
• Il dispositivo è destinato al trattamento di un paziente.
• Non applicare il prodotto su ferite aperte.
• Per assicurare che il prodotto abbia una lunga durata e un funzionamento duraturo, non indossarlo
in abbinamento a sostanze grasse o acide, pomate o lozioni.
• Il prodotto è resistente agli spruzzi d’acqua.
• Chiudere le chiusure a zip, se presenti, sempre in maniera corretta. I danni causati dal fissaggio
errato delle chiusure in velcro non costituiscono motivo di reclamo.
• In caso di incidenti gravi durante l’utilizzo di questo dispositivo, rivolgersi immediatamente al pro-
prio medico curante, al rivenditore paramedico di fiducia o direttamente a SPORLASTIC all’indirizzo:
[email protected] al fine di segnalare l’evento.
• Eventuali modifiche non professionali al prodotto e/o il suo impiego inappropriato escludono qual-
siasi responsabilità sul prodotto da parte del produttore.
• Nei prodotti in cui la cute è a diretto contatto con un elastomero (es. un cuscinetto in silicone), in
alcune circostanze si possono formare delle vesciche se il dispositivo è indossato troppo stretto o
se sfrega sulla pelle con eccessivo attrito. In questi casi, consigliamo di smettere di usare il pro-
dotto. Sotto al silicone è possibile che si sviluppi del sudore, che in rari casi può creare reazioni con
conseguenti alterazioni cutanee allergiche. Alla SPORLASTIC non sono note reazioni allergiche
legate ai materiali impiegati. In caso di problemi, consultare il medico o il fornitore dell‘ausilio.
• Eventuali rischi reciproci per la salute o altri svantaggi in caso di specifici trattamenti che possono
resentarsi in relazione all’utilizzo del prodotto, devono essere discussi con il medico curante.
Invitiamo quindi a conferire gli imballaggi e il prodotto presso il centro di raccolta locale. A tal fine,
ispettare le disposizioni locali in materia.
La SPORLASTIC GmbH aderisce a un sistema di ritiro degli imballaggi e adempie quindi com-
pletamente alle disposizioni giuridiche relative agli imballaggi vigenti nella Repubblica federale di
Germania.
TraTTaMENTo
Si consiglia di lavare VERTEBRADYN® SENSO delicatamente in acqua tiepida (30°C) con un deter-
gente delicato e asciugare all‘aria. Non asciugare il prodotto nell‘asciugatrice, sul riscaldamento o
nel microonde.
Per evitare di danneggiare altri capi di abbigliamento durante il lavaggio, è meglio lavare l‘ortesi
separatamente o chiudere prima le chiusure in velcro.
Qualsiasi tensione nel tessuto a maglia che diminuisce nel tempo viene ripristinata dal lavaggio. Si
consiglia quindi di lavare l‘ortesi più frequentemente.
CoNdIZIoNI dI TraSPorTo E SToCCaGGIo
Assicurarsi che il prodotto sia mantenuto asciutto e al riparo da umidità e luce solare. Conservare il
prodotto a temperatura e umidità comuni.
SISTEMa dI GESTIoNE dELLa QUaLITÀ
Tutti i prodotti della SPORLASTIC GmbH sono sottoposti ai controlli dei prodotti nell‘ambito del nos-
tro sistema di gestione della qualità. Se nonostante ciò avete dei reclami in merito ai nostri prodotti,
vi preghiamo di contattare il vostro negozio specializzato.
CoMPoSIZIoNE dEL MaTErIaLE
67% poliammide, 33% lycra.
Per una versione digitale delle istruzioni per l‘uso si può consultare la nostra homepage
all‘indirizzo www.sporlastic.de.
iNStruKcJa uZytKowaNia
pl
PrZEZNaCZENIE
VERTEBRADYN® SENSO
jest ortezą stabilizującą odcinek lędźwiowy kręgosłupa z silikonową
wkładką proprioceptywną.
WSKaZaNIa
• Przewlekła miejscowa lub rzekoma lumbalgia w zwyrodnieniach, niewydolności mięśniowej i
więzadłowej oraz hipermobilności
• Radicular irritation syndromes
• Faza abdukcji po noszeniu sztywnych ortez
• Zespół wąskiego kanału kręgowego w odcinku lędźwiowym kręgosłupa na etapie obrzęku przery-
wanego w celu zwiększenia deglomeracji
• Profilaktyka podczas uprawiania sportu i pracy fizycznej
PrZECIWWSKaZaNIa
• Alergiczne, zapalne lub związane z urazami zmiany skórne (np. obrzęk, zaczerwienienie) w obsza-
rach ciała, które mają być zaopatrywane.
• Upośledzone krążenie lub obrzęk limfatyczny tkanek miękkich.
• Zaburzenia neurogenne układu czuciowego i trofizm skóry w leczonym obszarze ciała (zaburzenia
czuciowe z uszkodzeniem skóry lub bez)
.
SKUTKI UBoCZNE
Przy prawidłowym stosowaniu i prawidłowym założeniu na obecną chwilę nie są znane żadne ogólne
skutki uboczne, poważne nietolerancje ani reakcje alergiczne
.
PrZEWIdZIaNa GrUPa doCELoWa PaCJENTÓW
Grupą docelową są wszyscy pacjenci, z uwzględnieniem wskazań i przeciwwskazań. Instruktaż i