Danfoss 057H8701 Manual Download Page 13

© Danfoss | 2016.03 | 13

VI.AA.A4.57

OBC 80 series

Applicazioni

Le unità di controllo del bruciatore di gasolio della serie 

OBC 80 sono usate per controllare e monitorare brucia-

tori di gasolio a uno o a due stadi con o senza un preri-

scaldatore. L’OBC 84.10 viene usato per bruciatori con 

portate di gasolio di 30 kg/h o superiori e per apparec-

chiature ad aria calda. Le altre unità di controllo OBC 

vengono usate per bruciatori di gasolio con portate di 

gasolio inferiori a 30 kg/h.

Montaggio

Spingere i il connettore dell’unità di controllo nella base 

con la morsettiera a 12 poli. L’unità di controllo e la base 

sono tenuti insieme da un sistema di molle e possono 

essere sbloccati spingendo un cacciavite nella fessura; 

vedere la fig. 1. Può essere utilizzata una piastra anteriore 

con fori incompleti o una piastra anteriore con attacco 

filettato PG 11; vedere la fig. 2.

Vedere fig. 3 per collegamenti elettrici.

•  Se si utilizza una fotounità LD o LDS, il file blu deve 

essere collegato al morsetto 11 e il filo nero al morsetto 

12. Se si utilizza un sensore UV, il filo blu deve essere 

collegato al morsetto 11, il filo nero al morsetto 12 e il 

filo marrone al terminale 1.

•  Se non viene utilizzato il preriscaldatore, cortocircuitare 

i morsetti 3 e 8.

•  Se l’unità di controllo è dotata di un interruttore di 

ripristino a distanza collegato al morsetto 9, questo in-

terruttore può essere attivato solo manualmente.

•  Se alcuni modelli OBC 80, l’unità di accensione può es-

sere collegata liberamente al morsetto 6 (TT1) o al 

morsetti 7 (TT2).

Nota: Sull’OBC 85 il termostato della caldaia (TR) deve 

sempre essere collegato al morsetto 7, mentre il termostato 

di sicurezza (TB) deve sempre essere collegato al morsetto 1.

Funzionamento

L’unità di controllo OBC controlla l’inserzione e la disin-

serzione dei componenti del bruciatore di gasolio ed as-

sicura che il ciclo di combustione venga effettuato in si-

curezza. Vedere i diagrammi funzionali, fig. 3.

Quando il termostato della caldaia (TR) si inserisce, 

inizierà il riscaldamento dell’olio nel preriscaldatore di 

gasolio (OFV). Una volta raggiunta la temperatura di ri-

lascio e il termostato del preriscaldatore di gasolio (OTS) 

si inserisce, il motore del bruciatore avvierà il pre-spurgo 

e contemporaneamente verrà alimentata l’accensione 

(TT1/TT2). A seconda del tempo di pre-accensione e di 

pre-spurgo, l’olio verrà rilasciato mediante l’apertura 

della valvola V1. In seguito verrà aperto V2 sul bruciatore 

a due stadi.

Su unità di controllo OBC senza post-spurgo, la tensione 

verrà tolta quando il termostato della caldaia si apre 

dopo il periodo di riscaldamento e tutti i relè sulle uscite 

si apriranno e saranno pronti per il seguente ciclo di 

avviamento.

Sull’unità di controllo OBC 85, la tensione 

non

 verrà tolta 

all’apertura poiché la tensione serve ancora per il motore 

del bruciatore per fare in modo che possa avvenire il 

post-spurgo. Invece, una funzione timer assicura che il 

motore del bruciatore continua a funzionare fino alla 

fine del tempo di post-spurgo. Se il termostato si inserisce 

prima del termine del tempo di post-spurgo, l’unità di 

controllo interromperà il post-spurgo e avvierà un nuovo 

ciclo con preriscaldamento.

Informazioni sul funzionamento

Le unità di controllo OBC 80 sono dotate di un LED a 

due colori che visualizza lo stato di funzionamento e 

può indicare le cause di errori che provocano l’arresto.

Nell’evento di un arresto di funzionamento, la causa 

dell’errore può essere letta come codice flash tenendo 

premuto il pulsante di reset per almeno 5 secondi e 

quindi rilasciarlo. Tuttavia, la sottotensione verrà visua-

lizzata automaticamente. Il ripristino può essere eseguito 

direttamente nella modalità di allarme (luce rossa costan-

te) o nella modalità codice flash premendo il pulsante di 

reset per almeno 0,5 secondi ma non oltre 3 secondi.

Nella modalità codice flash è possibile ritornare alla 

modalità di allarme premendo nuovamente il pulsante 

di reset per almeno 5 secondi.

Funzionamento normale

Quando si inserisce il termostato della caldaia (TR), il 

pulsante di reset lampeggia verde. Non appena si inseri-

sce il termostato del preriscaldatore (OTR), il pulsante di 

reset si accende con luce verde costante; vedere la fig. 4. 

Quando il termostato della caldaia si disinserisce, la luce 

verde si spegne. Sull’OBC 85, la luce non si spegne fino 

alla fine del periodo di post-spurgo.

