BFT WIND RMB 130B 200 Installation Manual Download Page 10

AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE

Tutto quello che non è espressamente previsto nel manuale d’installa-

zione, non è permesso. ll buon funzionamento dell’operatore è garantito 

solo se vengono rispettati i dati riportati. La ditta non risponde dei danni 

causati dall’inosservanza delle indicazioni riportate in questo manuale.

Lasciando inalterate le caratteristiche essenziali del prodotto, la Ditta 

si riserva di apportare in qualunque momento le modifiche che essa 

ritiene convenienti per migliorare tecnicamente, costruttivamente 

e commercialmente il prodotto, senza impegnarsi ad aggiornare la 

presente pubblicazione.

ATTENZIONE! Importanti istruzioni di sicurezza. Leggere e seguire atten-

tamente tutte le avvertenze e le istruzioni che accompagnano il prodotto 

poiché un’installazione errata può causare danni a persone, animali o cose. 

Le avvertenze e le istruzioni forniscono importanti indicazioni riguardanti la 

sicurezza, l’installazione, l’uso e la manutenzione. Conservare le istruzioni 

per allegarle al fascicolo tecnico e per consultazioni future.
SICUREZZA GENERALE

Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l’utilizzo 

indicato in questa documentazione. Usi diversi da quanto indicato potrebbero 

essere causa di danni al prodotto e di pericolo.

- Gli elementi costruttivi della macchina e l’installazione devono essere in accordo 

con le seguenti Direttive Europee, ove applicabili: 2014/30/UE, 2014/35/UE, 

2006/42/UE, 2011/305/UE, 2014/53/UE e loro modifiche successive. Per tutti i 

Paesi extra UE, oltre alle norme nazionali vigenti, per un buon livello di sicurezza 

è opportuno rispettare anche le norme citate.

- La Ditta costruttrice di questo prodotto (di seguito “Ditta”) declina qualsiasi 

responsabilità derivante da un uso improprio o diverso da quello per cui è 

destinato e indicato nella presente documentazione nonché dall’inosservanza 

della Buona Tecnica nella costruzione delle chiusure (porte, cancelli, ecc.) e dalle 

deformazioni che potrebbero verificarsi durante l’uso.

- L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato (installatore profes-

sionale, secondo EN12635), nell’osservanza della Buona Tecnica e delle norme 

vigenti.

- Prima di installare il prodotto apportare tutte le modifiche strutturali relative 

alle realizzazione dei franchi di sicurezza a alla protezione o segregazione di 

tutte le zone di schiacciamento, cesoiamento, convogliamento  e di pericolo in 

genere, secondo quanto previsto dalle norme EN 12604 ed 12453 o eventuali 

norme locali di  installazione. Verificare che la struttura esistente abbia i necessari 

requisiti di robustezza e stabilità.

- Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.

- La Ditta non è responsabile della inosservanza della Buona Tecnica nella costru-

zione e manutenzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni 

che dovessero intervenire nell’utilizzo.

- Verificare che l’intervallo di temperatura dichiarato sia compatibile con il luogo 

destinato all’installazione dell’automazione.

- Non installare questo prodotto in atmosfera esplosiva: la presenza di gas o fumi 

infiammabili costituisce un grave pericolo per la sicurezza.

- Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull’impianto. 

Scollegare anche eventuali batterie tampone se presenti.

- Prima di collegare l’alimentazione elettrica, accertarsi che i dati di targa corrispon-

dano ai quelli della rete di distribuzione elettrica e che a monte dell’impianto 

elettrico vi siano un interruttore differenziale e una protezione da sovracorrente 

adeguati. Prevedere sulla rete di alimentazione dell’automazione, un interruttore 

o un magnetotermico onnipolare che consenta la disconnessione completa nelle 

condizioni della categoria di sovratensione III.

- Verificare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore differen-

ziale con soglia non superiore a 0.03A e a quanto previsto dalle norme vigenti.

- Verificare che l’impianto di terra sia realizzato correttamente: collegare a terra 

tutte le parti metalliche della chiusura (porte, cancelli, ecc.) e tutti i componenti 

dell’impianto provvisti di morsetto di terra.

