56
2.0525
Manuale per l’uso e instruzioni per l’installazione dell’elica di prua 80 kgf, ø 185 mm
L’alimentazione
La scelta della batteria
La capacità totale della batteria deve essere adeguata alle
dimensioni dell’elica, vedi tabella.
Raccomandiamo le batterie marine VETUS che non richiedono
manutenzione; queste sono disponibili nelle seguenti versioni:
55 Ah, 70 Ah, 108 Ah, 143 Ah, e 165 Ah.
Raccomandiamo anche di utilizzare una batteria oppure più
batterie separate per la (ogni) elica. Queste possono essere
collocate il più vicino possibile all’elica, per ridurre la lunghezza
dei cavi della batteria, evitando così le perdite di tensione dovu-
te a cavi troppo lunghi.
Utilizzare sempre batterie di tipo, capacità e stato di servizio
corrispondenti.
Cavi (della batteria)
Il diametro medio del cavo deve essere adeguato alle dimen-
sioni dell’elica, e la perdita di tensione fra le batterie e l’elica non
deve superare il 10% della tensione totale, vedi tabella.
Al ‘cavo-positivo’ è necessario aggiungere un interruttore su un
fusibile. Molto adatto a questo scopo è l’interruttore per batteria
VETUS. Il fusibile protegge l’elica dal sovraccarico e protegge
la rete di bordo dal corto circuito.
Fusibile
Per l’elica di prua può essere fornito un fusibile adeguato, vedi
tabella.
Per tutti questi fusibili possiamo fornire anche un portafusibile,
codice art. Vetus: ZEHC100.
ATTENZIONE!
La durata massima di azionamento e la propulsione
indicate nei dati tecnici si basano sulle raccomanda-
zioni relative alla capacità della batteria e alla lun-
ghezza dei cavi, vedi ‘Istruzioni per l’installazione’.
L’uso di batterie molto superiori in combinazioni con
cavi di collegamento della batteria molto corti, dal dia-
metro molto più grande di quello raccomandato, faran-
no aumentare la propulsione. In questo caso ridurre la
durata massima di azionamento, per evitare di dan-
neggiare il motore.
In casi estremi, ad es. quando si raccomanda una bat-
teria con capacità 5 volte superiore o più, c’è il perico-
lo che il perno di sicurezza si rompa (troppo) veloce-
mente. Inoltre c’è il pericolo che uno dei o ambedue i
seguenti collegamenti dell’albero vengano permanen-
temente danneggiati:
- il collegamento fra l’albero motore e l’albero di
entrata della coda.
- il collegamento fra l’albero di uscita della coda e l’e-
lica.
Elica
Batteria(e) da usare
Lunghezza totale cavo
Diametro
Fusibile
positivo e negativo
cavi
‘a tempo’
Vetus codice art.
80 kgf 12 V
1 x ca. 200 Ah - 12 V
0 - 11 m
120 mm
2
355 A
ZE 355
80 kgf 24 V
2 x ca. 100 Ah - 12 V
1
)
0 - 19 m
50 mm
2
160 A
ZE 160
1
) Collegamento in serie.