![Tractel EN 358 Скачать руководство пользователя страница 56](http://html.mh-extra.com/html/tractel/en-358/en-358_operating-and-maintenance-instructions-manual_1147616056.webp)
56
IT
posizionamento. Se sono apparenti, l'imbracatura HT
ha servito ad arrestare una caduta. Bisogna metterlo da
parteperimpedirnequalsiasiutilizzoedistruggerlo.
•
Verificare sui componenti associati che:
Il sistema di arresto delle cadute, il cordino, i
connettori e gli altri sistemi associati non presentino
un pericolo di utilizzo. Per questo, riferirsi alle
istruzioniperl'usospecifichediogniprodotto.
6.2. Posizionamento e utilizzo
Posizionamento e utilizzo
• Selezionare l'imbracatura meglio adatta a seconda
dell'analisi di rischio che è stata fatta per il lavoro da
realizzare.
• Indossarel'imbracaturaposizionandolecinghiedritte
sul corpo.
• Bloccare tutte le fibbie di chiusura dell'imbracatura:
Vedifigura3.
• Regolare le lunghezze delle varie cinghie: strette
né troppo, né troppo poco per ottenere il massimo
comfort durante l'utilizzo nonché una protezione
anticaduta ottimale. L'imbracatura proteggerà in
manieraefficaceaquestacondizione:Vedifigura3.
Per stringere le cinghie, tirare sul tratto libero A:
figura 3, per allentare le cinghie, tirare sulla fibbia di
regolazioneB.
Perletaglie:Vedifigura4.
• Selezionare il punto di aggancio dell'imbracatura
meglio adatto per ricevere il vostro sistema di arresto
delle cadute a seconda del lavoro da realizzare
(figure7.aa7.f).
NOTA
: Per quanto possibile, il punto di
ancoraggiosaràsituatosopral'utilizzatore.Ilpuntodi
ancoraggiodevepresentareunaresistenzaminimadi
10 kN o essere conforme alla norma EN 795.
Prima di utilizzare l'imbracatura:
• Effettuare preventivamente una prova di sospensione
inunluogosicuro,alfinediaccertarsichel’imbracatura
sia ben regolata e che fornisca un livello di comfort
accettabileperl’utilizzoprevisto.
• Verificarecheilcollegamentoalpuntodiancoraggio
o alla struttura sia eseguito mediante un connettore
EN 362.
• Verificare che il sistema anticaduta sia agganciato
tramite un connettore EN 362 su un punto di aggancio
contrassegnato «A» o su due punti di aggancio
contrassegnati«A/2».
• I punti di aggancio dell'imbracatura HT contrassegnati
«A/2»sonosimmetriciedevonoesseretassativamente
collegati insieme tramite un connettore EN 362: vedi
figureall'iniziodelpresentemanuale,l'insiemedeve
essere collegato al sistema di arresto delle cadute.
PERICOLO
: I punti non contrassegnati «A» o
«A/2»sonopuntidiposizionamentoallapostazionedi
lavoro o punti di sospensione. Non devono essere
utilizzatiperlaprotezioneanticaduta.
PERICOLO
: Verificare il corretto bloccaggio di
tuttelefibbieedeiconnettoriprimadell'utilizzo.Fig6.a
e 6.b.
PERICOLO
: Verificare che l'altezza libera sia
sufficienteechenonesistaunrischiodicollisionecon
un ostacolo sulla traiettoria della caduta. L'altezza
liberaèquelladelsistemaanticadutautilizzato(riferirsi
almanualedelsistemaanticadutautilizzato)alquale
bisognaaggiungere1mdisicurezza:Vedifigura6.c.
PERICOLO
: Prima e durante l’utilizzo è
necessariochevenganopresetutteleprecauzioniatte
agarantireuneventualesalvataggioinmanieraefficace
eintotalesicurezzainuntermineinferiorea15minuti.
Oltreaquestotermine,l'operatoreèinpericolo.
Utilizzo in sospensione:
• Il lavoro in sospensione è riservato a operatori che
hannoricevutounaformazioneeappositaabilitazione
per farlo.
• L'altezzadiintervento,lapresenzadelvuotopossono
avereeffettitraumatizzanti.L'operatoredeveessere
stato dichiarato medicalmente idoneo per questo tipo
di interventi.
• Durante l'utilizzo di un'imbracatura dotata di una
cintura con cosciali, l'operatore deve cambiare la
posizionedellecinghiesullecosceperevitareirischi
di compressione sanguigna e di formicolii.
• Durante l'utilizzo in sospensione di un'imbracatura
dotata di una cintura con cosciali, è imperativo
verificareregolarmenteglielementidiregolazionee
diaggancioduranteilsuoutilizzo.
Installazione della selletta:
• Agganciare i due connettore (EN 362) all'estremità
delle cinghie della selletta al sistema di lavoro in
sospensione(figura8b).
• Regolarelalunghezzadellecinghieperottenereun
comfort ottimale durante il lavoro.
• Utilizzaresemprelasellettainsiemeadun'imbracatura
anticaduta(figure8.c–8.d).
Aggancio della selletta per camminare:
• Agganciare la selletta alla cintura dell'imbracatura
tramitelafibbiaplastica(figura8.a).
PERICOLO
: prima di utilizzare una selletta,
verificarechesiacompatibileconilmaterialeassociato.
Incasodidubbio,contattareTRACTEL
®
.
Содержание EN 358
Страница 3: ...3 SECOURS 1 7 2 3 5 13 A 15 M 17 14 S 16 11 18 8 9 12 A 12 A 13 A 12 A 13 A 14 S 15 M 14 S 15 M ...
Страница 4: ...4 ELECTRA 1 7 2 3 5 10 9 13 A 2 17 15 M 11 8 7 12 A 18 16 12 A 13 A 2 12 A 13 A 2 15 M 15 M ...
Страница 5: ...5 EASYCLIMB 12 A 13 A 12 A 13 A 15 M ...
Страница 7: ...7 HT54 HT55 HT56 1 7 2 3 4 A 13 10 13 A 9 12 A 12 A 13 A 12 A 13 A 13 A 13 A ...
Страница 8: ...8 a 2 3 ...
Страница 9: ...9 a b c 1m a b c d 4 5 6 ...
Страница 10: ...10 7 ...
Страница 11: ...11 NO ok a b c d e 8 ...
Страница 63: ......
Страница 65: ......
Страница 66: ......
Страница 127: ...127 ...