- L’installazione deve essere fatta utilizzando dispositivi di sicurezza e di comandi 

conformi alla EN 12978 e EN12453.

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Nel caso in cui le forze di impatto superino i valori previsti dalle norme, applicare 

dispositivi elettrosensibili o sensibili alla pressione.

- Applicare tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, ecc.) necessari 

a proteggere l’area da pericoli di impatto, schiacciamento, convogliamento, 

cesoiamento. Tenere in considerazione le normative e le direttive in vigore, 

i criteri della Buona Tecnica, l’utilizzo, l’ambiente di installazione, la logica di 

funzionamento del sistema e le forze sviluppate dall’automazione.

- Applicare i segnali previsti dalle normative vigenti per individuare le zone 

pericolose (i rischi residui). Ogni installazione deve essere identificata in modo 

visibile secondo quanto prescritto dalla EN13241-1.

- Successivamente al completamento dell’installazione, applicare una targa 

identificativa della porta/cancello

- Questo prodotto non può essere installato su ante che incorporano delle porte 

(a meno che il motore sia azionabile esclusivamente a porta chiusa).

- Se l’automazione è installata ad una altezza inferiore a 2,5 m o se è accessibile, 

è necessario garantire un adeguato grado di protezione delle parti elettriche e 

meccaniche.

- Solo per automazioni per serrande

  1) Le parti in movimento del motore devono essere installate ad una altezza 

superiore a 2,5m al di sopra del pavimento o al di sopra di un altro livello che 

possa consentirne l’accesso.

  2) Il motoriduttore deve essere installato in uno spazio segregato e provvisto di 

protezione in modo che sia accessibile solo con uso di utensili.

  3) 

 

Se sono presenti aperture che permettono il passaggio di un cilindro con un 

diametro di 50mm, si deve proteggere il rischio di sollevamento.

  In questo caso applicare una coppia di fotocellule al fine di prevenire lo schiac-

ciamento in corrispondenza dell’architrave superiore.

- Installare qualsiasi comando fisso in posizione tale da non causare pericoli e 

lontano da parti mobili. In particolare i comandi a uomo presente devono essere 

posizionati in vista diretta della parte guidata, e, a meno che non siano a chiave, 

devono essere installati a una altezza minima di 1,5 m e in modo tale da non 

essere accessibili al pubblico.

- Applicare almeno un dispositivo di segnalazione luminosa (lampeggiante) in 

posizione visibile, fissare inoltre alla struttura un cartello di Attenzione.

- Fissare in modo permanente una etichetta relativa al funzionamento dello sblocco 

manuale dell’automazione e apporla vicino all’organo di manovra.

- Assicurarsi che durante la manovra siano evitati o protetti i rischi meccanici ed 

in particolare l’impatto, lo schiacciamento, il convogliamento, il cesoiamento tra 

parte guidata e parti circostanti.

- Dopo aver eseguito l’installazione, assicurarsi che il settaggio dell’automazione 

motore sia correttamente impostato e che i sistemi di protezione e di sblocco 

funzionino correttamente.

- Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o riparazione.

  La Ditta declina ogni responsabilità ai fini della sicurezza e del buon funziona-

mento dell’automazione se vengono impiegati componenti di altri produttori.

- Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell’automazione se non espres-

samente autorizzata dalla Ditta.

- Istruire l’utilizzatore dell’impianto per quanto riguarda gli eventuali rischi residui, 

i sistemi di comando applicati e l’esecuzione della manovra apertura manuale 

in caso di emergenza: consegnare il manuale d’uso all’utilizzatore finale.

- Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secondo quanto 

previsto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e polistirolo alla portata 

dei bambini.

COLLEGAMENTI

ATTENZIONE! 

Per il collegamento alla rete utilizzare: cavo multipolare di sezione 

minima 5x1,5mm

2

 o 4x1,5mm

2

 per alimentazioni trifase oppure 3x1,5mm

2

 per 

alimentazioni monofase (a titolo di esempio, il cavo può essere del tipo H05RN-F  

con sezione 4x1.5mm

2

). Per il collegamento degli ausiliari utilizzare conduttori 

con sezione minima di 0,5 mm

2

.

