Carel mchiller compact User Manual Download Page 31

27

L1: Bassa pressione
L'allarme è rilevato con il compressore acceso o spento
(dipende da PA), indipendentemente dallo stato della
pompa. Si provvede allo spegnimento immediato del com-
pressore o alla sua non accensione, vengono attivati il
cicalino, il relè di allarme ed il lampeggio del display. Il
parametro P7 consente di attivare, in macchine a pompa
di calore, l’allarme di bassa pressione qualora la pressio-
ne misurata sia inferiore ad 1 bar (a meno dell’eventuale
ritardo P3).

t1: Termico
L'allarme è rilevato indipendentemente dallo stato della
pompa e del compressore. Spegne il compressore (senza
rispettare le tempistiche di protezione) la pompa e il venti-
latore e vengono attivati il cicalino, il relè di allarme ed il
lampeggio del display. Il suo ripristino può essere sia
manuale che automatico (vedi par.P8, P9).
Se P8, P9 sono selezionati a 10 o 11 l’allarme è 
di sola segnalazione (si attiva il relé d’allarme ma non
si spengono gli attuatori).

FL: Flussostato
L'allarme è rilevato solo se la pompa è accesa (a meno
dei ritardi all’avviamento P1 e a regime P2), indipendente-
mente dallo stato del compressore. Si ha la disabilitazione
di tutte le uscite: pompa, compressore (senza rispettare le
tempistiche di spegnimento), ventilatore condensazione e
vengono attivati il cicalino, il relè di allarme ed il lampeg-
gio del display. Deve essere abilitata la presenza della
pompa acqua utenze (H5

0). Il suo ripristino può essere

sia manuale che automatico (vedi par.P8, P9).

A1/LO: Antigelo/bassa temperatura ambiente
L’allarme viene rilevato solo nei refrigeratori d’acqua
(H1=2, 3, 4, 5 o 6) tramite la sonda acqua uscita evapora-
tore (B2). Viene spento immediatamente il compressore, i
ventilatori di condensazione e vengono attivati il cicalino, il
relè di allarme ed il lampeggio del display. Qualora µchiller
sia in stand by la condizione di allarme non viene rilevata
ma vengono gestite solo le resistenze. Qualora la macchi-
na sia ad espansione diretta (H1=0, 1) l’allarme viene uti-
lizzato per rilevare una eventuale bassa temperatura
ambiente tramite la sonda B1 o B2 (dipende dal param. A6).
Il ripristino di questo allarme può essere manuale o auto-
matico e dipende dal parametro P5.

EE, EP: Allarme errore eeprom
È un problema di memorizzazione dei parametri nella
memoria non volatile della macchina (eeprom); µchiller
compact continua ad effettuare la regolazione con i dati
presenti nella memoria volatile (RAM)se si tratta di EE,
dove vi è una copia fisica di tutti i dati. Alla prima mancan-
za di alimentazione dello strumento la configurazione
viene persa. Non viene attivato il buzzer e il relè d'allarme.
Se l’errore si presenta all’accensione “EP” il controllo
rimane bloccato.

E1, E2, E3: Allarmi di sonda
Vengono rilevati anche a macchina in stand by. La presen-
za di un allarme sonda porta alla disattivazione del com-
pressore, dei ventilatori di condensazione e della pompa
(ventilatore di mandata negli ARIA/ARIA); vengono attivati
il cicalino, il relè di allarme ed il lampeggio del display.

E4: Sonda di compensazione guasta
Il sensore utilizzato dall'espansione è guasto.

L1: Low pressure
The alarm condition is detected with the relative compressor
is ON or OFF (depend to PA), independently of the status
of the pump. The compressor is forced into the OFF mode
immediately and at the same time the buzzer, the alarm
relay and the lighting of the display are activated.
The parameter P7 allows the activation of the low pressure
alarm if the measured pressure is less than 1bar (after 
the P3 delay).

t1: Overload
The alarm condition is detected independently of the
pump and compressor status. Stops the compressor
(ignoring the protection timing), the pump and the fan,
and the buzzer, the alarm relay and the display blinking
are energised. Reset is possible both manually and 
automatically (see par. P8, P9).
If P8, P9 are set at 10 or 11, the alarm is signal-only 
(the alarm relay is activated, but the actuators are not
stopped).

