4
CONTROLLI E MANUTENZIONE
43
I
ATTENZIONE:
Eseguire l’intervento a motore fred-
do.
ATTENZIONE:
Pericolo d’incendio! Il carburante è
facilmente infiammabile.
Non effettuare l’operazione in
prossimità di fiamme libere o
sigarette accese e spegnere
sempre il motore.
Pulire immediatamente eventuali
tracce di carburante versato.
FRENO ANTERIORE
CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO
FRENO ANTERIORE
Controllare attraverso la spia livello
A
,
la presenza dell’olio. Il livello minimo del
liquido non deve mai essere inferiore al
riferimento ricavato nella spia.
Per ripristinare il livello procedere al rab-
bocco svitando le due viti
1
, sollevando
il tappo
2
e inserendo il liquido freni
fino a 5 mm sotto il bordo superiore del
serbatoio.
Utilizzare liquido indicato a pag. 16
nella tabella “Lubrificanti e liquidi con-
sigliati”.
ATTENZIONE:
Il liquido freni è altamente corrosivo,
non far cadere alcuna goccia sulle parti
verniciate del veicolo.
2
1
A
Summary of Contents for ALP 200
Page 14: ...1 INFORMAZIONI GENERALI 14 I IMPIANTO ELETTRICO SCHEMA ELETTRICO ...
Page 60: ...60 ...
Page 64: ...64 ...
Page 82: ...1 GENERAL INFORMATION 14 EN ELECTRICAL SYSTEM ELECTRICAL DIAGRAM ...
Page 128: ...60 ...
Page 132: ...64 ...
Page 150: ...1 ALLGEMEINE ANGABEN 14 D ELEKTRISCHE ANLAGE SCHALTPLAN ...
Page 196: ...60 ...
Page 200: ...64 ...
Page 218: ...1 GÉNÉRALITÉS 14 F SYSTÈME ÉLECTRIQUE SCHÉMA ÉLECTRIQUE ...
Page 264: ...60 ...
Page 268: ...64 ...
Page 286: ...1 INFORMACIONES GENERALES 14 E SISTEMA ELÉCTRICO ESQUEMA ELÉCTRICO ...
Page 332: ...60 ...
Page 336: ...64 ...
Page 354: ...1 ALGEMENE INFORMATIE 14 NL ELEKTRISCHE STRUCTUUR BEDRADINGSSCHEMA ...
Page 400: ...60 ...
Page 404: ...64 ...