Carrier 42N *** E Series Installation And Operation Manual Download Page 14

24

42N_S 42N_E

25

42N_S 42N_E

Italiano

Italiano

Installazione dell’unità

Leggere accuratamente questo manuale prima di procedere 

all’installazione e conservarlo per futura consultazione anche dopo 

l’installazione stessa.

L’apparecchio è conforme a tutte le normative applicabili per la 

• 

marchiature CE (per dettagli vedi Dichiarazione di Conformità).

L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato.

• 

Per ragioni di sicurezza, gli operatori devono leggere attentamente le 

• 

seguenti avvertenze.

Adottare tutte le precauzioni che seguono, poiché esse sono 

• 

importanti per garantire la sicurezza.

Assicurarsi che l’unità non abbia subìto danni durante il trasporto. 

• 

Non installare ne utilizzare apparecchi danneggiati.

Informazioni generali

… di ostruire la mandata e la ripresa dell’aria, lasciando uno spazio
 libero minimo di 1 metro (Vedi fig. 1).
… installazioni in prossimità di ambienti con vapori d’olio (Vedi fig. 2).
… installazioni in prossimità di ambienti contaminati da alte frequenze 

(Vedi fig. 3).
… sifonatura del tubo di scarico condensa.
… tratti e curve orizzontali del tubo di scarico condensa che non 

abbiano una pendenza minima del 2% (Vedi fig. 4).
… connessioni elettriche allentate (Vedi fig. 5).
… di allentare le connessioni idrauliche dopo averle collegate (Vedi fig. 6).

… in raffrescamento l’irraggiamento diretto in ambiente: tirare le tende 

(Vedi fig. 7).
… luoghi vicini a fonti di calore che potrebbero danneggiare l’unità 

(Vedi fig. 8).
… tubo scarico condensa in scarico civile/fognatura senza sifone (Vedi 

fig. 9).
… isolamento parziale delle tubazioni (Vedi fig. 10).
… installazioni non in piano; sono causa di gocciolamenti (Vedi fig. 11).
… lo schiacciamento delle tubazioni di collegamento e del tubo di 

scarico condensa (Vedi fig. 12).

Avvertenze: evitare...

42N - VENTILCONVETTORI

Per evitare incendi, esplosioni o lesioni, non far funzionare l’unità in 

• 

presenza di sostanze pericolose o nelle vicinanze di apparecchiature 

che producono fiamme libere.

Assicurarsi che l’impianto elettrico di alimentazione sia conforme alle 

• 

vigenti norme Nazionali per la sicurezza.

Eseguire l’installazione rispettando le normative di sicurezza Nazionali in 

• 

vigore. 

Assicurarsi che sia disponibile un’efficace linea di messa a terra.

Controllare che la tensione e la frequenza dell’impianto elettrico 

• 

corrispondano a quelle richieste e che la potenza disponibile sia 

sufficiente al funzionamento di altri apparecchi collegati sulle stesse 

linee elettriche.

È necessario prevedere l’utilizzo di organi di sezionamento e 

• 

protezione adeguatamente dimensionati. 

L e g e n d a

7

 

. Sensore di temperatura

8

 

. N° 2 viti per collegamento di messa a terra della 

batteria

9

 

. Bacinella anteriore

10

 

. Linguette in gomma per aggancio batteria

11

 

. Testa valvola elettrotermica

12

 

. Circuito acqua fredda

13

 

. Circuito acqua calda

Fig.

27.

Quadro elettrico per versioni senza elemento 

riscaldante

 

. Cavo collegamento comando

 

. Cavo collegamento motore

 

. Cavo alimentazione (230V ~)

 

. Cavi

 

. Condensatore motore ventilatore

 

. Fermacavo

 

. Morsettiera alimentazione unità

 

. Cavi velocità motore supplementari

 

. Morsettiera utenze

Fig.

28.

