4.6 Verifiche
Le seguenti condizioni soddisfano una corretta installazione delle
tubazioni del vapore:
• la posizione del distributore di vapore è conforme a quanto descritto
in questo capitolo, i tubi di uscita del vapore sono diretti verso l’alto
ed il distributore ha una pendenza di almeno 2° verso l’alto;
• le estremità del tubo sono assicurate agli attacchi con fascette
metalliche provviste di vite di fissaggio;
• le curve della tubazione sono abbastanza ampie (raggio >300 mm)
da non causare pieghe o strozzature;
• nel percorso della tubazione del vapore non sono presenti sacche o
trappole per la condensa;
• i percorsi delle tubazioni del vapore e della condensa sono conformi
a quanto descritto in questo capitolo;
• la lunghezza del tubo del vapore non è superiore a 4 metri;
• le pendenze della tubazione del vapore sono sufficienti per un
corretto trascinamento della condensa (>20° per i tratti in salita, >5°
per i tratti discendenti);
• la pendenza della tubazione della condensa è almeno pari a 5° in
ogni punto;
• il tubo della condensa è provvisto di sifone (riempito d’acqua prima
dell’avviamento) per evitare la fuoriuscita di vapore.
5. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima di procedere alla realizzazione dei collegamenti, assicurarsi che
la macchina sia sezionata dalla rete elettrica.
Verificare che la tensione d'alimentazione dell’apparecchio corrisponda
al valore indicato nei dati di targa riportati all’interno del quadro
elettrico. Introdurre i cavi di potenza e di collegamento a terra nel vano
del quadro elettrico attraverso il passacavo più ferma cavo e collegarne
le estremità ai morsetti (vedi Fig. 1.1). La linea d'alimentazione
dell’umidificatore deve essere provvista di interruttore sezionatore e di
fusibili di protezione da corto circuito da montare a cura
dell’installatore. Nella tabella 5.1, sono riportati la sezione consigliata
del cavo d'alimentazione e la taglia consigliata dei fusibili; si noti,
tuttavia, che tali dati sono indicativi e, in caso di difformità con le
Normative locali, queste ultime devono prevalere.
N.B.: per evitare interferenze indesiderate, si consiglia di mantenere i
cavi d’alimentazione distanti da quelli di segnale provenienti dalle sonde.
5.1 Tensione d'alimentazione
Nella tabella seguente sono riassunti i dati elettrici relativi alle tensioni
d'alimentazione dei vari modelli e alle caratteristiche funzionali di
ciascuno di essi. Si noti che alcuni modelli possono essere alimentati
con tensioni diverse, ovviamente con diversi assorbimenti.
4.6 Checks
The following conditions represent correct installation of the steam
pipe:
• the position of the steam distributor complies with the instructions
provided in this chapter, the steam outlet pipes are aimed upwards
and the distributor has an upwards incline of at least 2°;
• the end of the pipes are fastened to the fittings using metal pipe
clamps with fastening screws;
• the curves in the tubing are sufficiently wide (radius >300 mm) so as
to not cause bending or choking;
• the steam pipe has no pockets or traps for condensate to form;
• the paths of the steam and condensate pipe comply with the
instructions provided in this chapter;
• the length of the steam pipe is no greater than 4 metres;
• the gradient of the steam pipe is sufficient to allow correct
entrainment of the condensate (>20° for the upward sections, >5° for
the downward sections);
• the gradient of the condensate pipe is at least 5° at every point;
• the condensate pipe always follows a downwards path and features
a drain trap (filled with water before starting operation) to avoid
steam being released.
5. ELECTRICAL CONNECTIONS
Before making the connections, ensure that the unit is disconnected
from the mains power supply.
Check that the power supply voltage of the appliance corresponds to
the value indicated on the rating plate inside the electrical panel. Insert
the power and earth connection cables into the electrical panel
compartment using the tear-proof cable gland supplied, and connect
the ends to the terminals (see Fig. 1.1). The humidifier power line must
be fitted by the installer, with a disconnecting switch and fuses
protecting against short circuits. Table 5.1 lists the recommended
cross-sections of the power supply cable and the recommended fuse
ratings; note, however, that this data is purely a guide and, in the event
of non-compliance with local standards, the latter must prevail.
N.B.: to avoid unwanted interference, the power cables should be kept
away from the probe signal cables.
5.1 Power supply voltage
The following table lists the electrical data relating to the power supply
of the various models and the specifications of each. Note that some
models may be powered at different voltages, obviously with different
power input.
14
humiSteam 90-130 kg/h - cod. +030220510 - rel.1.1 - 22.09.2004
alimentazione
caratteristiche nominali
mod.
cod.
Tens.
(1)
corrente
(2)
TA (Fig. 5.1)
poten.
(2)
produz.
(2; 4)
cavo
(3)
fusibili linea
(3)
schema
base
(V - tipo)
(A)
Fasi su
Spire
TA RATE
(kW)
(kg/h)
(mm
2
)
(A / tipo)
elettrico (Fig.)
TAM
power supply
nominal specifications
base cod.
Tens.
(1)
current
(2)
TA (Fig. 5.1)
poten.
(2)
produc.
(2; 4)
cable
(3)
line-fuses
(3)
wiring
model
(V - type)
(A)
Phases
Spire
TA RATE
(kW)
(kg/h)
(mm
2
)
(A / type)
diagram (Fig.)
on TAM
UE090
L
400 - 3~
97,43
1
/
2
1
300
67,5
90
70
125 A / rapido/
fast blow
5.17
M
460 - 3~
84,72
1
/
2
1
300
50
100 A / rapido/
fast blow
N
575 - 3~
67,78
1
/
2
1
300
35
80 A / rapido/
fast blow
UE130
L
400 - 3~
140,73
1
/
2
1
500
97,5
130
95
160 A / rapido/
fast blow
M
460 - 3~
122,37
1
/
2
1
300
95
160 A / rapido/
fast blow
N
575 - 3~
97,90
1
/
2
1
300
70
125 A / rapido/
fast blow
Tab. 5.1.1