
RIDUZIONE DEL CONSUMO DI CORRENTE
BATTERIA SCARICA
AUTODIAGNOSI
Per contenere al massimo i consumi di corrente e salvaguardare la batteria del veicolo, la
centrale esclude dopo 8 giorni di inserimento senza allarmi il sensore radar ed il LED di
segnalazione.
Al rilevamento di un allarme da pulsanti o chiave quadro, il sensore radar si riattiva nuovamente.
Se la batteria del veicolo si scarica lentamente (a causa di luci o altri dispositivi rimasti accesi), la
sirena si disinserisce senza provocare allarmi.
Ricaricare la batteria del veicolo seguendo le relative istruzioni, quindi disattivare il sistema
tramite il telecomando, la chiave elettronica o il codice di emergenza.
Il sistema dispone dell'autodiagnosi, ovvero effettua la costante verifica del proprio corretto
funzionamento.
e
brevi del LED successivi al disinserimento, indicano
l'individuazione di anomalie nell'impianto.
In questo caso Vi invitiamo a contattare il Vostro installatore.
E' possibile personalizzare l'impianto tramite delle programmazioni.
Per entrare in PROGRAMMAZIONE:
Inserire e ruotare una volta la chiave quadro
(acceso) ed
(spento) per accendere il
Prima che si spenga, premere brevemente il pulsante del LED per
consecutive.
Ogni volta il LED si spegne ed il cicalino della sirena emette 1 BIP.
-
Breve BIP di tonalità bassa del cicalino, seguito da un BIP molto lungo e lampeggi del LED.
-
Quando il LED è fisso, siamo in programmazione.
-
Se il LED si spegne autonomamente entro 2 o 3 secondi, attendere altri 30 secondi e ripetere
la procedura dal punto 1.
Col LED acceso fisso premere il pulsante del LED per il numero di volte corrispondente alla
programmazione desiderata (riportate nella tabella seguente).
-
Ad ogni impulso valido il LED si spegne momentaneamente ed il cicalino emette un BIP.
Al termine della sequenza, dopo alcuni secondi il sistema segnala l'accettazione della
programmazione con un segnale bitonale, una serie di BIP o una scaletta musicale, alcuni
lampeggi del LED, poi il LED è nuovamente acceso fisso.
-
Brevi BIP e lampeggi molto veloci del LED indicano il rifiuto: si è eseguito una
programmazione inesistente.
Terminare la procedura ruotando una volta la chiave quadro
(acceso/spento).
Si entra nella procedura solo col sistema disinserito.
Entrati in programmazione, è possibile impostare in successione più funzioni.
Le programmazioni completate e confermate restano attive anche a centrale non alimentata.
Tramite un Personal Computer (da ufficio o portatile) abbinato al KIT di programmazione
, l’istallatore può effettuare tutte le programmazioni riportate in tabella in modo
semplice e veloce. Può anche verificare quali programmazioni sono state effettuate.
Utilizzare lo specifico SOFTWARE MED in versione
o successive.
Alimentando il sistema, breve segnale di conferma dal cicalino sirena.
6 BIP
6 lampeggi
1
ON
OFF
2
11 volte
ATTENZIONE: Solo se pigiando il pulsante del LED si sente il BIP di conferma dal
cicalino, il segnale è stato riconosciuto dalla centrale.
Conferma:
3
4
5
ON/OFF
ATTENZIONE:
KIT SK
4.5
PROGRAMMAZIONI
LED.
!
!
!
!
6
Summary of Contents for MED 6000 Series
Page 2: ......