Quadro elettrico per versioni con elemento 

riscaldante bassa potenza

. Cavi elemento riscaldante

. Portafusibile

 

. Cavo collegamento comando

 

. Cavo collegamento motore

 

. Cavo alimentazione (230V ~)

 

. Cavi

 

. Condensatore motore ventilatore

 

. Fermacavo

 

. Morsettiera alimentazione unità

 

. Cavi velocità motore supplementari

 

. Morsettiera utenze

Fig.

28b.

Quadro elettrico per versioni con elemento 

riscaldante alta potenza

. Cavi elemento riscaldante

 

. Cavo collegamento comando

 

. Cavo collegamento motore

 

. Cavo alimentazione (230V ~)

 

. Cavi

 

. Condensatore motore ventilatore

 

. Fermacavo

 

. Morsettiera alimentazione unità

. Morsettiera alimentazione elemento riscaldante

 

. Cavi velocità motore supplementari

. Relè per elementi riscaldanti

 

. Morsettiera utenze

Fig.

29.

Collegamento cavi motore ventilatore

a  blu (neutro motore)

b  rosso (velocità ultrabassa)

c  bianco (velocità media)

d  nero (velocità superalta)

e  giallo (velocità bassa - non collegata)

f  arancio (velocità alta - non collegata)

Fig.

13.

Dimensioni (mm) e masse unità con mobiletto

X  . Versione con mobiletto

 

. Asole per fissaggio verticale a parete

 

. Scarico condensa Ø esterno 20 mm

 

. Zoccoli (accessori)

 

. Piedi di sostegno (accessori)

 

. Asole per fissaggio orizzontale a soffitto

Dimensioni (mm) e masse unità da incasso

Y  . Versione da incasso

 

. Scarico condensa Ø esterno 20 mm

 

. Piedi di sostegno (accessori)

 

. Freddo Ø 3/4” GAS Femmina

 

. Caldo Ø 1/2” GAS Femmina

*    Solo per l’unità E19

Fig.

16.

1

 

. Distanza minima dalla parete

Fig.

17.

Montaggio piedi e zoccoli per installazione 

verticale a pavimento

Fig.

18.

Esempio installazione unità con mobile

2

 

. Ruotare di 180°

Fig.

18A.

Esempio installazione verticale unità da incasso

Fig.

18B.

Distanza pannello - unità da incasso

A

 

. Dimensione griglia aspirazione 

B

 

. Dimensione griglia mandata

C

 

. Dimensione Pannello

Fig.

19.

3

 

. Tassello ad espansione a vite doppia

4

 

. Sfiato aria

Fig.

21.

Spazi per allacciamenti idraulici

Vista frontale

 

. INGRESSo

 

. USCITA

 

. Freddo Ø 3/4” Gas femmina

 

. Caldo Ø 1/2” Gas femmina

 

. Scarico condensa

 

. Pavimento

Fig.

22.

Spazi per allacciamenti idraulici

Vista in pianta

Fig.

23-24-25.

5

 

. Quadro elettrico

6

 

. Ganci per fissaggio comando

Fig.

30.

Comando tipo “A”

Fig.

31.

Comando tipo “B”

Fig.

29-30-31.

14

 

. Selettore acceso/spento/velocità ventilatore 

15

 

. LED blu funzione raffrescamento

16

 

. Pulsante cambio stagionale

17

 

. LED rosso funzione riscaldamento

18

 

. LED giallo funzione auto (solo per tipo “

B

”)

19

 

. Pulsante “energy saving” (risparmio energetico)

20

. LED giallo funzione “energy saving” (risparmio 

energetico)

21

 

. Manopola temperatura 

Fig.

32.

22

 

. Comando

23

 

. Vite chiusura comando

24

 

. Cavo comando

25

 

. Quadro elettrico

26

 

. Staffa fissaggio comando

27

 

. Viti

Fig.

33.

28

 

. Vite

29

 

. Tassello

Fig.

34.

30

 

. Sensore minima temperatura (opzionale)

31

 

. Sensore aria

32

 

. Cavallotto per selezione sensore di temperatura 

remoto o sensore interno

33

 

. Sensore interno di temperatura

34

 

. Selettori “Dip-switch”

Fig.

35.

X

 

. Sensore interno al controllo

Y

 

. Sensore a bordo macchina

Fig.