- Utilizzare esclusivamente pulsanti con portata non inferiore a 10A-250V.

- I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossi-

mità dei morsetti (per esempio mediante fascette) al fine di tenere nettamente 

separate le parti in tensione dalle parti in bassissima tensione di sicurezza.

- Il cavo di alimentazione, durante l’installazione, deve essere sguainato in modo da 

permettere il collegamento del conduttore di terra all’appropriato morsetto lasciando 

però i conduttori attivi il più corti possibile. Il conduttore di terra deve essere l’ultimo 

a tendersi in caso di allentamento del dispositivo di fissaggio del cavo.

ATTENZIONE! 

i conduttori a bassissima tensione di sicurezza devono essere 

fisicamente separati dai conduttori a bassa tensione.

L’accessibilità alle parti in tensione deve essere possibile esclusivamente per il 

personale qualificato (installatore professionale)

VERIFICA DELL’AUTOMAZIONE E MANUTENZIONE

Prima di rendere definitivamente operativa l’automazione, e durante gli interventi 

di manutenzione, controllare scrupolosamente quanto segue:

- Verificare che tutti i componenti siano fissati saldamente;

- Verificare l’operazione di avvio e fermata nel caso di comando manuale.

- Verificare la logica di funzionamento normale o personalizzata.

- Solo per cancelli scorrevoli: verificare il corretto ingranamento cremagliera - 

pignone con un gioco di 2 mm lungo tutta la cremagliera; tenere la rotaia di 

scorrimento sempre pulita e libera da detriti.

-Solo per cancelli e porte scorrevoli: verificare che il binario di scorrimento del 

cancello sia lineare, orizzontale e le ruote siano idonee a sopportare il peso del 

cancello.

-Solo per cancelli scorrevoli sospesi (Cantilever): verificare che non ci sia abbas-

samento o oscillazione durante la manovra.

-Solo per cancelli a battente: verificare che l’asse di rotazione delle ante sia 

perfettamente verticale.

- Solo per barriere:  prima di aprire la portina la molla deve essere scarica

  (asta verticale). 

- Controllare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, 

coste sensibili, ecc) e la corretta regolazione della sicurezza antischiacciamento 

verificando che il valore della forza d’impatto misurato nei punti previsti dalla 

norma EN 12445, sia inferiore a quanto indicato nella norma EN 12453.

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Verificare la funzionalità della manovra di emergenza ove presente.

- Verificare l’operazione di apertura e chiusura con i dispositivi di comando applicati.

- Verificare l’integrità delle connessioni elettriche e dei cablaggi, in particolare lo 

stato delle guaine isolanti e dei pressa cavi.

- Durante la manutenzione eseguire la pulizia delle ottiche delle fotocellule.

- Per il periodo di fuori servizio dell’automazione, attivare lo sblocco di emergenza 

(vedi paragrafo “MANOVRA DI EMERGENZA”) in modo da rendere folle la parte 

guidata e permettere così l’ apertura e la chiusura manuale del cancello.

- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal co-

struttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona 

con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. 

- Se si si installano dispositivi di tipo “D” (come definiti dalla EN12453), collegati 

in modalità non verificata, prescrivere una manutenzione obbligatoria con 

frequenza almeno semestrale.

- La manutenzione come sopra descritta deve essere ripetuta con frequenza 

almeno annuale o ad intervalli di tempo minori qualora le caratteristiche del 

sito o dell’installazione lo richiedessero.

ATTENZIONE!

 

Ricordarsi che la motorizzazione è una facilitazione dell’uso del cancello/porta e non 

risolve problemi a difetti e deficienze di installazione o di mancata manutenzione.

  

DEMOLIZIONE

   L’eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. Non 

gettate il vostro apparecchio scartato, le pile o le batterie usate nei 

rifiuti domestici. Avete la responsabilità di restituire tutti i vostri rifiuti 

da apparecchiature elettriche o elettroniche lasciandoli in un punto di 

raccolta dedicato al loro riciclo.

