![Westfalia 300 076 300 107 Скачать руководство пользователя страница 36](http://html1.mh-extra.com/html/westfalia/300-076-300-107/300-076-300-107_installation-instructions-manual_962792036.webp)
36
I
4.
Con le annesse viti fissare la presa di corrente alla lamiera portaprese, al riguardo fare
attenzione alla regolare posizione delle guarnizioni.
5.
Nell'area interna del veicolo, collegare alla luce posteriore sinistra la parte del fascio di
conduttori con la spina a 22 poli, e collegare alla luce posteriore destra al parte del fascio di
conduttori con i colori di conduttura rosso/verde e grigio/verde.
Montaggio e collegamento della centralina di comando
A seconda del tipo di veicolo, mediante il nastro a testa di fungo che è compreso nella fornitura,
fissare la centralina di comando dietro al rivestimento laterale sinistro oppure alla lamiera
posteriore a sinistra. La centralina di comando può venire montata indipendentemente dalla
posizione.
I cavi di massa marrone 1.5 e marrone/bianco 2.5 devono essere fissati ad un adeguato punto di
massa nell'area della lamiera.
Posare conduttori positivi continui (rosso 1.5, rosso/giallo 1.5) al lato sinistro del veicolo fino alla
batteria, qui si deve fare attenzione che la conduttura non posa venire dannegiata da parti del
veicolo, e se dovesse rendersi necessario la conduttura deve essere ulteriormente protetta. La fine
della conduttura positiva continua deve essere deve essere messa in posizione nel portafusibili
che è compreso nella fornitura, mettere in posizione nella seconda cameretta del portafusibili il
pezzo di collegamento positivo continuo che è compreso nella fornitura, ed per mezzo di clip di
sicurezza che sono compresi nella fornitura assicurare i contatti che sono stati messi in posizione
nel portafusibili. Collegare con il polo positivo della batteria gli occhielli del pezzo di collegamento
positivo continuo. Si deve fare attenzione ad un fissaggio impeccabile del portafusibili.
Collegamento ai cavi del veicolo
Collegando i cavi dei lampeggiatori, deve venire staccato il corrispondente cavo dei lampeggiatori
delle luci posteriori, e le estremitá dei cavi devono essere collegate ai connettori a incisione
conformemente al quadro di assegnazione. Si deve assolutamente fare attenzione ad un
montaggio a regola d'arte, e conseguentemente anche ad un contatto impeccabile dei connettori
ad incisione con i corrispondenti cavi.
Scollegare il cavo delle luci antinebbia posteriori nella zona delle luci di posizione posteriori
oppure nella zona idonea, collegare con il conduttore blu il cavo dell'interruttore delle luci
antinebbia posteriori, e collegare il cavo alle luci antinebbia posteriori mediante il conduttore grigio
del fascio di conduttori con connettori ad incisione. In caso di due luci antinebbia posteriori del
veicolo, scollegare anche il cavo della seconda luce antinebbia posteriore, e creare un
collegamento fra il cavo grigio e la seconda luce antinebbia posteriore. (eventualmente effettuare
un prolungamento del conduttore grigio del fascio di conduttori)
La luce antinebbia posteriore del veicolo viene spenta attravverso la centralina di comando.
Lampeggiatore
Staccare la conduttura
Centralina di comando
giallo e/o rosso/verde
verde/bianco e/o grigio/giallo
Interruttore del
lampeggiatore
staccare
staccare
grigio
blu
Collegamento al
secondo NSL
Contatto di
spegnimento
Centralina di
comando
Luce antinebbia
posteriore di sinistra
Luce antinebbia
posteriore di destra
Interruttore della luce
antinebbia posteriore
Interruttore della luce
antinebbia posteriore