FL: Flowswitch
The alarm condition is detected only if the pump is on
(except for P1 and P2 running delay), independently of
the compressor state. Disabling of all the outputs occurs:
pump, compressor (independently of the stopping timing),
condensation fan, and the buzzer, the alarm relay and
display blinking are energised. The presence of the instal-
lation water-pump must be enabled (H5

0).

Reset can be both automatic and manual (see par. P8, P9).

A1/LO: Antifreeze alarm/Low ambient temperature
The alarm condition is detected only in water chillers
(H1=2, 3, 4, 5, or 6) by water probes at evaporator output
(B2). The compressor and the condensation-removal fan
are immediately forced into the OFF mode and at the
same time the buzzer, the alarm relay and the blinking of
the display are activated. When in the stand by status,
”µchiller” does not detect the alarm but it controls and
manages the heaters. In the direct-expansion units (H1=0,
1), alarm is used to detect any low ambient temperature
by means of probes S1 or S2 (according to the param. A6).
The reset of this alarm can be manual or automatic and
depends on the P5 parameter.

EE, EP: Faulty eeprom alarm
It indicates a problem in the storing of data in the non
volatile memory of the unit (eeprom); the regulation pro-
cess through µchiller continues on the basis of the data
stored in the volatile storage (RAM) in case of EE, where
a physical copy of all data is present. In case of power fai-
lure in the unit, the configuration is lost. Neither the buzzer
nor the alarm relay  will be energised. If the error appears
at the “EP”switching on the control remains blocked.

E1, E2, E3: Probe alarms
They are detected also with the unit in stand-by.
As a result of a probe alarm, the compressor and the con-
densation-removal fans and the pump (inlet fan in AIR/AIR
units) are forced into the OFF mode.

E4: Compensation probe error
The probe ON the expansion module is faulty.

Summary of Contents for mchiller compact

Page 1: ...chiller compact Manuale d uso User guide...

Page 2: ......

Page 3: ...ratteristiche tecniche del chiller compact 45 11 Aggiornamenti software 49 11 1 Note per la versione 1 2 49 11 2 Note per la versione 1 3 49 11 3 Note per la versione 1 4 49 11 4 Note per la versione...

Page 4: ......

Page 5: ...sul display Significato dei LED a display 1 Introduction Compact chiller is a versatile electronic controller as compact as a standard thermostat specifically designed for the control of chillers and...

Page 6: ...L per pi di 5 secondi consente di accedere al men di predisposizione dei parametri FACTORY ovvero dei parametri di configurazione della macchina Tale livello protetto da un codice password differente...

Page 7: ...di funzionamento della macchina era inverno la pressione non ha alcun effetto Setting the password 0 on the display Pressing the and buttons will allow you to stop the blinking effect for a few secon...

Page 8: ...li parametri DIRECT e USER in fun zione dei valori dei parametri FACTORY Al termine dell impostazione viene visualizzata la scritta dF Enabling disabling of HEATING operating mode The Heating operatin...

Page 9: ...llarmi Visualizzazione contaore azzeramento immediato del contaore PRG All accensione scrittura parametri di default PRG All accensione copia chiave su eeprom macchina PRG All accensione copia eeprom...

Page 10: ...resent 1 NTC Carel 2 pressione 4 20mA 2 pressure 4 20mA 4 Valore pressione a 4mA F 0 5 bar 0 1 0 P Min value current input 5 Valore pressione a 20mA F 4 40 bar 0 1 30 P Max value current input 6 Calib...

Page 11: ...cE Tempo minimo accensione pompa U 1 15 min 1 3 Minimum pump on time VENTOLE Tipo Min Max U M Variazione Default Pres DVNP Nuovo FANS Type Min Max M U Variation Default Presence New F1 Uscita ventila...

Page 12: ...iazione Default Pres DVNP Nuovo DEFROSTING Type Min Max M U Variation Default Presence New d1 Esecuzione sbrinamento U 0 1 flag 1 1 NP Antigelo condensazione Defrosting cycle Condensation antifreeze 0...

Page 13: ...150 sec 1 20 Flowmeter down delayed when starting the pump P2 Ritardo allarme di flusso a regime U 0 90 sec 1 5 Flowswitch alarm delayed during normal operating P3 Ritardo allarme B P da accensione c...

Page 14: ...ator requires it 3 accesa su richiesta del regolatore e a tempo 3 start upon request of the controller and by time H6 Ingresso digitale estate inverno con U 0 1 flag 1 0 P8 e P9 selezionati a 8 9 Cool...

