12
Caratteristiche tecniche (vedere tar-
ghetta)
•
Conforme alla norma EN 60730-1, -2-9
•
Batterie termostato: 2 x 1,5 V, tipo LR03 o
AAA
•
Radiofrequenza: 868 MHz
Prestazioni radioricevitore
Tensione nominale
230 V AC
Sezione del cavo
1 x 1,5 mm²
Manicotti dei
conduttori
consigliati
L = 10 mm secondo
DIN 46228
Capacità di
controllo massima
1800 W
Caricabilità del
contatto
8 A / 250 V ~ con cos
φ
= 1
o
2 A / 250 V ~ con cos
φ
= 0,6
Assorbimento
di potenza in
modalità stand-by
ca. 0,9 W
Tipo di isolamento
presa dell'aria a
muro
Classe di protezione I o
classe di protezione II
Tipo di protezione
presa dell'aria a
muro
IPX4 secondo un mon-
taggio corretto
Zone di protezione in locali con vasca
o doccia (esempi di applicazione
vedere fig. A)
•
In base alle norme di installazione naziona-
li (in Germania DIN VDE 0100-701) in locali
con vasca o doccia, i mezzi di esercizio elet
-
trici possono essere montati solo in zone
specifiche.
•
Gli apparecchi elettrici nei locali sopra citati
sono ammessi, solo se sono protetti tramite
un dispositivo di protezione contro cor
-
rente di guasto (RCD) (in Germania secondo
DIN EN 61008-1 (VDE 0664-10)).
•
Le prese possono essere montate solo al di
fuori delle zone di protezione.
•
Nota:
il montaggio del prodotto nella zona
di protezione 1 non è consentito dal pro
-
duttore.
►
Montare i seguenti prodotti solo nella zona
di protezione 2 o al di fuori delle zone di
protezione:
–
radiatore con barra termica (DIN 55900
"Rivestimenti per radiatori per ambienti")
–
Termostato WFS
–
Presa dell'aria a muro IPX4 con radiori-
cevitore
Montaggio
Operazioni di preparazione
►
Assicurarsi che alla portata del cavo della
barra termica sia presente una presa per in-
terruttore (230 V, fusibile B16 A).
Per il montaggio del radioricevitore si consig
-
lia di utilizzare una presa per interruttore con
profondità di montaggio ≥ 40 mm ed un dia
-
metro di 68 mm.
La presa per interruttore deve essere facil
-
mente accessibile e non deve trovarsi nelle su
-
perfici di proiezione del radiatore.
►
Montare il radiatore e la barra termica.
Montaggio del termostato e del radioricevi-
tore / presa dell'aria a muro
►
Controllare che la fornitura sia completa e
che non presenti danni (vedere fig. B).
►
Montare il termostato secondo la fig.
C1 / C2
.
►
Montare il radioricevitore e la presa
dell'aria a muro secondo la fig. D1–D5.
Collegamento elettrico
L'apparecchio può essere installato solo da un
elettricista specializzato.
►
D5: realizzare il collegamento elettrico se-
condo lo schema fig. E1 (classe di protezio
-
ne I) o E2 (classe di protezione II).
•
Denominazione dei conduttori:
–
L' = fase barra termica (marrone)
–
L = fase rete (marrone)
–
N = neutro barra termica (blu)
–
N = neutro rete (blu)
–
PE = conduttore di protezione (ver
-
de / giallo, solo con classe di protezione I)
Realizzazione della comunicazione radio
►
D6: premere 2 volte il tasto sul termostato
–> i LED (6) lampeggiano in bianco
►
D7: premere 1 volta il tasto sul radioricevitore
–> il LED (7) lampeggia in verde
Se il LED (7) per circa 5 secondi, la procedu
-
ra di apprendimento è fallita. Riavviare la
procedura di apprendimento.