SMANTELLAMENTO

Nel caso l’automazione venga smontata per essere poi rimontata in altro sito bisogna:

- Togliere l’alimentazione e scollegare tutto l’impianto elettrico.

- Togliere l’attuatore dalla base di fissaggio.

- Smontare tutti i componenti dell’installazione.

- Nel caso alcuni componenti non possano essere rimossi o risultino danneggiati, 

provvedere alla loro sostituzione.

LE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ SONO CONSULTABILI NEL SITO WEB: 

http://www.bft-automation.com/CE

LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO SONO CONSULTABILI NELLA SEZIONE 

DOWNLOAD.

D811766_19

10

  - WIND RMB 130B/170B 200 - 350B 200-230 EF

D814092 4BA96_05

Summary of Contents for WIND RMB 130B 200

Page 1: ...OMATION FOR BALANCED ROLLER DOORS AUTOMATIONS POUR PORTES ENROULABLES QUILIBR ES AUTOMATISIERUNGEN F R BALANCIERTE ROLLTORE AUTOMATIZACIONES PARA CIERRES ENROLLABLES EQUILIBRADOS AUTOMATISMOS PARA POR...

Page 2: ...anici o di condizioni di squilibrio In caso di apritapparelle sorvegliare la tapparella in movimento e tenere lontano le persone finch non completamentechiusa Porrecuraquandosi azionalosbloccosepresen...

Page 3: ...nal installer at regular intervals accordingtotheinstructionsissuedbytheinstaller or manufacturer of the door When cleaning the outside always cut off mains power Keep the photocells optics and illumi...

Page 4: ...mentdel automatisation mettrel automatisation hors tension viter toute tentative de r paration oud interventiondirecteets adresseruniquement du personnel qualifi et exp riment monteur professionnel po...

Page 5: ...ineReparaturversucheoderdirekte Eingriffe und wenden Sie sich f r die erforderliche Reparatur oder Wartung an qualifiziertes Fach personal professioneller Installateur Aktivieren Sie f r den Zugang di...

Page 6: ...o prevista por el presente manual recurrir a personal cualificado y experto instalador profesional Al menos una vez al a o hacer controlar la integri dadyelcorrectofuncionamientodelaautomatiza ci npor...

Page 7: ...minosa Controlar que ramos e arbustos n o interfiram com os dis positivos de seguran a N outilizaroautomatismoseomesmoprecisarde interven es de repara o Em caso de avaria ou de mau funcionamento do au...

Page 8: ...he roll updoor therebyforcingthegearmotortoareversible movement Fig A 1b 1c 2b 2c WIND RMB 130B 200EF WIND RMB 170B 200EF When dealing with models featuring an electronic brake unscrew the two halves...

Page 9: ...o un movi miento reversible del motorreductor WIND RMB 130B 200EF WIND RMB 170B 200EF Encasodemodelossinelectrofreno desenroscarentre s losdoscomponentesdelpomodedesbloqueo Fig ARef 1b obientirarlapal...

Page 10: ...installati a una altezza minima di 1 5 m e in modo tale da non essere accessibili al pubblico Applicare almeno un dispositivo di segnalazione luminosa lampeggiante in posizione visibile fissare inoltr...

Page 11: ...irectsightofthepartbeingcontrolledand unlesstheyarekeyoperated must be installed at a height of at least 1 5 m and in a place where they cannot be reached by the public Apply at least one warning ligh...

Page 12: ...tion accomplie s assurer que le r glage du moteur est correct et que les syst mes de protection et de d verrouillage fonctionnement correctement Utiliser exclusivement des pi ces d tach es originales...

Page 13: ...n Bauteil und dem feststehenden Bauteil vermieden werden Stellen Sie nach der Installation sicher dass der Motor de Automatisierung richtig eingestellt worden ist und dass die Schutzsysteme den Betrie...

Page 14: ...de que el ajuste de la automatiza ci n del motor est configurado de manera correcta y que los sistemas de pro tecci n y de desbloqueo funcionen correctamente Usar exclusivamente piezas originales para...

