![Whirlpool AFO 640 Скачать руководство пользователя страница 9](http://html.mh-extra.com/html/whirlpool/afo-640/afo-640_installation-use-and-maintenance-manual_435830009.webp)
9
E- Dopo aver sfilato i bruciatori, svitare i due ugelli del bruciatore di sinistra e i 2 ugelli del bruciatore di destra
F- Togliere guarnizioni
G- Mettere nuovi gurnizioni
H- Infilare nuovamente i bruciatori e fissarli con le loro viti.
I- Rimettere la copertura inferiore ai bruciatori e fissarla con le sue 4 viti.
L- Aprire nuovamente la conduttura del gas.
4. INDICAZIONI D’UTILIZZO PER L’UTENTE FINALE
4.1. ALIMENTAZIONE DELLA SCHEDA
La scheda appena alimentata si porta nello stato STAND-BY, se, quando è stata spenta, non era in corso alcun ciclo di cottura. Si
porta nello stato “STOP TEMPORANEO” , se era in corso un ciclo di cottura.
4
.2. STATO “MANCANZA TENSIONE”
In questo stato la scheda non è alimentata e non sono accesi LED, tasti o display.
4.3. STATO “STAND-BY”
In questo stato la scheda è alimentata. Tutti i display e i LED sono spenti. L’unico tasto illuminato è il tasto (1) ON-OFF.
Premendo il tasto ON-OFF, dopo 3 secondi (pressione lunga) la scheda si porta nello stato PRONTO.
4.3.1. GESTIONE PARAMETRI.
Per entrare in Menu’ Parametri dallo stato Stand by schiacciare contemporaneamente il tasto MENU’ (11) e (14) LAVAGGIO per 3
s
ec. Appare la scritta del menu’ ‘’SERVICE PARAM’’, schiacciare ENTER (12) , compare la scritta ‘’PASSWORD’’, schiacciare (12)
ENTER. La prima voce del menù service è “PARAM” che permette la gestione dei parametri. I parametri sono protetti da password;
qu
ando si tenta di entrare nel menu parametri viene chiesto di inserire la password, impostabile con l’encoder e confermabile con il
tasto ENTER: per l’utente vale ‘’0’’ (zero).
IND
DESCRIZIONE
MIN
MAX
DEF
UM
42
Timeout luce
0
30 min
60
SEC
46
Lingua
0
5
0
---
48
Tempo aspirazione con tasto U-
10
60 sec
10
SEC
49
Tempo iniezione con tasto U+
10
60 sec
10
SEC
76
Timeout autospegnimento
0
30
20
MIN
79
Offset di temperatura in preriscaldamento
0
25
0
°C
All’interno del menù parametri viene mostrato l’indice di parametro e il suo valore. Si scorrono i vari parametri utilizzando l’encoder.
Premendo il tasto (12) ENTER si seleziona il parametro e i led FASI lampeggiano, indice che è possibile modificarlo. Il cambio di
valore viene effettuato utilizzando l
’encoder. Premendo il tasto (12) ENTER si conferma il valore, premendo il tasto (10) ESC si esce
dalla modifica del parametro senza confermare la modifica.
Premendo il tasto (10) ESC dalla lista di scorrimento dei parametri si torna al menù service.
4.4. S
TATO “PRONTO”
In questo stato la scheda è pronta per l’impostazione e l’avvio di un ciclo di cottura. Il LED ON-OFF si spegne. Al passaggio a questo
stato il display temperatura indica per 5 sec il set impostato (è acceso anche il puntino a destra dell’ultima cifra), poi passa alla
visualizzazione della temperatura misurata della camera (si spegne il puntino). La visualizzazione del set impostato (camera o deltaT)
è identificata dall’accensione del puntino a destra dell’ultima cifra. I display tempo e programma e i LED umidità e fasi riportano le
impostazioni dell’ultimo ciclo di cottura manuale salvato. Il numero di led fasi accesi indica il numero di fasi del programma
selezionato e il led fase lampeggiante indica quale fase del ciclo è attualmente visualizzata. Se presenti allarmi essi vengono
visualizzati nel display programma e il buzzer suona. Alla prima pressione di un tasto il buzzer viene tacitato. Se è possibile il
ripristino manuale dell’allarme, esso viene effettuato premendo il tasto (10) CANC prolungatamente. In assenza di allarmi e a ciclo
impostato e confermato la pressione singola del tasto (2) START/STOP fa partire il ciclo di cottura e porta la scheda in stato di
START. La pressione prolungata del tasto (1) ON/OFF porta la scheda in stato di STAND-BY.
4.4.1. IMPOSTAZIONE CICLO DI COTTURA
In generale l’impostazione di un ciclo di cottura è una sequenza di azioni vincolante e auto-correttiva dall’alto in basso. Questo
significa che il modo cottura (a tempo o a spillone) e il tipo di set della temperatura (setpoint camera o delta t) saranno sempre
coerenti e non in contraddizione, ovvero per esempio non è possibile impostare una cottura a tempo con delta t.
Di seguito le modalità di cottura ammesse:
Содержание AFO 640
Страница 56: ...56 FORNI A GAS GAS OVENS GASÖFEN FOURS Á GAZ 6 10 GN1 1 400x600 15 GN1 1 400x600 10 65 20 20 E E 40 35 F 60 ...
Страница 58: ...58 12 SCHEMI ELETTRICI WIRING DIAGRAMS SCHALTPLAN SCHÉMA ÉLECTRIQUES AFO 640 641 ...
Страница 60: ...60 AFO 642 643 ...
Страница 62: ...62 AFO 644 645 ...
Страница 64: ...64 AFO 646 647 ...
Страница 66: ...66 LAVAGGIO WASHING SYSTEM PUTZ CYCLUS LAVAGE ...