36.

35

 

. Rete di protezione

36

 

. Dispositivi termici di interruzione

Fig.

37.

Unità da incasso dimensioni condotto aspirazione / 

mandata.

Fig.

39-40.

.

43 . Sedi alloggiamento filtri

Fig.

41.

Unità tangenziale con “Low Energy Consumption Fan 

Motor”

Fig.

42.

Unità centrifuga con monoalbero “Low Energy 

Consumption Fan Motor”

Fig.

43.

Unità centrifuga con bialbero “Low Energy Consumption 

Fan Motor” 

Informazioni generali

Il costruttore declina ogni responsabilità per modifiche dell’unità 

• 

o errori di collegamento elettrico ed idraulico. L’inosservanza delle 

istruzioni qui riportate o l’utilizzo dell’apparecchio in condizioni diverse 

da quelle riportate in Tabella “limiti di funzionamento” del manuale 

dell’unità, provocano l’immediato decadimento della garanzia.

Dopo l’installazione eseguire il collaudo funzionale ed istruire l’utente 

• 

sul corretto funzionamento dell’apparecchio.

Tutti i materiali usati per la cos tru     zione e l’imballaggio dell’unità 

• 

sono ecologici e riciclabili.

Eliminare il materiale di imballaggio rispettando le vigenti normative.

• 

Durante il montaggio del kit resistenza elettrica, ultimata 

• 

l’operazione di collegamento dei cavi elettrici assicurarsi di 

proteggere i faston con le relative coperture in gomma siliconica. 

Verificare il fissaggio della batteria alla struttura, necessario per il 

collegamento della messa a terra della batteria stessa. 

Funzionamento dell’unità

Per evitare scosse elettriche, incendi o lesioni, se si rilevano anomalie 

• 

quali odore di bruciato durante il funzionamento, arrestare il 

funzionamento e disattivare l’interruttore di protezione, quindi 

rivolgersi a Carrier Service per ulteriori istruzioni.

Non collocare sull’unità recipienti contenenti liquidi o oggetti di altro 

• 

genere.

Manutenzione

ATTENzIONE:

 

Prima di ogni operazione di manutenzione e prima 

di accedere alle parti interne dell’unità, togliere l’alimentazione 

elettrica.

Prevedere un intervento periodico di verifica dell’unità, delle 

• 

connessioni elettriche e delle protezioni.

La manutenzione deve essere eseguita solo da personale qualificato.

• 

Non tentare di riparare, spostare, modificare o reinstallare 

• 

personalmente l’unità. operazioni effettuate da personale non 

qualificato possono causare scosse elettriche o incendi.

Rivolgersi a personale qualificato nel caso si dovesse verificare una 

• 

delle seguenti condizioni:

-  cavo di alimentazione caldo o danneggiato;

-  rumore anomalo durante il funzionamento;

-  frequente intervento delle protezioni;

-  odore anomalo (ad esempio di bruciato).

Scelta del luogo di installazione

Considerare un’area libera da ostruzioni che potrebbero 

• 

compromettere la regolare mandata e ripresa dell’aria.

La superficie della parete deve essere piana per consentire un facile 

• 

e sicuro fissaggio dell’unità. Essa dovrà essere inoltre adeguata al 

peso dell’unità. Questo eviterà anche possibili deformazioni, rotture e 

vibrazioni durante il funzionamento.

Considerare un’area dove le operazioni di installazione siano facilitate.

• 

Considerare una posizione che rispetti gli spazi minimi di 

• 

manutenzione consigliati (vedi disegno).

Considerare una posizione che permetta una buona distribuzione 

• 

dell’aria nell’ambiente.

Installare l’unità in modo che l’acqua di condensa possa facilmente 

• 

essere drenata, ad uno scarico adeguato.

Da evitare:

Posizione soggetta a raggi solari diretti.

• 

Aree in prossimità di fonti di calore.

• 

Luoghi umidi e posizioni dove l’unità potrebbe venire a contatto con 

• 

acqua (es: locali adibiti ad uso lavanderia).

