![Daikin EWLQ014KBW1N Operation Manual Download Page 111](http://html1.mh-extra.com/html/daikin/ewlq014kbw1n/ewlq014kbw1n_operation-manual_3946258111.webp)
D
IAGNOSI
DEGLI
INCONVENIENTI
Questa sezione contiene informazioni utili per la diagnosi e la correz-
ione di alcuni problemi che potrebbero verificarsi nell'unità.
Prima di avviare una procedura di diagnosi, è bene eseguire
un'approfondita ispezione visiva dell'apparecchio per controllare che
non esistano difetti evidenti, come per esempio allentamenti dei
collegamenti o difetti dei collegamenti elettrici.
Un'attenta lettura di questa parte del manuale prima di interpellare il
Servizio d'Assistenza può far risparmiare tempo e quattrini.
In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza, arrestare
l'apparecchio ed individuare il motivo dell'intervento di tale dispositivo
prima di eseguire il riarmo. Per nessun motivo un dispositivo di
sicurezza deve essere cavallottato o deve subire un'alterazione della
taratura che gli è stata assegnata in fabbrica. Interpellare comunque
il Servizio d'Assistenza se non si riesce ad individuare la causa del
problema.
Sintomo 1: L'unità non si avvia, ma il LED
L
si accende
Sintomo 2: L'unità non si avvia, ma il LED
L
lampeggia
Sintomo 3: L'unità non si avvia e il LED
L
non si accende
Sintomo 4: È intervenuto uno dei seguenti dispositivi di sicurezza
Prima di effettuare ispezioni del pannello di mandata o del
quadro elettrico dell'apparecchio accertarsi sempre che il
sezionatore generale sia stato aperto.
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
Impostazione della temperatura non
corretta.
Controllare il set point del regolatore.
Mancanza di tensione
nell'alimentazione.
Accertarsi che arrivi tensione al
pannello d'alimentazione.
Intervento di un fusibile o di un
dispositivo di protezione.
Ispezionare i fusibili e i dispositivi di
protezione. I fusibili eventualmente
intervenuti devono essere sostituiti
con altri dello stesso tipo e della
stessa portata (vedere il capitolo
"Specifiche elettriche" a pagina 2).
Allentamento dei collegamenti.
Ispezionare i collegamenti elettrici
eseguiti in cantiere e quelli eseguiti
in fabbrica all'interno
dell'apparecchio. Serrare tutti
i collegamenti che risultassero
allentati.
Interruzione o cortocircuitazione
dei cavi.
Provare i circuiti elettrici per mezzo
di un tester ed eseguire le riparazioni
che eventualmente si rivelassero
necessarie.
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
Il ritardo imposto dal timer della
pompa non è ancora esaurito.
L'apparecchio si riavvia dopo circa
15 secondi. Accertarsi che l'acqua
fluisca attraverso l'evaporatore.
Il ritardo imposto dal timer contro gli
avviamenti ravvicinati non è ancora
esaurito.
Il circuito può avviarsi solo una volta
che siano trascorsi 6 minuti circa.
Il ritardo imposto dal guard timer non
è ancora esaurito.
Il circuito può avviarsi solo una volta
che sia trascorso 1 minuto circa.
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
Intervento di uno dei seguenti
dispositivi di sicurezza:
• Protezione contro le inversioni tra le
fasi
• Relay di sovracorrente (K*S)
• Protezione termica di mandata (Q*D)
• Termostato della temperatura
d'evaporazione (S*T)
• Flussostato (S10L)
• Interruttore dell'alta pressione
(S*HP)
Controllare il sistema di comando e
fare riferimento al sintomo
"4. È intervenuto uno dei seguenti
dispositivi di sicurezza". Fare inoltre
riferimento alla descrizione del
regolatore digitale nel capitolo
"Riarmo degli allarmi" a pagina 10.
Apparecchio in condizioni d'allarme
antigelo.
Controllare il sistema di comando e
fare riferimento al sintomo
"4. È intervenuto uno dei seguenti
dispositivi di sicurezza". Fare inoltre
riferimento alla descrizione del
regolatore digitale nel capitolo
"Riarmo degli allarmi" a pagina 10
Apertura dell'interruttore a distanza
di Marcia/Arresto, che è abilitato.
