
3.4
INSERIMENTO SIM CARD
3.5
VERIFICA SPIE LUMINOSE FRONTALI
3.6
FISSAGGIO A MURO
Modalità di impiego
4.1
UTILIZZO DELL’ATTACCO UTENTE (LINE)
4.1.1
FONIA: C
EL
L
INE
®
è collegata direttamente ad un telefono
4.1.2
FONIA: C
EL
L
INE
®
è connessa al centralino tramite un attacco di urbana
4.1.3
FAX: C
EL
L
INE
®
è collegata direttamente ad un fax analogico
4.1.4
DATI: C
EL
L
INE
®
è collegata direttamente ad un modem analogico
4.2
UTILIZZO DELLA TERMINAZIONE UTENTE (T.E.)
4.2.1
C
EL
L
INE
®
è connessa come interno di centralino
4.3
UTILIZZO CONTEMPORANEO DELL’ATTACCO UTENTE (LINE)
E DELLA TERMINAZIONE UTENTE (T.E.)
4.3.1
C
EL
L
INE
®
è connessa come interno di centralino
4.3.2
C
EL
L
INE
®
è connessa in configurazione residenziale
4.4
USO DI C
EL
L
INE
®
CON UN PC (VIA SERIALE RS-232)
4.4.1
Predisposizioni del PC
4.5
USO DEI MESSAGGI BREVI (SERVIZIO SMS)
4.5.1
Invio di messaggi brevi
4.5.2
Lettura dei messaggi ricevuti
4.5.3
Cancellazione dei messaggi
4.6
CONNESSIONE DATI E ACCESSO INTERNET
4.6.1
Chiamata dati originata
4.6.2
Chiamata dati entrante
4.6.3
Osservazioni
Comandi di programmazione
5.1
COMANDI DISPONIBILI
5.1.1
Lettura del campo RF
5.1.2
Timeout di fine selezione
5.1.3
Timeout di On-Hook
5.1.4
Codice PIN
5.1.5
Configurazione del tono di invito a selezione
5.1.6
Livello acustico in ricezione
5.1.7
Visualizzazione CLI (Calling Line Identification) seconda chiamata
4
C
EL
L
INE
®
AS-RS-AX-DX
MANUALE UTENTE
© AUDIOTEL Engineering S.p.A.
4
5
21
22
23
23
23
24
25
27
28
28
30
30
31
32
32
33
33
33
33
34
34
34
34
35
35
35
35
36
36
36
36