Luoghi con vapori ad olio (es: cucine, officine meccaniche).

• 

Luoghi dove tende o mobili possano ostruire la circolazione dell’aria.

• 

Installazione

Ricevimento dell’unità

Verificare l’integrità dell’imballo.

• 

Estrarre l’unità ed ispezionarla per accertarsi che non abbia subito 

• 

danni durante il trasporto.

Nell’imballo è contenuta l’unità base e il relativo mobiletto quando 

• 

previsto.

Verificare che siano presenti tutti i kit richiesti in fase d’ordine.

• 

Preparazione dell’unità

Estrarre e posizionare la dima stampata sulla copertura dell’imballo. 

• 

Si consiglia di mantenere il mobile nell’imballo fino ad installazione 

completata.

Per montare il mobile, posizionarlo sull’unità base agganciandolo alle 

• 

apposite linguette presenti sul retro della stessa. Fissarlo con le 2 viti a 

corredo (Vedi fig. 14-15).

Qualora l’apparecchio venga installato ad un’altezza inferiore o uguale 

• 

a 150 mm dal pavimento, devono essere utilizzate le squadrette a 

corredo dell’unità base per evitare che l’utente possa accedere elle 

parti in movimento (Vedi fig. 14-15).

Se la distanza dal pavimento é invece superiore a 150 mm, utilizzare 

• 

invece il kit griglia di chiusura posteriore (cod. 42N0954-42N0955-

42N0956-42N0957 secondo la grandezza dell’unità. Per installazioni in 

orizzontale con distanza dal pavimento superiore a 2,5 m non occorre 

utilizzare le squadrette a corredo.

Installazione

Prima di procedere all’installazione si raccomanda di montare 

• 

sull’unità gli eventuali accessori separati, secondo le istruzioni 

contenute nei singoli kit.

Si raccomanda di bloccare il coperchio sul lato opposto al comando o 

• 

da entrambi i lati se il comando non è posizionato sull’unità.

Tale operazione si esegue sfondando la parte del coperchio 

• 

predisposta per il passaggio vite.

È inoltre possibile a discrezione dell’utilizzatore bloccare il coperchio 

• 

sul lato dove è montato il comando.

Summary of Contents for 42N *** E Series

Page 1: ...ual Manuale d installazione e d uso Manuel d installation e d emploi Installations und Bedienanweisungen Manual de instalación y de uso Montage en gebruikshandleiding Manual de instalaçao e uso Installations och bruksmanual Käyttäjän käsikirja ...

Page 2: ...2 Dati tecnici 13 14 Materiale a corredo 15 Installazione 25 26 7 Collegamenti idraulici 26 8 Collegamenti elettrici 27 8 Comandi 27 30 9 Elemento riscaldante 30 Motore ventilatore 30 Low Energy Consumption Fan Motor 31 Manutenzione 31 10 Légende 32 Generalités 32 33 Attention eviter 33 5 Dimensions et poids 6 Limites de fonctionnement 11 12 Caractéristiques techniques 13 14 Matériel fourni 15 Ins...

Page 3: ...miento 11 12 Datos técnicos 13 14 Material suministrado 15 Instalación 50 7 Conexiones hidráulicas 50 51 8 Conexiones eléctricas 51 8 Controles 51 52 53 54 9 Resistencia eléctrica Motor del ventilador 55 Mantenimiento 55 10 Verklaring 56 Algemene informatie 56 57 Waarschuwingen vermijd 57 5 Afmetingen en gewicht 6 Bedrijfslimieten 11 12 Technische gegevens 13 14 Geleverde materialen 15 Montage 58 ...

Page 4: ...r 11 12 Tekniska data 13 14 Bifogat material 15 Installation 82 7 Vattenanslutningar 82 83 8 Elektriska anslutningar 83 8 Styrning 83 84 85 86 9 Elektrisk värme Motore ventilatore 87 Underhåll 87 10 Merkkien selitykset 88 Yleistä 89 Varoitukset 89 5 Mitat ja painot 6 Käyttörajoitukset 11 12 Tekniset tiedot 13 14 Toimituksen sisältö 15 Asennus 90 7 Vesiliitännät 90 91 8 Sähköliitännät 91 8 Ohjausla...

