![Carel mchiller compact User Manual Download Page 31](http://html1.mh-extra.com/html/carel/mchiller-compact/mchiller-compact_user-manual_2557427031.webp)
27
L1: Bassa pressione
L'allarme è rilevato con il compressore acceso o spento
(dipende da PA), indipendentemente dallo stato della
pompa. Si provvede allo spegnimento immediato del com-
pressore o alla sua non accensione, vengono attivati il
cicalino, il relè di allarme ed il lampeggio del display. Il
parametro P7 consente di attivare, in macchine a pompa
di calore, l’allarme di bassa pressione qualora la pressio-
ne misurata sia inferiore ad 1 bar (a meno dell’eventuale
ritardo P3).
t1: Termico
L'allarme è rilevato indipendentemente dallo stato della
pompa e del compressore. Spegne il compressore (senza
rispettare le tempistiche di protezione) la pompa e il venti-
latore e vengono attivati il cicalino, il relè di allarme ed il
lampeggio del display. Il suo ripristino può essere sia
manuale che automatico (vedi par.P8, P9).
Se P8, P9 sono selezionati a 10 o 11 l’allarme è
di sola segnalazione (si attiva il relé d’allarme ma non
si spengono gli attuatori).
FL: Flussostato
L'allarme è rilevato solo se la pompa è accesa (a meno
dei ritardi all’avviamento P1 e a regime P2), indipendente-
mente dallo stato del compressore. Si ha la disabilitazione
di tutte le uscite: pompa, compressore (senza rispettare le
tempistiche di spegnimento), ventilatore condensazione e
vengono attivati il cicalino, il relè di allarme ed il lampeg-
gio del display. Deve essere abilitata la presenza della
pompa acqua utenze (H5
≠
0). Il suo ripristino può essere
sia manuale che automatico (vedi par.P8, P9).
A1/LO: Antigelo/bassa temperatura ambiente
L’allarme viene rilevato solo nei refrigeratori d’acqua
(H1=2, 3, 4, 5 o 6) tramite la sonda acqua uscita evapora-
tore (B2). Viene spento immediatamente il compressore, i
ventilatori di condensazione e vengono attivati il cicalino, il
relè di allarme ed il lampeggio del display. Qualora µchiller
sia in stand by la condizione di allarme non viene rilevata
ma vengono gestite solo le resistenze. Qualora la macchi-
na sia ad espansione diretta (H1=0, 1) l’allarme viene uti-
lizzato per rilevare una eventuale bassa temperatura
ambiente tramite la sonda B1 o B2 (dipende dal param. A6).
Il ripristino di questo allarme può essere manuale o auto-
matico e dipende dal parametro P5.
EE, EP: Allarme errore eeprom
È un problema di memorizzazione dei parametri nella
memoria non volatile della macchina (eeprom); µchiller
compact continua ad effettuare la regolazione con i dati
presenti nella memoria volatile (RAM)se si tratta di EE,
dove vi è una copia fisica di tutti i dati. Alla prima mancan-
za di alimentazione dello strumento la configurazione
viene persa. Non viene attivato il buzzer e il relè d'allarme.
Se l’errore si presenta all’accensione “EP” il controllo
rimane bloccato.
E1, E2, E3: Allarmi di sonda
Vengono rilevati anche a macchina in stand by. La presen-
za di un allarme sonda porta alla disattivazione del com-
pressore, dei ventilatori di condensazione e della pompa
(ventilatore di mandata negli ARIA/ARIA); vengono attivati
il cicalino, il relè di allarme ed il lampeggio del display.
E4: Sonda di compensazione guasta
Il sensore utilizzato dall'espansione è guasto.
L1: Low pressure
The alarm condition is detected with the relative compressor
is ON or OFF (depend to PA), independently of the status
of the pump. The compressor is forced into the OFF mode
immediately and at the same time the buzzer, the alarm
relay and the lighting of the display are activated.
The parameter P7 allows the activation of the low pressure
alarm if the measured pressure is less than 1bar (after
the P3 delay).
t1: Overload
The alarm condition is detected independently of the
pump and compressor status. Stops the compressor
(ignoring the protection timing), the pump and the fan,
and the buzzer, the alarm relay and the display blinking
are energised. Reset is possible both manually and
automatically (see par. P8, P9).
If P8, P9 are set at 10 or 11, the alarm is signal-only
(the alarm relay is activated, but the actuators are not
stopped).
FL: Flowswitch
The alarm condition is detected only if the pump is on
(except for P1 and P2 running delay), independently of
the compressor state. Disabling of all the outputs occurs:
pump, compressor (independently of the stopping timing),
condensation fan, and the buzzer, the alarm relay and
display blinking are energised. The presence of the instal-
lation water-pump must be enabled (H5
≠
0).
Reset can be both automatic and manual (see par. P8, P9).
A1/LO: Antifreeze alarm/Low ambient temperature
The alarm condition is detected only in water chillers
(H1=2, 3, 4, 5, or 6) by water probes at evaporator output
(B2). The compressor and the condensation-removal fan
are immediately forced into the OFF mode and at the
same time the buzzer, the alarm relay and the blinking of
the display are activated. When in the stand by status,
”µchiller” does not detect the alarm but it controls and
manages the heaters. In the direct-expansion units (H1=0,
1), alarm is used to detect any low ambient temperature
by means of probes S1 or S2 (according to the param. A6).
The reset of this alarm can be manual or automatic and
depends on the P5 parameter.
EE, EP: Faulty eeprom alarm
It indicates a problem in the storing of data in the non
volatile memory of the unit (eeprom); the regulation pro-
cess through µchiller continues on the basis of the data
stored in the volatile storage (RAM) in case of EE, where
a physical copy of all data is present. In case of power fai-
lure in the unit, the configuration is lost. Neither the buzzer
nor the alarm relay will be energised. If the error appears
at the “EP”switching on the control remains blocked.
E1, E2, E3: Probe alarms
They are detected also with the unit in stand-by.
As a result of a probe alarm, the compressor and the con-
densation-removal fans and the pump (inlet fan in AIR/AIR
units) are forced into the OFF mode.
E4: Compensation probe error
The probe ON the expansion module is faulty.
Summary of Contents for mchiller compact
Page 1: ...chiller compact Manuale d uso User guide...
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 55: ......