Page 15: ...dispositivo de sinaliza o luminosa luz intermitente numa posi o vis vel e al m disso fixar um cartaz de Aten o na estrutura Fixarpermanentementeumaetiquetarelativaaofuncionamentododesbloqueio manual d...

Page 16: ...Type X Y WIND RMB 130B EF 317 90 WIND RMB 170B EF 347 90 WIND RMB 130B 317 WIND RMB 170B 347 WIND RMB 350B EF 367 90 16 WIND RMB 130B 170B 200 350B 200 230 EF D814092 4BA96_05...

Page 17: ...V1 V2 8 25 6 D1 17 6 25 10 WIND RMB 130B 170B 200 350B 200 230 EF 17 D814092 4BA96_05...

Page 18: ...18 WIND RMB 130B 170B 200 350B 200 230 EF D814092 4BA96_05...

Page 19: ...P V2 V1 V1 V2 V2 57 mm O I S P QR AL M CS CC Ft1 F2 F1 Ft2 T RG58 2x1mm 2 WIND RMB 130B 170B 200 350B 200 230 EF 19 D814092 4BA96_05...

Page 20: ...rare il corpo motore estraendo le 4 viti mediante la chiave esagonale da 6 mm figura D Riaccoppiare il corpo motore sul tubo della porta avvitando le 4 viti Se il tubo non da 60 mm utilizzare il manic...

Page 21: ...ni di mon taggio prestando particolare attenzione al rispetto della posizione del comune del motore COM fIG N 12 APPLICAZIONE ELETTROFRENO E DISPOSITIVO DI SBLOCCO Fig P WIND RMB 130B 200 WIND RMB 170...

Page 22: ...dthedoor sshaftandjointthem screwing the 4 screws on the gear motor s support fig E F Tighten the M10x40 screw Fig G entering it into the 10 mm hole of the shutter s shaft Put again the plastic roller...

Page 23: ...door thereby forcing the gearmotor to a reversible movement WINDRMB130B200EF WINDRMB170B200EF WINDRMB350B200 230EF Install the release control at a maximum height of 1 8 m In the case where the emerge...

Page 24: ...iam tredutubeetleplacerdansunendroitpropre S parerlecorps du moteur en enlevant les 4 vis l aide de la cl hexagonale de 6 mm figure D Recouplage le corps du moteur au tuyau en vissant les 4 vis de la...

Page 25: ...le serrure de soulever manuellement le portes enroulables en obligeant le moto r ducteur un mouvement r versible WINDRMB130B200EF WINDRMB170B200EF WINDRMB350B200 230EF Installer le commande de d bloca...

Page 26: ...l zu 6 mm l sen Entfernen Sie das Rollenlager vermeiden Sie es es entgegen des Durchmessers zu biegen und legen Sie es aneinersauberenStelleab TrennenSiedenK rperdesMotorsdurchL sender 4 Schrauben mit...

Page 27: ...lement ob sich der Motor in die richtige Richtung dreht Vertauschen Sie anderenfalls das schwarze und das braune Kabel miteinander nehmen Sie auf die Schaltpl ne Bezug die den Montageanweisungen beili...

Page 28: ...eparar el soporte brida sacando los 4 tornillos mediante la llave allen de 6 mm Fig D Atornillar el cuerpo del motor sobre el tubo de la puerta y colocar nuevamente el soporte brida roscando los 4 tor...

Page 29: ...ajeconparticularatenci nalrespectodelaposici n del com n del motor COM fig N 12 APLICACI N DEL ELECTROFRENO Y DEL DISPOSITIVO DE DESBLOQUEO Fig P WIND RMB 130B 200 WIND RMB 170B 200 En el caso de mode...

Page 30: ...irando os 4 parafusos com uma chave de 6 mm fig D Colocarocorpodomotorsobreotubodaportaecolocarnovamenteosuporte falange roscando os 4 parafusos Se o tubo n o for de 60 mm Ajustar com o suplemento de...

Page 31: ...sem trav o el ctrico suficiente depois de se ter aberto uma eventual fechadura levantar manualmente a portas de enrolar for ando o motorredutor a um movimento revers vel WINDRMB130B200EF WINDRMB170B20...

Page 32: ......

Reviews: