![Speck BADU Скачать руководство пользователя страница 138](http://html1.mh-extra.com/html/speck/badu/badu_translation-of-original-operation-manual_1341743138.webp)
Sicurezza
12 IT
08|2018
2.9.3 Cavitazione
Delle tubazioni eccessivamente lunghe aumentano la resistenza.
Ciò dà luogo al rischio di cavitazione.
Verificare che il tubo di aspirazione sia ermetico.
Rispettare la lunghezza massima della tubazione.
Attivare la pompa solamente con la valvola sul lato mandata
aperta solo a metà.
Aprire completamente la valvola sul lato dell'aspirazione.
2.9.4 Surriscaldamento
I seguenti fattori possono portare ad un surriscaldamento della
pompa:
•
Pressione eccessiva sul lato di mandata.
•
Salvamotore regolato in modo errato.
• Temperatura
ambiente
eccessiva.
Non far funzionare la pompa con valvole chiuse, portata
minima 10 % di Q
max
.
Per le pompe con motore trifase installare degli interruttori di
protezione e impostarli in maniera corretta.
Non superare la temperatura ambiente ammissibile di 40 °C.
2.9.5 Colpi
d'ariete
La chiusura improvvisa di una valvola chiusa può causare colpi
d'ariete che superano di diverse volte la pressione massima
ammissibile del corpo pompa.
Montare
degli
ammortizzatori di pressione o un polmone
compensatore.
Evitare la chiusura improvvisa della rubinetteria, ovvero, se
esistente, chiuderla lentamente.
2.9.6 Bloccaggio
della
pompa
La presenza di particelle di sporco nel tubo di aspirazione può
intasare e bloccare la pompa.
Non azionare la pompa senza cestello rispettivamente senza
la maniglia cestello.
Prima della messa in servizio e dopo lunghi periodi di fermo
o di immagazzinamento controllare la scorrevolezza della
pompa.