Page 5: ... 582 38 64 133 164 201 Ø 20 65 42N S15 E19 S20 E29 S30 E39 S45 E 49 A mm 830 1030 1230 1430 B mm 332 532 732 932 C mm 432 632 832 1032 D mm 557 757 957 1157 P mm 220 220 220 220 kg X kg 17 19 22 35 Y kg 13 15 16 28 A B C B D C P 500 mm min 160 mm min 2 168 mm min 252 mm 100 mm min 4 3 3 X Y 230 mm 100 mm 18 19 20 18A 18B 42N S15 E19 S20 E29 S30 E39 S45 E49 A 393 593 793 953 B 400 600 2x400 400 600...

Page 6: ...U T O 20 c O F F A U T O A 22 21 29 30 31 196 mm 302 mm 130 mm Ø 20 mm 23 24 32 33 34 5 6 7 8 9 10 10 14 15 16 17 19 21 20 14 15 16 17 18 19 21 20 22 23 24 25 26 27 28 28 29 29 34 30 31 32 33 26a 25 26b 11 13 13 12 12 NO NO 26c a b c d e f 8 7 6 5 L N 4 3 2 1 r 8 7 6 5 L N 4 3 2 1 27 28 28b 8 7 6 5 L N 4 3 2 1 r s q i r h h ...

Page 7: ...80 Pa Presión estática máxima 2 versiones con ventilador tangencial TAMAÑO S15 E19 15 Pa Table I Operating limits Water circuit Water side maximum pressure 1400 kPa 142 m WG Minimum entering water temperature 2 C Maximum entering water temperature 80 C Indoor temperature Minimum temperature 5 C Maximum temperature 32 C Power supply Nominal Operating limits 230V 50 Hz 1ph min 207V max 253V Maximum ...

Page 8: ...consigliati Câbles recommandés Empfohlene Kabel Cables recomendados Aanbevolen kabels Cabos recomendados Rekommenderade kablar Suositellut kaapelit Tabela I Limites de funcionamento Notas 1 Se a temperatura exterior puder descer até 0 C é recomendável esvaziar o circuito de água para evitar os danos motivados pelo gelo veja o parágrafo relativo às ligações da água 2 As válvulas de pressão estática...

Page 9: ...t Kraftmatningskablar Lågeffektssäkring A typ GL Högeffektssäkring A typ GL Anmärkning För kabeltyp se stycket Elektriska anslutningar Varning absorberingsvärdena avser 230V 50 Hz MERKKIEN SELITYKSET TAULUKKO III Pieni teho Suuri teho Liitäntäkaapelit Matalatehoiset sulakkeet A Tyyppi GL Korkeatehoiset sulakkeet A Tyyppi GL Huom Tietoja käytettävästä kaapelista löytyy kohdasta Sähköliitännät Huomi...

Page 10: ...speed wires Utility terminal block Fig 28 Control box panel for version with Low Power electric heater h Electric heater cables i Fuse Holder Control connection cables Motor connection cables Power supply cables 230V Cables Fan motor capacitor Cable holder Power supply unit terminal block r Supplementary motor speed wires Utility terminal block Fig 28b Control box panel for version with High Power...

Page 11: ...nted on the packaging for ceiling mounting of the unit Units with cabinet 42NM and 42NZ Make four holes for the screw anchors near the four hooks fig 19 2 side and 2 front hooks Concealed units 42NF and 42NP Attach the two brackets supplied for horizontal installation to the unit securing them with the screws as shown in figure 20 Make four holes for the screw anchors near the four side hooks Hook...

Page 12: ... positioning the control as shown IMPORTANT If necessary make dip switch configuration before closing the control cover See fig 32 Open the control box p anel carry out connections from the control to the terminal block The cable from the control has one or two polarized connectors to avoid risk of connection errors Place the temperature sensor in the proper location Place the control in the prope...

