
30
C
EL
L
INE
®
AS-RS-AX-DX
MANUALE UTENTE
© AUDIOTEL Engineering S.p.A.
IT
ALIANO
4.3 UTILIZZO CONTEMPORANEO DELL’ATTACCO UTENTE (LINE)
E DELLA TERMINAZIONE UTENTE (T.E.)
4.3.1 C
EL
L
INE
®
è connessa come interno di centralino
Se il telefono è connesso a C
EL
L
INE
®
tramite l'attacco utente LINE e C
EL
L
INE
®
è connessa a
sua volta, con la terminazione utente T.E., al centralino tramite un attacco per derivato (ad
esempio interno 150), è possibile effettuare una chiamata sia sulla rete fissa che su quella
mobile GSM. Per originare una chiamata verso la rete mobile GSM occorre aver definito un
prefisso (v. par. 5.1.10); per originarla verso la rete fissa o un altro interno di centralino
occorre aver definito un secondo prefisso (v. par. 5.1.11).
• Chiamata voce originata verso rete mobile GSM
Sollevare la cornetta e attendere il tono di invito a selezione, quindi comporre il prefisso
(definito in precedenza) seguito dal numero dell’abbonato richiesto. Tra una cifra e la
successiva non devono passare più di 5 sec. (timeout impostato dalla fabbrica) o superare
il timeout programmato (v. par. 5.1.2), trascorso il quale C
EL
L
INE
®
invia le cifre selezionate.
• Chiamata voce originata verso rete fissa
Sollevare la cornetta e attendere il tono invito selezione, quindi comporre il prefisso
(definito in precedenza) seguito dal numero dell’abbonato richiesto o dell’interno di
centralino voluto. Tra una cifra e la successiva non devono passare più di 5 sec. (timeout
impostato dalla fabbrica) o superare il timeout programmato (v. par. 5.1.2), trascorso il quale
C
EL
L
INE
®
invia le cifre selezionate.
• Chiamata voce originata da utente remoto
In questa configurazione vi sono due modi alternativi di chiamare C
EL
L
INE
®
, in funzione della
programmazione a cui l’apparato è stato sottoposto.
DX
Interno 150
Rete
Mobile
Rete
Fissa
Altre linee urbane
Centralino