Page 15: ...r effettua automaticamente la conversione dei valori letti dalle sonde di temperatura NTC B1 B2 B3 nella nuova unit di misura mentre tutti gli altri parametri impostati set point differenziale ecc rim...

Page 16: ...tte di impostare il differenziale per la regolazione Inverno r5 Rotazione compressori La rotazione dei compressori permette di ripartire equamente i tempi di funzionamento La logica di attivazione di...

Page 17: ...ecreases as the outside temperature increases The deviation of the set point from the set value can reach an absolute maximum equal to parameter rF The values of the parameters described in the graph...

Page 18: ...ven if there is a request for its turning on During this phase the LED relative to the compressor blinks c3 Time interval between two successive ON routines It sets the minimum off time interval betwe...

Page 19: ...zione di richiesta di manutenzione Il valore 0 disabilita la funzione c6 Delay at start up This parameter allows to set a time delay at the compressor start up so as to balance current absorption and...

Page 20: ...eset the timer cd Minimum time between two pump starts The following is a diagram showing an example of operation with pump and burst active when H5 3 The dashed areas on the compressor diagram indica...

Page 21: ...tension threshold for Triac With fans speed regulation phase cut optional cards MCHRTF equipped with Triac are required In this case it is necessary to specify the tension delivered by the Triac to th...

Page 22: ...esterno evaporatore in modalit Inverno In caso di unit pompa calore acqua acqua a reversibilit del gas H1 5 consente di effettuare il controllo antigelo del l acqua di raffreddamento dello scambiatore...

Page 23: ...Timed or temperature based defrosting It sets a timed defrosting fixed time interval or a temperature based cycle defrosting will stop as soon as the condensation probe reaches the end defrosting tem...

Page 24: ...ra per gli Aria Aria consente una sua accensione per il tempo selezionato solamente in modalit Inverno in quanto la macchina va a riscaldare l acqua aria Se dopo questo tempo l allarme permane la macc...

Page 25: ...nze di appoggio vedi A8 A4 Set point for the activation of antifreeze supporting heaters Indicates the threshold below which the antifreeze heater will be activated also when the unit is in standby In...

Page 26: ...te avoiding any unstable signal from the sensor This delay will be applied also to the 4 way reversing valve in the gas circuit P4 Buzzer It indicates how long the buzzer will sound in the event of an...

Page 27: ...tale allarme inibito dal tempo PC PC Ritardo allarme alta temperatura all accensione Ritardo allarme alta temperatura sia all accensione del controllo power ON che da ON OFF remoto o da tastiera P5 R...

Page 28: ...by means of the card to a supervisory and or telemaintenance computer Parametri generali H H1 Modello di macchina Permette di selezionare il tipo di macchina da controllare Valore Macchina 0 Unit ARIA...

Page 29: ...2 utilizzata per la resistenza HH 1 viene utilizzata per il secondo compressore questo permette di configurare la macchina in pompa di calore con compressori tandem Hb Remote control unit password Thi...

Page 30: ...nger the alarm code disappears from the LCD If the alarm condition persists the actions described above will be performed again 4 1 Alarm table 4 2 Alarms H1 High pressure The alarm condition is detec...

Page 31: ...pressore dei ventilatori di condensazione e della pompa ventilatore di mandata negli ARIA ARIA vengono attivati il cicalino il rel di allarme ed il lampeggio del display E4 Sonda di compensazione guas...

Page 32: ...ribadisce inoltre che a macchina gi in stand by non viene rilevato nessun allar me che non sia di sistema ovvero solo gli allarmi di siste ma vengono gestiti quelli da ingresso digitali no EU EO Error...

Page 33: ...cazione da telecomando punto 1 si pu effettuare la scansione di tutti parametri utilizzando i tasti freccia e la modifica tramite il tasto SEL 5 Accessories 5 1 Infrared remote control unit The unit c...

Page 34: ...HSMLSER0 serial converter for chiller compact The electronic MCHSMLSER0 allows you to interface the chiller compact to a supervisory network in RS485 standard asynchronous and at the MCHTER00C0 remote...

Page 35: ...tion Interfacce dati TTL optoisolata per collegamento al chiller compact lunghezza massima del collegamento 90 cm tramite cavetto multipolare in dotazione optoinsulated TTL for the chiller compact con...

Page 36: ...t 180 mA Fusibile esterno obbligatorio 315 mA External fuse obligatory Condizioni di immagaz Storage conditions 10T70 10 70 C U R rH 90 non condensante not condensing Condizioni di funzion Operating c...

