10. PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO,
REGOLAZIONE ED ALTRE FUNZIONI
10.1 Principio di funzionamento
In un umidificatore ad elettrodi la produzione di umidità è ottenuta
all’interno di un cilindro (boiler) contenente acqua che viene riscaldata
fino a raggiungere e mantenere l’ebollizione. L’acqua che evapora viene
reintegrata automaticamente prelevandola dalla rete idrica. Il calore
necessario per l’ebollizione è ottenuto facendo passare all’interno
dell’acqua del cilindro una corrente elettrica; questo si realizza
collegando alla rete elettrica d’alimentazione gli elettrodi (reti)
immersi all’interno del boiler. La quantità di corrente che inizialmente
passa dipende fortemente dal tipo d’acqua proveniente dalla rete
idrica. Normalmente, a cilindro appena avviato, è bassa; tuttavia con il
passare del tempo la quantità di sali all’interno dell’acqua aumenta
(l’evaporazione infatti non trasporta sali con sé). Questo permette di
raggiungere il livello di corrente necessario affinché la macchina
fornisca la quantità richiesta di vapore. A regime, il livello di produzione
richiesto viene ottenuto automaticamente attraverso la regolazione del
livello d’acqua del boiler. Questo permette infatti di ottenere correnti più
o meno intense.I sali introdotti dal reintegro automatico dell’acqua in
parte si depositano come calcare all’interno del boiler, contribuendo al
progressivo esaurimento del cilindro, in parte rimangono disciolti in
acqua. Per evitare un eccessivo accumulo, periodicamente e
automaticamente viene scaricata una certa quantità d’acqua che viene
poi sostituita con acqua fresca.
10.2 Principi di regolazione
La gamma di umidificatori comprende le seguenti possibilità di
regolazione.
10.2.1 Regolazione ON/OFF
L’azione è di tipo tutto o niente, attivata da un contatto esterno che
determina quindi il set point e il differenziale di regolazione.
Il contatto esterno può essere un umidostato:
• chiuso: l’umidificatore produce vapore se anche il contatto di ON/OFF
remoto è chiuso;
• aperto: la produzione di vapore termina dopo il completamento del
ciclo di evaporazione in corso (max. 10…15 min dall’apertura del
contatto).
Si noti che se il contatto di ON/OFF remoto si apre, la produzione di
vapore termina immediatamente a prescindere dal punto in cui è
arrivato il ciclo di evaporazione attuale.
10.2.2 Regolazione proporzionale
La produzione di vapore (quantità oraria) è proporzionale al valore di
un segnale Y proveniente da un dispositivo esterno; il tipo di segnale è
selezionabile mediante programmazione tra i seguenti standard: 0…1
Vdc, 0…10 Vdc, 2…10 Vdc, 0…20 mA, 4…20 mA. L’intera escursione è
indicata con BP (banda proporzionale).
La massima produzione dell’umidificatore,
corrispondente al valore massimo del
segnale esterno, può essere programmata
(agendo sul parametro Max.Product.) tra
20% e 100% del valore nominale
dell’umidificatore in funzionamento con
sequenza parallela (vedi par. 10.3) e tra il
10% e il 100% in funzionamento con
sequenza serie (vedi par. 10.3). La
produzione minima Min Prod (10% o 20% a
seconda della sequenza di funzionamento
scelta), ha un isteresi di attivazione data dal
valore hy, pari al 5% dell’intera escursione
BP del segnale esterno Y.
10. OPERATING PRINCIPLE, CONTROL AND
OTHER FUNCTIONS
10.1 Operating principle
In an electrode humidifier the production of humidity is obtained inside
a cylinder (boiler) containing water that is heated to and then held at
boiling temperature. The water that evaporates over time is
automatically replaced with water from the mains supply. The heat
required to boil the water is produced by passing an electrical
current through the cylinder. This is done by connecting the
electrodes immersed inside the boiler to the mains power supply.
The quantity of current that initially flows depends greatly on the type
of water supplied from the mains. Normally, a recently-started cylinder
has low current; nonetheless, over time the quantity of salts inside the
water increases (evaporation in fact does not carry the salts with it).
This allows the level of current required by the unit to provide the
quantity of steam requested to be reached. In stable operating
conditions, the level of production required is automatically achieved
using the water level control on the boiler. This is in fact reflected in
higher or lower levels of current. The salts introduced by the automatic
refilling of the water are partly deposited as lime scale inside the boiler,
contributing to the progressive depletion of the cylinder, and partly
remain dissolved in the water. To avoid excessive accumulation of salts,
a quantity of water is periodically and automatically drained and then
replaced with fresh water.
10.2 Control principles
The range of humidifiers includes the following control options.
10.2.1 ON/OFF control
The action is all or nothing, activated by an external contact that thus
determines the set point and the control differential.
The external contact may be a humidistat:
• closed: the humidifier produces steam even if the remote ON/OFF
contact is closed;
• open: the production of steam ends after the completion of the
evaporation cycle in progress (max. 10 to 15 min from the opening of
the contact).
Note that if the remote ON/OFF contact opens, the production of steam
ends immediately, irrespective of the progress of the current
evaporation cycle.
10.2.2 Proportional control
The steam production (hourly quantity) is proportional to the value of a
signal Y coming from an external device; the type of signal can be
selected from the following standards: 0 to 1 Vdc, 0 to 10 Vdc,
2 to 10 Vdc, 0 to 20 mA, 4 to 20 mA. The entire range is called the BP
(proportional band).
The maximum production of the humidifier,
corresponding to the maximum value of the
external signal, can be set (using the
parameter Max.Prod.) between 20% and
100% of the rated value of the humidifier, in
parallel sequence operation (see par. 10.3)
and between the 10% and 100% in series
sequence operation (see par. 10.3). The
minimum production Min Prod (10% or 20%,
depending on the operating sequence
selected), has an activation hysteresis
determined by value hy, equal to 5% of the
entire BP of the external signal Y.
51
humiSteam 90-130 kg/h - cod. +030220510 - rel.1.1 - 22.09.2004
ON
OFF
hy
hy
BP
Pmax
Pmin
Y
Produzione di vapore
Steam production
Fig. 10.1