Chiudere l'interruttore di Attivazione/
Disattivazione a distanza, oppure
inibirne il funzionamento.
La tastiera è bloccata. Il parametro
utente
h09
è impostato su
0
.
Sbloccare la tastiera del regolatore.
Sintomo 4.1: Relay di protezione del compressore dagli eccessivi assorbimenti
corrente
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
Mancanza di tensione su una delle
tre fasi.
Controllare i fusibili del pannello
d'alimentazione o misurare la
tensione d'alimentazione.
La tensione è eccessivamente
bassa.
Misurare la tensione
d'alimentazione.
Sovraccarico del motore.
Eseguire il riarmo. Contattare
il Servizio d'Assistenza se
l'inconveniente si ripresentasse.
RIARMO
Premere il pulsante rosso che si
trova sul relay di sovracorrente,
all'interno del quadro elettrico.
Occorre poi riarmare anche il
regolatore.
Sintomo 4.2: Pressostato di bassa o allarme antigelo
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
La portata d'acqua attraverso lo
scambiatore refrigerante/acqua
è troppo bassa.
Aumentare la portata d'acqua.
La carica di refrigerante
è impoverita.
Controllare se vi sono perdite ed
eliminarle se vengono individuate.
Ripristinare la carica ottimale.
L'apparecchio sta funzionando al di
fuori del campo di funzionamento
consentito.
Controllare le condizioni di
funzionamento dell'apparecchio.
La temperatura d'ingresso acqua
nello scambiatore refrigerante/acqua
è troppo bassa.
Aumentare la temperatura dell'acqua
entrante.
Il flussostato non funziona oppure
non c'è flusso d'acqua.
Verificare la funzionalità del
flussostato e delle pompe
di circolazione.
RIARMO
Il pressostato di bassa si riarma
automaticamente una volta che la
pressione sia risalita quanto basta,
ma è ancora necessario riarmare il
regolatore.
Sintomo 4.3: Pressostato di alta
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
In modalità di raffreddamento il
ventilatore del condensatore non
funziona bene.
Accertarsi che i ventilatori possano
ruotare liberamente. Pulirli se
necessario.
Il condensatore è sporco
o parzialmente ostruito.
Rimuovere ogni ostacolo e pulire la
batteria condensante per mezzo di
una spazzola soffice e di un
aspirapolvere.
La temperatura dell'aria entrante
nel condensatore è eccessivamente
alta.
La temperatura dell'aria in
corrispondenza dell'ingresso nel
condensatore non dovrebbe
superare i 43°C.
RIARMO
Il pressostato di alta si riarma
automaticamente una volta diminuita
la pressione, ma occorre comunque
riarmare manualmente il regolatore.
P
ROBABILE
CAUSA
A
ZIONE
CORRETTIVA
4PW61666-1A.book Page 16 Friday, May 25, 2012 3:09 PM
EWLQ014
~
064KBW1N
Refrigeratori d'acqua con raffreddamento ad acqua senza condensatore
DEOMHP0110817EU
Manuale d'uso
1
6
Summary of Contents for EWLQ014KBW1N
Page 120: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 L1 L2 L3 4 LED 1 2 EWLQ 6 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU...
Page 121: ...LED EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU 7...
Page 133: ...7 4 R401A GWP 1 2090 1 GWP 9 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU 19...
Page 134: ...R410A 20 bar 3 C 20 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU...
Page 159: ...EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01107 17EU 6 1 2 3 4 5 6 7 Daikin 8 9 1 2 3 L1 L2 L3 N 4 1 2...
Page 160: ...7 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU EWLQ...
Page 171: ...5 6 7 4 R410A 1 2090 652 1 4 3 43 4 4 4 5 4 6 4 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU 18...
Page 172: ...9 I R410A 20 3 C 19 EWLQ014 064KBW1N D EOMHP01108 17EU...
Page 174: ...D EOMHP01108 17EU...