![Roger Technology B71/BCHP Скачать руководство пользователя страница 3](http://html.mh-extra.com/html/roger-technology/b71-bchp/b71-bchp_instruction-and-warnings-for-the-installer_1477286003.webp)
3
3
Descrizione prodotto
Il caricabatterie
B71/BCHP
permette la carica di due
batterie al piombo da 12Vdc, collegate in serie, e
in assenza di tensione di rete fornisce energia alla
centrale (
AG/CTRL
o
B70/2DCHP
) permettendo
l’azionamento dei motori. E’ previsto l’utilizzo
di batterie da 4500mAh (da posizionare in un
contenitore a parte), codice
BAT/BOX
.
AG/BAT/KIT
è un kit specifico per le barriere ROGER
della serie AGILIK che comprende: caricabatterie,
contenitore completo di 2 batterie da 4500mAh,
cablaggio e fissaggio interno (
figura 2
).
B71/BCHP/EXT
è un kit che comprende il
caricabatterie e il contenitore esterno completo di 2
batterie da 4500mAh (
figura 3
).
B71/BCHP/BOX
è un kit che comprende il
caricabatterie e il contenitore esterno senza
le 2
batterie.
4
Descrizione collegamenti
A tensione di rete assente, procedere come segue:
1) sfilare il faston di connessione dal polo positivo
della batteria
2) inserire
il
caricabatterie
nell’apposito
connettore “BATTERY CHARGER” della centrale
(
figura 1
).
3) Collegare la batteria
- su centrale
AG/CTRL
(
figura 2
): ai morsetti
1
(polo positivo) e
2
(polo negativo)
- su centrale
B70/2DCHP
(
figura 3
): ai morsetti
6
(polo positivo) e
5
(polo negativo)
4) collegare il faston al polo positivo della batteria
Le batterie devono essere fissate nel contenitore
(codice
BAT/BOX
) e collegate alla centrale mediante
cavo di sezione 1,5mm
2
per una lunghezza massima
di 3 metri.
Collegare il cavo uscente dal morsetto
al fusibile di protezione integrato nel contenitore
(
figura 2 e 3
, dettaglio
A
): il positivo della batteria
risulta così collegato in serie al fusibile. Collegare il
cavo uscente dal morsetto
BATTERY-
alla posizione
a fianco (negativo batteria).
5
Fusibili e segnalazioni
Il fusibile di protezione e i led di segnalazione dello
stato sono mostrati in
figura 1
.
F1
fusibile 5x20 rapido (F2A), protezione del
circuito di carica
F2
fusibile 5x20 ritardato (T10A), protezione in
uscita al caricabatterie
F3
fusibile 5x20 ritardato (T10A), fusibile nel box
batterie (
figura 2 e 3
, dettaglio
A
)
DL1
LED giallo “batteria in carica”
DL2
LED rosso “batteria invertita”
DL3
LED verde “tensione di rete presente”
6
Modalità di funzionamento
MANTENIMENTO
In presenza di tensione di rete (LED verde “
DL3
”
acceso), il circuito fornisce alla batteria una corrente
minima che ne mantiene lo stato ottimale di carica.
CARICA
Viene eseguita in presenza di tensione di rete (LED
verde “
DL3
” acceso) se la batteria lo richiede, ed è
evidenziata dall’accensione del LED giallo “
DL1
”. La
massima corrente fornita durante la carica è 400mA.
NOTA: se si scollega la batteria già carica e la si
collega nuovamente dopo pochi minuti, è possibile
che il LED giallo si accenda, per poi spegnersi entro
breve.
DISCONNESSIONE
Durante l’assenza di tensione di rete se la batteria
si scarica fino al livello di auto-protezione (vedere
caratteristiche tecniche), il caricabatterie la
disconnette automaticamente dalla centrale,
evitandone il danneggiamento dovuto ad
un’eccessiva scarica.
La batteria sarà nuovamente disponibile solo
quando avrà raggiunto un livello di carica sufficiente
al buon funzionamento (ed una tensione di 25Vdc).
Fare attenzione a lunghi periodi di assenza di
alimentazione di rete, perché si avrà comunque una
scarica minima che, a lungo andare, può portare
a danneggiare la batteria. Pertanto, se si scollega
volutamente l’alimentazione della centrale per
periodi superiori ai quindici giorni si deve scollegare
anche la batteria dal circuito di carica (scollegare il
polo positivo, filo rosso)
BATTERIA INVERTITA
Il LED rosso “
DL2
” è acceso, il circuito è in protezione
termica; procedere rapidamente alla risoluzione
dell’errore di connessione.
7
Collaudo
Togliere la tensione di rete e verificare il
funzionamento a batteria.
Содержание B71/BCHP
Страница 23: ...23 ...