3
Rev. 3.0 13/06/16
MOT. rimarrà acceso e la programmazione sarà completata.
Se non è inviato il secondo codice entro 10 secondi la centrale
esce dalla fase di programmazione, selezionando il funziona-
mento con un solo tasto del radiocomando. Nel caso che tutti i
radiocomandi possibili siano stati memorizzati, ripetendo l'ope-
razione di programmazione, tutti i LED di segnalazione inizie-
ranno a lampeggiare molto velocemente ad eccezione del LED
CODE ALL MOT. che resta acceso fisso segnalando che non
sono possibili ulteriori memorizzazioni.
Programmazione del radiocomando 3 Tasti serie” BeFree”.
La centrale consente con la programmazione del solo Tasto Up
la memorizzazione dell’intero radiocomando “BeFree”.
La programmazione dei codici del radiocomando “BeFree” è
eseguita nel seguente modo: premere il tasto SEL, LED CODE
ALL MOT inizierà a lampeggiare allo stesso tempo premere il
tasto UP del radiocomando desiderato, nello stesso momento il
LED CODE ALL MOT. rimarrà acceso e la programmazione
sarà completata. Nel caso che tutti i radiocomandi possibili sia-
no stati memorizzati, ripetendo l'operazione di programmazio-
ne, tutti i LED di segnalazione inizieranno a lampeggiare molto
velocemente ad eccezione del LED CODE ALL MOT. che resta
acceso fisso segnalando che non sono possibili nuove memo-
rizzazioni.
Cancellazione
La cancellazione di tutti i codici memorizzati
si esegue nel seguente modo: premere il tasto SEL, LED
CODE ALL MOT. inizierà a lampeggiare, in seguito premere il
tasto SET
in modo continuo per un tempo maggiore di 2 se-
condi, il LED CODE ALL MOT. si spegnerà e la procedura sarà
completata.
Segnalazione radiocomando già presente in memoria:
Nel caso cui si provi ad eseguire la procedura di programma-
zione di un radiocomando già presente in memoria, il LED
CODE ALL MOT. inizierà a lampeggiare velocemente per qual-
che istante, segnalando l’impossibilità, per poi tornare di nuovo
alla fase di programmazione.
3) CODE MOT. 1
( Programmazione del radiocomando per il
controllo del Motore 1 )
Procedere come descritto al punto 2) CODE ALL MOT. per la
programmazione del radiocomando relativo al motore 1 sele-
zionando il LED CODE MOT. 1.
4) CODE MOT. 2
( Programmazione del radiocomando per il
controllo del Motore 2 )
Procedere come descritto al punto 2) CODE ALL MOT. per la
programmazione del radiocomando relativo al motore 2 sele-
zionando il LED CODE MOT. 2.
5) CODE SENS.
( Programmazione dei Sensori Wireless )
Programmazione Sensore Wireless ( Sole - Vento - Pioggia
).
La programmazione del codice di trasmissione del Sensore Wi-
reless è eseguita nel seguente modo: posizionarsi con il tasto
SEL sul lampeggio del LED CODE SENS. e allo stesso tempo
inviare il codice del Sensore Wireless tramite il tasto dedicato
situato all’interno del Sensore: il LED CODE SENS. rimarrà ac-
ceso e la programmazione sarà completata. Se non viene in-
viato il codice del Sensore Wireless entro
2 minuti la centrale
esce dalla fase di programmazione.
Cancellazione.
La cancellazione dei codici Sensore Wireless memorizzati si
esegue nel seguente modo: premere il tasto SEL, il LED CODE
SENS. inizierà a lampeggiare, quindi premere il tasto SET
in
modo continuo per un tempo maggiore di 2 secondi, il LED
CODE SENS. si spegnerà e la procedura sarà completata.
Segnalazione Sensore Wireless già presente in memoria:
Nel caso cui la centrale abbia già in memoria un Sensore Wire-
less programmato e si provi nuovamente ad eseguire la proce-
dura di memorizzazione di un Sensore Wireless, il LED CODE
SENS. inizierà a lampeggiare velocemente per qualche istante,
segnalando l’impossibilità.
Segnalazione.
In mancanza di comunicazione tra il Sensore Wireless e la cen-
trale, trascorsi 20 minuti si attiverà automaticamente la salita di
sicurezza del serramento. Nel caso che la mancata comunica-
zione persista, ulteriori comandi riporteranno sempre e comun-
que la centrale nello stato di sicurezza.
6) WIND SPEED
( Programmazione soglia Sicurezza Vento )
Visualizzazione della soglia Vento programmata
La visualizzazione della selezione soglia Sicurezza vento è
eseguita seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL su LED
WIND SPEED, il led inizierà a fare un doppio lampeggio per un
numero di volte pari alla soglia di Sicurezza vento in memoria
(ad ogni doppio lampeggio del LED WIND SPEED equivale un
incremento di 5 Km/h), (
esempio: 5 lampeggi di LED WIND
SPEED = 25 Km/h).
Selezione della soglia di Sicurezza vento da 5 a 40 Km/h
Il sensore è fornito con la soglia d’intervento della Sicurezza
vento pari a 25 Km/h (LED WIND SPEED OFF).
La programmazione della selezione soglia Sicurezza vento è
eseguita nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL su
LED WIND SPEED e premere il tasto SET per avviare la pro-
cedura di programmazione: allo stesso tempo il LED WIND
SPEED inizierà a fare un doppio lampeggio; (ogni doppio lam-
peggio del LED WIND SPEED equivale ad un incremento di 5
Km/h), premere il tasto SET al raggiungimento della soglia de-
siderata; nello stesso momento si determinerà la memorizza-
zione del valore selezionato e il LED WIND SPEED rimarrà ac-
ceso
(esempio: 5 doppi lampeggi di LED WIND = 25 Km/h).
E' possibile ripetere l'operazione nel caso di un'errata pro-
grammazione.
7) SUN / RAIN INPUT
( Selezione ingresso T1 Sensore Sole
o Pioggia cablati. )
La centrale è fornita dal costruttore con l’ingresso T1 per il col-
legamento di un Sensore Sole, se si desidera collegare anzichè
un Sensore Sole un Sensore Pioggia, procedere nel seguente
modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED
SUN/RAIN INPUT e premere il tasto SET; nello stesso istante il
LED SUN/RAIN INPUT si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si de-
sidera ripristinare la configurazione precedente.
MENU’ ESTESO 1
La centrale è fornita dal costruttore con la sola possibilità di se-
lezione diretta delle funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel menù esteso 1,
procedere nel seguente modo: premere il testo SET in modo
continuo per 5 secondi, trascorsi i quali si otterranno il lampeg-
gio alternato dei Led WIND SPEED e Led SUN/RAIN INPUT in
questo modo si avrà 30 secondi di tempo per selezionare le
funzioni del menù esteso 1 mediante l’uso dei tasti SEL e SET,
poi dopo ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù princi-
pale.
---------------------- MENU’ ESTESO 1 -----------------
Riferimento Led Led Spento Led Acceso
A) SYNC MOTORS Passo - Passo Uomo presente
B) CODE ALL MOT. Passo – Passo Veneziana
C) CODE MOT. 1 Movimenti Aut. = OFF Movimenti Aut. = ON
D) CODE MOT. 2 Def. 1 Input Sync Def. 2 Input Sync
E) CODE SENS. Def. 1 Input NO Sync Def. 2 Input NO Sync
F) WIND SPEED Lampeggio ON/OFF alternato
G)SUN/RAIN INPUT Lampeggio ON/OFF alternato