![deuter ALPROOF Series User Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/deuter/alproof-series/alproof-series_user-manual_2488305029.webp)
IT
1
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto di acquistare uno zaino airbag deuter.
Lo zaino è dotato di un sistema AIRBAG ALPIRIDE E2.
In questo manuale d’uso trovi le informazioni relative al
funzionamento e al corretto utilizzo dello zaino e del sistema
AIRBAG ALPRIDE E2.
Leggilo accuratamente prima di utilizzare il sistema. Tutte le
indicazioni contenute nel manuale d’uso devono essere rigo-
rosamente rispettate. Tuttavia dovrebbero essere osservate in
particolare le avvertenze. Per poter consultare questo manuale
d’uso all’occorrenza, è opportuno tenerlo a portata di mano.
Ogni valanga rappresenta un pericolo per la vita, indipendente-
mente dalle proprie dotazioni. Pertanto, lo zaino airbag non
dovrebbe indurti a correre rischi maggiori. Lo zaino airbag con il
sistema di AIRBAG ALPRIDE E2 fa parte delle dotazioni di
sicurezza e pronto soccorso. Grazie alla sua attivazione in
determinate circostanze, può evitare un seppellimento com-
pleto. Tuttavia, non può evitare la generazione di una valanga.
Inoltre, esiste anche un rischio mortale, se l’utilizzatore non
viene seppellito.
Il sistema di airbag si basa sul principio del dislocamento
fisico
(1)
, secondo cui nelle masse di neve fluida i corpi molto
voluminosi galleggiano sulla superficie. Nel caso di una valanga,
l’utente deve tirare la maniglia di innesco per attivare il
sistema: in questo modo l’airbag antivalanga da 162 litri si
gonfia in 3 secondi.
L’airbag gonfiato aumenta il volume della persona infortunata
e quindi potenzia significativamente quest’effetto. Lo zaino an-
tivalanga può avere una funzione protettiva contro un seppelli-
mento completo. La forma dell’airbag protegge anche la schie-
na e la testa dell’utilizzatore. Inoltre, la forma arrotondata ga-
rantisce uno slancio ottimale sulla valanga e il colore vistoso è
utile per una rapida localizzazione dell’infortunato.
2
SINTESI
LEGENDA
(A)
Ventola airbag
(B)
Maniglia di innesco
(C)
Display LCD
(vedi paragrafo
6
)
(D)
Super condensatori
(E)
Vano batteria per 2 batterie AA
(non incluso nel materiale fornito)
(F)
Connettore USB-C
(cavo non fornito)
(G)
Interruttore ON/OFF
(H)
3 LED
(vedi paragrafo
5
)
(I)
Cavo d’innesco
(J)
Pulsante di scarico
(K)
Presa d’aria
(L)
Alloggiamento e rotore del compressore
(M)
Tappo manopola di svuotamento
(N)
Valvola di sovrappressione
(vedi paragrafo
7
)
(O)
Pannello trasparente a LED
(P)
Tasca per compressore
3
AVVERTENZE E ISTRUZIONI
PER L’USO
•
Ogni dotazione di sicurezza ha i propri limiti. Leggi e segui
scrupolosamente tutte le istruzioni.
• Questo dispositivo di protezione individuale (DPI) può esse-
re utilizzato in modo appropriato e corretto per le seguenti
attività: sci, snowboard, scialpinismo con sci o splitboard,
ciaspolate, alpinismo invernale, guida di motoslitte. NON
DEVE ESSERE UTILIZZATO IN ACQUA.
• Il sistema di airbag deve essere utilizzato in modo scrupo-
loso e controllato accuratamente prima di ogni utilizzo.
• Non immergere il sistema in acqua.
• Le valanghe costituiscono sempre una minaccia letale, a
prescindere dalla dotazione utilizzata.
• Un utilizzatore non deve correre un rischio maggiore anche
se dispone di un sistema di airbag.
• L’impiego di uno zaino antivalanga non rappresenta una
garanzia di protezione da un seppellimento completo.
• Lo zaino airbag non sostituisce le tradizionali dotazioni di
sicurezza per le valanghe: durante le escursioni al di
fuori delle piste si devono sempre portare con sé dispositivi
di trasmissione e ricezione, pale e sonde antivalanga.
• Durante l’imballaggio dell’airbag, fai attenzione che
l’airbag, il sistema del compressore e il suo rivestimento
in tessuto non vengano strappati o danneggiati. Inoltre, è
necessario assicurarsi che l’airbag possa aprirsi
senza intralcio.
• Ripiega l’airbag secondo le istruzioni indicate. Un pie-
gamento improprio impedisce l’apertura dell’airbag, può
causare un malfunzionamento e danneggiare lo zaino
antivalanga.
• Utilizza il sistema AIRBAG ALPIRIDE E2 esclusivamente con
lo zaino airbag originale e non con i sistemi di trasporto
(zaini, giubbotti ecc.) che non ne prevedono l’uso.
• Installa il sistema AIRBAG E2 prima di recarti presso una
zona a rischio!
• Gli oggetti morbidi come una sacca idrica riempita devono
essere riposti sulla parte posteriore.
• Tutte le cinghie e le fibbie devono essere saldamente chiu-
se durante l’utilizzo.
• Uno zaino troppo pesante può avere un impatto negativo
sulla pratica sportiva. Con un zaino leggero ti muovi in mo-
do più sicuro, divertendoti di più.
LIBRETTO ISTRUZIONI PER ZAINI CON SISTEMA DI AIRBAG
ALPROOF E ALPROOF LITE
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE
E CONSERVARE PER UNA SUCCESSIVA
CONSULTAZIONE
Alproof-Booklet_Insert-23-RZ.indd 22
Alproof-Booklet_Insert-23-RZ.indd 22
29.03.22 19:33
29.03.22 19:33
Summary of Contents for ALPROOF Series
Page 2: ...D H M J L K D G F C E 2 A B 1 N K I O 1 P...
Page 3: ...4 1 4 2 7 4 6 4 3 6 1 7 1 7 3 7 4 7 2 7 5 6 2 O...
Page 4: ...1 10 sec 6h 4 1 sec 6h 4 1 sec 2 1 sec 10 O H 10 1 1 10 sec 6h 1 10 sec 6h 1 10 sec 10 2...
Page 5: ...11 6 11 18 12 11 11 1 11 4 11 5 11 7 8 9 10 11 13 14 15 16 11 3 11 2 11 17...
Page 6: ...12 1 12 2 12 3 12 4 12 4 12 5 12 6 12 7 12 1 12 3 12 2 11 19 11 20 11 21 11 22 11...
Page 7: ...14 4 5 1 2 2 3 14 4 14 3 14 6 14 2 14 5 14 7 1 2 3 4 5 2 14 1...