![Wigam DIP Series Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/wigam/dip-series/dip-series_user-and-service-manual_979988006.webp)
6
Istruzioni d'uso e manutenzione
ATTENZIONE
Norme di sicurezza
a) questa apparecchiatura è destinata esclusivamente ad operatori professionalmente
preparati che devono conoscere i fondamenti della refrigerazione, i sistemi frigoriferi,
i gas refrigeranti e gli eventuali danni che possono provocare le apparecchiature in
pressione
b) leggere attentamente il presente manuale, la scrupolosa osservanza delle procedure
illustrate è condizione essenziale per la sicurezza dell'operatore, l'integrità delle
apparecchiature e la costanza delle prestazioni dichiarate.
c) indossare adeguate protezioni quali occhiali e guanti, il contatto con il refrigerante
può provocare cecità e altri danni fisici all'operatore
d) lavorare a distanza da fiamme libere e superfici calde; alle alte temperature, il gas
refrigerante si decompone liberando sostanze tossiche e aggressive, dannose per
l'operatore e per l'ambiente
e) evitare il contatto con la pelle; la bassa temperatura di ebollizione del refrigerante
(circa -40°C), può provocare congelamenti
f) evitare l'inalazione dei vapori del gas refrigerante
g) verificare sempre che la pompa sia collegata a una rete elettrica di alimentazione
adeguatamente protetta e dotata di efficiente linea di messa a terra
h) anche se la temperatura della pompa non raggiunge mai valori elevati, accertarsi che,
durante il funzionamento, la pompa sia in una posizione tale da non causare danni
quali piccole ustioni a persone
i) fare funzionare la pompa solo in ambienti adeguatamente ventilati e con un buon
ricambio d'aria
j) prima di scollegare la pompa, verificare che il ciclo sia stato completato e che tutte le
valvole siano chiuse, si eviterà così di disperdere il refrigerante nell'atmosfera
k) non riempire alcun contenitore con refrigerante liquido oltre il 75% della sua capacità
massima
l) scollegare la pompa dalla alimentazione elettrica di rete se non se ne prevede l'utilizzo
immediato
m) durante le varie operazioni, evitare assolutamente di disperdere in ambiente il
refrigerante.
Tale precauzione, oltre ad essere richiesta dalle norme internazionali a tutela
dell'ambiente, è indispensabile al fine di evitare che la presenza di refrigerante in
ambiente renda difficile la localizzazione delle eventuali perdite.
!
IT
ALIANO IT
ALIANO
Istruzioni d'uso e manutenzione
7
1. Introduzione alle pompe per alto vuoto WIGAM
Le pompe per alto vuoto WIGAM sono pompe rotative a palette lubrificate a iniezione d’olio, a singolo e doppio
stadio, complete di valvola zavorratrice per l’eliminazione dei gas condensabili residui.
Ogni stadio è dotato di un rotore a palette calettato sull’albero del motore elettrico senza interposizione di giunto; nelle pompe
a doppio stadio, i due rotori sono collegati tra loro in serie in modo da garantire il migliore grado di vuoto possibile.
1.1 Caratteristiche generali
Modello della pompa
DIP401
RS3D
RS4D
DIP402
RS9D
RS15D
RV25B
Portata nominale
l/min
80
46
66
80
180
250
440
Vuoto finale
mbar
6x10
-2
1x10
-2
1x10
-2
1x10
-2
1x10
-2
1x10
-2
1x10
-4
Potenza installata
W
180
120
120
240
370
550
550
Velocita di rotazione
giri/min
2.800
2.800
2.800
2.800
1.450
2.800
1.450
Carica di olio
cc
210
300
225
300
450
400
1.000
Temperatura di esercizio °C
0/+40
0/+40
0/+40
0/+40
0/+40
0/+40
0/+40
Temperatura di stockaggio °C
-25/+50
-25/+50
-25/+50
-25/+50
-25/+50
-25/+50
-25/+50
Peso
kg
7,2
6,4
6,5
8,2
12,00
16,00
29,50
Caratteristiche elettriche*
230/1/50-60
230/1/50-60
230/1/50-60
230/1/50-60
230/1/50-60
230/1/50-60
* Altri voltaggi e frequenze, a richiesta
** Alimentazione elettrica standard 230/1/50-60 e 380/3/50
1.2 La valvola zavorratrice
Tutte le pompe WIGAM sono dotate di valvola zavorratrice (
*) da aprirsi per circa 3 minuti durante la prima fase
della vuotatura; tale dispositivo, oltre a prevenire la condensazione nel lubrificante di vapori contaminanti, favorisce
lo spunto della pompa quando è ancora fredda.
2. Installazione
La pompa viene fornita priva di carica di lubrificante; prima di metterla in funzione è necessario effettuare la carica
di olio nella esatta quantità suggerita dal costruttore.
2.1 Carica di olio
Tutte le operazioni di carica dell’olio e di controllo del livello vanno eseguite quando la pompa è ferma.
La pompa viene fornita priva di lubrificante; pertanto, prima di metterla in funzione, è necessario immettere nel carter
della pompa olio nella quantità e del tipo suggerito dal costruttore; l’uso di lubrificante diverso può penalizzarne le
prestazioni e causare danni irreversibili alle sue parti meccaniche.
Un flacone della capacità di 400cc di olio minerale viene fornito a corredo della pompa.
Per effettuare la carica di olio seguire la seguente procedura:
a) svitare il tappo dell’olio posto nella parte superiore della pompa
b) versare lentamente l’olio fino a quando il livello raggiunge la mezzeria della spia posta lateralmente alla pompa
c) avvitare il tappo dell’olio
Per evitare l’eccessivo riempimento, si suggerisce di versare prima l’olio in un contenitore graduato così da poterne
verificare la quantita spillata; in caso di eccessivo riempimento, è necessario svuotare la pompa e ripetere le
operazioni di carica.
2.2 Collegamento dell’aspirazione
Per ridurre il tempo necessario alla vuotatura, è indispensabile ridurre il più possibile la lunghezza del tubo di
aspirazione, aumentarne il diametro interno e mantenere il suo percorso il più rettilineo possibile.
A richiesta, il raccordo di aspirazione può essere dotato di elettrovalvola (standard per la pompa modello RV25B) per
evitare il riflusso di lubrificante dalla pompa al circuito evacuato in caso di improvvisa interruzione dell’alimentazione
elettrica.
2.3 Scarico dei vapori
La pompa può funzionare senza alcun raccordo di scarico; qualora si dovessero vuotare circuiti di grande volume
interno oppure gli avviamenti e gli arresti della pompa fossero molto frequenti, si consiglia di installare al posto del
tappo di dotazione un filtro disoleatore appositamente realizzato completo di recipiente di raccolta; l’olio espulso
durante il funzionamento viene captato da tale filtro, cade per gravità nel recipiente di raccolta.
ATTENZIONE
Lasciare sempre libero lo scarico della pompa; la sua occlusione provocherebbe pericolose
sovrappressioni all’interno del carter.
ATTENZIONE
Il lubrificante usato non deve essere disperso in ambiente; è un rifiuto speciale e come tale deve essere
smaltito secondo le norme in vigore.
Содержание DIP Series
Страница 2: ......
Страница 4: ...Realizzazione WIGAM S p A Stampa Arti Grafiche Cianferoni Stia Ar Edizione aprile 2008...
Страница 10: ...10...
Страница 16: ...16...
Страница 22: ...22...
Страница 28: ...28...
Страница 34: ...34...
Страница 40: ...40...
Страница 46: ...46 Note...
Страница 47: ......