246
Impostazioni del suono
Consiglio:
Inserire un CD già conosciuto per impostare
l'equalizzatore. Azzerare quindi bassi, alti,
balance e fader. Modifi care prima le regola-
zioni dell'equalizzatore dei medi, poi quelle
degli alti e infi ne quella dei bassi.
La tabella riporta le impostazioni ampliate
per i bassi (EBASS), gli alti (ETREBLE), i medi
(EMIDDLE) e gli X-Bass (EXBASS), che possono
essere effettuate nel menu avanzato.
Nota:
La tabella
non
riporta tutte le impostazioni
possibili nel menu avanzato.
Modifi ca delle impostazioni dell'equalizzatore
(EBASS, ETREBLE, EMIDDLE, EXBASS)
Nel menu avanzato è possibile modifi care queste
impostazioni :
"GAIN " (Livello )
"FREQ " (Frequenza)
"QUAL " (Fattore qualità )
Per regolare l'equalizzatore,
nel menu audio premere una o più volte il
tasto a bilico o
@
fi no a selezionare la
voce del menu "EN AUDIO" (Menu avanzato).
•
•
•
W
Premere il tasto
OK
:
per richiamare la
voce del menu.
Viene visualizzato il menu avanzato.
Nel menu avanzato premere il tasto a bilico
o
@
per selezionare una di queste
voci del menu:
"EBASS ": bassi
"ETREBLE": alti
"EMIDDLE": medi
"EXBASS ": aumento dei bassi a basso
volume
Premere il tasto
OK
:
per richiamare la
voce del menu.
Premere il tasto a bilico o
@
per
passare da una voce del menu all'altra
(vedi tabella):
"GAIN"
"FREQ"
"QUAL"
Premere il tasto a bilico o
@
per
modifi care l'impostazione.
Dopo aver effettuato le impostazioni per tutti i
punti del menu,
premere il tasto
OK
:
per selezionare
un'altra funzione oppure il tasto
DIS•ESC
;
per uscire dal menu.
W
W
•
•
•
•
W
W
•
•
•
W
W
AUDIO (Menu audio)
EN AUDIO (Menu avanzato)
EBASS
ETREBLE
EMIDDLE
EXBASS
Livello
(GAIN)
–
–
da -7 a +7
da 0 a 3
Frequenza
(FREQ)
60 Hz, 80 Hz,
100 Hz, 200 Hz
10 kHz, 12,5 kHz,
15 kHz, 17,5 kHz
500 Hz, 1000 Hz,
1500 Hz, 2500 Hz
30 Hz, 60 Hz
100 Hz
Fattore quali-
tà (QUAL)
1,0, 1,25, 1,5, 2,0 –
0,5, 0,75, 1,0,
1,25
–