Page 37: ...0A 250Vac AC1 inductive load 1 3 HP 33 x100h SEL PRG mute clear MCHTER00 R C 0 Caratteristiche tecniche MCHTER00 R C 0 Technical characteristics Tensione di alimentazione dalla scheda di remotazione M...

Page 38: ...ollegabili al chiller compact senza l utilizzo di questo modulo 5 6 Card for fan speed control cod MCHRTF The cards with phase cutting signal coded MCHRTF allow the control of the rotation speed of co...

Page 39: ...ncrementando F4 la tensione non diminuir pi evitare di aumentare ulteriormente F4 onde evitare danni al motore F2 3 A questo punto l operazione conclusa 5 8 How to find minimum and maximum speed of th...

Page 40: ...uChiller 5VDC Power supply voltage supplied by the uChiller 5VDC Sonde di temperatura utilizzabili sensore NTC CAREL 50 C 90 C Temperature probes that can be used sensor NTC CAREL 50 C 90 C Errori di...

Page 41: ...te Ambient probe Termico fan Fan overload Termico fan mandata Inlet fan overload Ventilatore di mandata Inlet fan Sonda condensatore Condenser probe Ventilatore Fan Resistenze di riscaldamento Antifre...

Page 42: ...oratore Input evaporator Uscita evaporatore Output evaporator Pompa dell acqua Resistenza antigelo Antifreeze heating Bassa press Low pressure Evaporatore Evaporator Alta pressione High pressure Bassa...

Page 43: ...erload Flussostato Flow detector Ingresso evaporatore Input evaporator Uscita evaporatore Output evaporator Resistenza antigelo Antifeeze heater Valvola inversione Reversing valve Condensatore Condens...

Page 44: ...sore Compressor Termico comp Comp overload Termico fan Fan overload Ventilatore Fan Sonda condensatore Condenser probe Valvola inversione Reversing valve Alta pressione High pressure Bassa pressione L...

Page 45: ...B3 GND Sonda controllo condensazione Condensation control probe ID1 GND Ingresso multifunzione flussostato termico estate inverno fine sbrinamento Multifunction Input flow detector overload cooling h...

Page 46: ...tare diversi dispositivi quali contattori elettrovalvole ecc i quali necessiteranno di un altro trasformatore Attenzione il non corretto allacciamento della tensione di alimentazione pu danneggiare se...

Page 47: ...nsions Here below are indicated the mechanical dimensions of each component in chiller all the values are expressed in millimeters Note the dimensions include the inserted plug in connectors Remote te...

Page 48: ...of 20 pieces cod MCHTER00CM Chiave hardware di program per chiller compact Hardware programming key for chiller compact cod MCHSMLKEY0 Modulo convertitore per sonda di pressione 4 20mA cod MCHSML4200...

Page 49: ...i i rel del gruppo A devono avere comuni collegamenti come indicato nello schema Ingressi digitali Standard elettrico contatto pulito Corrente di chiusura riferita a massa 4 5 mA Massima resistenza pe...

Page 50: ...a di resistenza al calore e al fuoco D PTI dei materiali di isolamento tutti i materiali di isolamento hanno PTI 250 V Classe e struttura del software A Caratteristiche di invecchiamento ore di funzio...

Page 51: ...relays of the Group A must have the same connections as indicated on the diagram Digital inputs Electric standard clean contact Make current referred to ground 4 5 mA Make maximum resistance 50 Analog...

Page 52: ...zzer ir open air 10 C 50 C Environmental pollution normal Category of fire and heating resistance D PTI of the insulation materials all the insulation materials have PTI 250 v Software class and struc...

Page 53: ...e copied to the previous version chiller compact release 1 3 11 Aggiornamenti software 11 1 Note per la versione 1 2 La release software 1 2 rispetto alla precedente 1 1 pre senta le seguenti variazio...

Page 54: ...gramma nella precedente versione di uChiller compact release 1 4 11 4 Notes for version 2 0 Software release 2 0 features the following variations from the previous release 1 4 New parameters Fd Fan O...

Page 55: ......

Page 56: ...Cod 030221870 rel 2 0 13 02 02 Agenzia Agency CAREL S p A Via dell Industria 11 35020 Brugine Padova Italy Tel 39 049 9716611 Fax 39 049 9716600 http www carel com e mail carel carel com...

Reviews: