
/ 7
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Composizione del sistema
IL sistema ibrido è composto da:
- HYBRID MODULE
- Un’unità esterna (pompa di calore aria/acqua)
- Un dispositivo di controllo remoto (Sensys)
- Un dispositivo Sensys Net
- Una sonda di temperatura esterna
- Un generatore di calore ausiliario (non fornito).
Per ulteriori informazioni sugli accessori disponibili, si pre-
ga di consultare il Catalogo Prodotti.
Principio di funzionamento
NIMBUS HYBRID UIVERSAL NETè un sistema per il riscal-
damento e la produzione di acqua calda sanitaria com-
posto da due generatori:
- Una pompa di calore (PDC) aria/acqua a tecnologia in-
verter monoblocco esterna.
- Un generatore di calore ausiliario che può essere gene-
rico o una caldaia a condensazione ARISTON dotata di
connessione BUS.
I due generatori lavorano in sinergia grazie ad un modulo
aggiuntivo (HYBRID MODULE) che permette l’integrazione
idraulica dei due generatori con l’impianto di riscaldamen-
to e col sistema di produzione di acqua calda sanitaria.
Nell’HYBRID MODULE è anche presente l’elettronica
di gestione del sistema (ENERGY MANAGER), grazie alla
quale se ne ottimizza il funzionamento.
L’HYBRID MODULE garantisce quindi:
- un comfort eccellente,
- un rendimento elevato,
- facilità di installazione,
- ottimi costi di esercizio
- affi
dabilità
- bassi costi di investimento.
I due generatori potranno funzionare insieme o separata-
mente secondo la modalità di funzionamento scelta:
- consumo minimo di energia primaria (default),
- minimi costi di esercizio.
A tal scopo la scheda elettronica ENERGY MANAGER
controlla continuamente le temperature nel circuito di ris-
caldamento: la temperatura esterna, la temperatura am-
biente e la temperatura di mandata all’impianto.
Da questi valori deduce il rendimento della caldaia e il
COP della pompa di calore.
In relazione ai parametri impostati inizialmente, l’ENERGY
MANAGER decide qual è il generatore più adatto a riscal-
dare l’ambiente.
Il sistema ibrido off re la possibilità di defi nire anche i limiti
di funzionamento della caldaia e della pompa di calore.
Minima temperatura esterna di funzionamento della pom-
pa di calore:
è la temperatura al di sotto della quale l’ENERGY MANA-
GER non autorizza il funzionamento della pompa di calore.
Massima temperatura esterna di funzionamento della cal-
daia:
è la temperatura al di sopra della quale l’ENERGY MANA-
GER non autorizza il funzionamento della caldaia.
All’interno di questo intervallo di temperature, l’ENERGY
MANAGER decide quale generatore è più conveniente.
Funzione raff rescamento
Il sistema ibrido è in grado di provvedere anche al raff res-
camento estivo degli ambienti, in quanto dotato di pompa
di calore reversibile.
La funzione è realizzabile tramite l’utilizzo di appositi kit
idraulici, che permettono la realizzazione degli schemi di
impianto previsti.