Page 13: ...ee attached additional manual for best regulation of room temperature No further electrical connections are necessary beside power supply and communication bus for this unit All connections between electric components and motor are factory made In the centrifugal units the inverter regulation board is directly installed on the motor frame and protected by a metal case See fig 42 43 Due to the lack...

Page 14: ...ura Fig 32 22 Comando 23 Vite chiusura comando 24 Cavo comando 25 Quadro elettrico 26 Staffa fissaggio comando 27 Viti Fig 33 28 Vite 29 Tassello Fig 34 30 Sensore minima temperatura opzionale 31 Sensore aria 32 Cavallotto per selezione sensore di temperatura remoto o sensore interno 33 Sensore interno di temperatura 34 Selettori dip switch Fig 35 X Sensore interno al controllo Y Sensore a bordo m...

Page 15: ...o cambio stagionale ecc devono essere adeguatamente isolati per la tensione di 230V Installazione unità verticale a pavimento Vedi fig 18 L unità é provvista di piedi di sostegno e zoccoli di copertura versioni con mobile Per il posizionamento e la foratura utilizzare la dima stampata sulla copertura dell imballo Eseguire i 4 fori per i tasselli ad espansione in corrispondenza dei ganci superiori ...

Page 16: ... il comando con il relativo coperchio Vedi fig 32 Aprire il quadro elettrico ed eseguire i collegamenti del cavo comando alla morsettiera Il cavo comando è provvisto di uno o due connettori di tipo polarizzato per evitare errori di collegamento Inserire la sonda temperatura nell apposita sede Inserire il comando nelle apposite linguette e fissare la staffa con le 2 viti Comando a parete Predisporr...

Page 17: ...00 grazie alla tecnologia Inverter abbinata al motore elettrico EC Brushless di ultima generazione ad altissima efficienza energetica Questo tipo di regolazione permette di avere sotto controllo ad ogni istante la potenza erogata in funzione dell ambiente da climatizzare Il risultato è un risparmio elettrico pari al 50 rispetto ai tradizionali motori asincroni a 3 velocità oltre ad una notevole ri...

Page 18: ...services Fig 29 Branchement des câbles du moteur du ventilateur a bleu neutre moteur b rouge vitesse très basse c blanc vitesse moyenne d noir vitesse très haute e jaune vitesse basse non connectée f orange vitesse haute non connectée Fig 30 Commande type A Fig 31 Commande type B Fig 29 30 31 14 Sélecteur MARCHE ARRÊT de vitesse du ventilateur 15 LED bleu mode refroidissemen 16 Bouton de commutati...

Page 19: ...r place en procédant de la manière suivante Enlever le panneau du boîtier de commande Dévisser les 6 vis auto taraudeuses et retirer le bac à condensats antérieur Dévisser les deux vis maintenant l échangeur de chaleur fixé à la structure qui sont nécessaires pour la mise à la masse de la batterie Enlever la batterie en la décrochant à l aide des languettes en caoutchouc et la faire tourner horizo...

Page 20: ... le panneau de commande puis effectuer les branchements entre la commande et la plaque à bornes Le câble de la commande possède un ou deux connecteurs polarisés pour éviter d éventuelles erreurs de branchement Placer la sonde de température dans la position qui convient Placer la commande dans les languettes appropriées de la plaque métallique et la fixer à l aide des 2 vis Commande murale Effectu...

Page 21: ...Consumption Fan Motor Les ventilo convecteurs de la série 42NE sont en mesure de moduler le débit d air et par conséquent la puissance thermique et frigorifique de manière continue de 0 à 100 grâce à la technologie inverter associée au moteur électrique EC sans balais de dernière génération à très haute efficacité énergétique Ce type de réglage permet de tenir la puissance débitée sous contrôle à ...

Page 22: ... modifications ou changements sans préavis Änderungen im Zuge der technischen Weiterentwicklung vorbehalten El fabricante se reserva el derecho de cambiar algunas especificaciones de los productos sin previo aviso Wijzigingen voorbehouden O fabricante reserva o direito de alterar quaisquer especificações do produto sem aviso prévio Tillverkaren förbehåller sig rätten till ändringar utan föregående...

Reviews: