUT INPUT 1 2...
Page 13: ...4445103626 13 c d...
Page 14: ...14 4445103626 e 2x f 2 1...
Page 137: ...4445103626 137...
Page 138: ...138 4445103626...
Page 139: ...4445103626 139...