Errori durante il funzionamento (codici flash; vedere 

fig. 5):

•  Se la tensione di rete scende al di sotto di 185 V prima 

dell’avviamento, l’unità di controllo verrà bloccata 

dall’avvio. Se la tensione di rete scende al di sotto di 

170 V durante il funzionamento, l’alimentazione di 

gasolio e il bruciatore verrà arrestato. In entrambi i 

casi, il pulsante di ripristino lampeggerà automatica-

mente per 8 volte. Quando la tensione di rete raggiun-

ge 185 V, l’unità di controllo si riavvierà normalmente. 

Si deve tener conto che l’unità di controllo non può 

essere ripristinata se la tensione di rete scende al di sot-

to di 170 V.

•  Se la tensione di rete supera i 264 V, l’unità di controllo 

entrerà automaticamente nella modalità di allarme. Lo 

scopo del termostato di sovratensione non è sempli-

cemente quello di proteggere l’elettronica nell’unità di 

controllo, ma anche gli altri componenti nel bruciato-

re.

•  Se viene registrata una luce nello stadio finale del 

tempo di pre-spurgo, l’unità di controllo non rilascerà 

gasolio ed entrerà nella modalità di allarme.

•  Se non viene riscontrata alcuna fiamma all’avvio, cioè 

al termine del tempo di sicurezza, l’unità di controllo 

entrerà in modalità di allarme.

•  In caso di mancanza di fiamma durante il funziona-

mento, l’alimentazione di gasolio viene interrotta al 

massimo dopo 1 secondo e l’unità di controllo riavvia 

il bruciatore. Nel caso di più di tre mancanze di fiamma 

durante lo stesso periodo di funzionamento (TR colle-

gato), l’unità di controllo entrerà nello stato di allarme. 

Nello stesso periodo di funzionamento è consentito 

un solo riavvio per OBC 84.10.

•  Se la temperatura di rilascio nel preriscaldatore non 

viene raggiunta entro 10 minuti, l’unità di controllo 

entrerà in modalità di allarme.

I processori della serie OBC 80 sorvegliano anche le usci-

te in TT1/TT2, V1 e V2. Se nelle uscite vengono riscontra-

ti errori come il rumore elettrico (EMC), l’unità di con-

trollo entrerà nella modalità di allarme.

Ricerca e riparazione dei guasti

La serie OBC 80 è approvata in conformità con la più 

recente norma EN 298:2012 che stabilisce i requisiti più 

severi per il monitoraggio delle funzioni di sicurezza ri-

spetto alle norme precedenti. Pertanto è importante as-

sicurare un collegamento corretto in conformità con i 

diagrammi mostrati per evitare allarmi.

Quando si sostituisce l’unità di controllo nell’ambito 

dell’assistenza, è necessario assicurare che:

•  La fotounità LD/LDS è collegata ai morsetti 11 e 12. Il 

comune 0 sul morsetto 2 o i morsetti ausiliari collegati 

non devono essere usati. È sempre consigliato sostituire 

la fotounità quando si sostituisce l’unità di controllo.

•  Se una determinata funzione non viene usata, ad. es. il 

ripristino remoto sul morsetto 9, il collegamento non 

può essere usato come un morsetto ausiliario. Invece 

devono essere usati i morsetti ausiliari supplementari.

•  L’accensione è collegata al morsetto 6, anche se ciò 

non vale per le unità di controllo con uscite alternate 

per l’accensione sul morsetto 7 (TT2).

•  Se viene usato un inverter che converte 12/24 V CC a 

230 V CA, assicurare che l’inverter sia in grado di pro-

durre la tensione CA sinusoidale. Se la tensione non è 

sinusoidale, l’elettronica sarà sovraccaricata (bruciatura). 

Esiste anche un rischio che l’unità di controllo rileverà 

una sottotensione.

•  La fotounità/sensore UV viene posizionata corretta-

mente nel bruciatore per fare in modo che venga 

generato un segnale fiamma corretto. I sensori UV 

sono particolarmente sensibili, essendo molto direzio-

nali al fine di impedire che la scintilla di accensione 

venga scambiata per una luce falsa.

•  La fotounità/il sensore UV non è coperto di fuliggine.

•  L’isolamento del cablaggio associato non è degradato 

poiché ciò può causare correnti di dispersione che l’u-

nità di controllo registrerà come errori negli ingressi o 

nelle uscite.

•  I contatti di commutazione del termostato della caldaia 

non sono usurati o né ricoperti, poiché ciò può causare 

interruzioni periodiche dell’alimentazione.

•  I cavi verso e dall’unità di controllo vengono posizio-

nati in modo tale da non generare rumore elettrico. È 

necessario essere particolarmente cosciente del fatto 

che i cavi dell’alta tensione proveniente dall’accensione 

elettronica non devono essere posizionati contro o 

avvolti intorno altri componenti elettrici o elettronici 

come l’unità di controllo stessa e la valvola solenoide 

della pompa.

Nota: Le unità di comando automatiche nella serie OBC 

possono solo essere resettate mentre è collegata la tensione 

di alimentazione.

Approvazioni

Le unità di controllo della serie OBC 80 sono approvate 

in conformità con EN 298:2012:

Dati tecnici

Tensione nominale

230 V~

Campo di tensione

195 - 253 V~

Frequenza

50 - 60 Hz

Alimentazione fusibile

max. 10 A

Custodia

IP 40

Temperatura ambiente

-20 - +60°

C

Temp. di trasporto

e immagazzinamento

-30 - +70°

C

Protezione da sottotensione

< 170 V

Classe di protezione

II

Grado d’inquinamento

2

Carico sui morsetti

Morsetto

Massima corrente

di esercizio

3

5 A

4

1 A

5

1 A

6 / 7

1 A

8

5 A

10

1 A

Nota: Corrente totale di funzionamento max. 5 A.

Conversione / assistenza

BHO 60 Serie

BHO 70 Serie

OBC 80 Serie

-

BHO 71.10

OBC 81.10

-

BHO 71A.10

OBC 81A.10

BHO 64

BHO 72.10

OBC 82.10

BHO 64.1

BHO 72.11

OBC 82.11

BHO 64 A

BHO 73.10

OBC 82A.12

LOA 44

BHO 74.10

OBC 84.10

IT

Summary of Contents for 057H8701

Page 1: ...gneettiventtiili Fotounit Photo unit Fotozelle Unit photo lectrique Fotoc lula Fotounit Fotocel Valoyksikk Ekstern alarm External alarm Externer Alarm Alarme externe Alarma externa Allarme esterno Ext...

Page 2: ...OBC 81 OBC 82 OBC 84 OBC 85B OBC 82A OBC 81A Fig 3 2 Danfoss 2016 03 VI AA A4 57 OBC 80 series...

Page 3: ...op Burner stop Brenner abschaltung Arr t du br leur Detenci n del quemador Arresto del bruciatore Stilstand brander Polttimen pys ytys E Stop efterventilering End post purge Ende der Nachbe l ftung Fi...

Page 4: ...en in dezelfde cyclus bij OBC 84 slechts 1 poging Yli 3 uudelleenk yn nistyst samassa jaksossa OBC 84 vain 1 uudelleenk ynnistys Maks ventetid 10 min p forvarmer overskredet Max waiting time 10 min on...

Page 5: ...le du signal de flamme Pas de flamme sombre 5 A Flamme lumi re 65 A ES Comprobaci n de la se al de llama Sin llama oscura 5 A Llama clara 65 A IT Controllo del segnale di fiamma Nessuna fiamma scuro 5...

Page 6: ...Vorz ndung t3 Nachz n dung t3n Intervall V1 V2 t4 Sicherheits zeit t2 max Nachbel f tung t8 Fernalarm Fern entriegelung OBC 81 10 057H8701 13 13 15 10 OBC 81A 10 057H8708 13 13 15 10 OBC 81A 12 057H87...

Page 7: ...rente alla centralina spento o se il ripristino viene effettuata su la centralina stessa NL Type Code Voorventila tie t1 Voorontste king t3 Naontsteking t3n Interval V1 V2 t4 Veiligheidstijd t2 max Na...

Page 8: ...170V under drift afbrydes olietilf rslen og br nderen stoppes Reset knappen vil i begge tilf lde automatisk blinke 8 gange N r netsp ndingen n r op p 185 V genstarter automaten p normal vis Bem rk ve...

Page 9: ...es the reset button will automatically flash 8 times When the mains voltages reaches 185 V the control will re start as normal Please note that the control cannot be reset if the mains voltage is belo...

Page 10: ...erden die lzufuhr und der Brenner gestoppt In beiden F l len blinkt die Reset Taste automatisch 8 Mal Wenn die Netzspannung 185 V erreicht startet der Automat wieder normal Achtung Ein Reset des lfeue...

Page 11: ...le bouton de r initialisation clignote automatiquement 8 fois Lorsque la tension de secteur atteint 185 V le contr leur red marre normalement Noter que le contr leur ne peut tre r initialis si la tens...

Page 12: ...el ctrica cae por debajo de 185 V antes del arranque el control se bloquear y no podr arrancar Si la tensi n de la red el ctrica cae por deba jo de 170 V durante el funcionamiento el suministro de com...

Page 13: ...i il pulsante di ripristino lampegger automatica mente per 8 volte Quando la tensione di rete raggiun ge 185 V l unit di controllo si riavvier normalmente Si deve tener conto che l unit di controllo n...

Page 14: ...n de olietoevoer en de oliebrander stilgezet In beide gevallen zal de resetknop automatisch 8 keer knipperen Wanneer de netspanning 185 V bereikt wordt de relais opnieuw en op de normale manier gestar...

Page 15: ...nollauspainike vilkahtaa automaattisesti 8 kertaa Kun verkkoj nnite saavuttaa 185 V s din k ynnistyy uu delleen normaalisti Huomaa ett s dint ei voi k ynnist uudelleen jos verkkoj nnite on alle 170 V...

Page 16: ...ter its products without notice This also applies to products already on order provided that such alterations can be made without subsequential changes being necessary eady agreed All trademarks in th...

Reviews: