![Ravaglioli G7645 Series Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/ravaglioli/g7645-series/g7645-series_instruction-manual_3813283021.webp)
21
7300-M009-0_R
I
rispetto al rullino – vedi Fig.19).
•
stringendo il dado
B
la corsa di allontanamento della testina diminuisce;
• allentando il dado
B
la corsa di allontanamento della testina aumenta.
5.4.2
Registrazione orientamento utensile per smontaggio/montaggio
Dopo avere regolato gli strangoli si deve registrare l’orientamento dell'utensile sui tre assi ortogonali, usando il
cerchio campione come riferimento. L’orientamento è determinato serrando opportunamente i grani in battuta e
successivamente serrando la vite inferiore. Al termine delle registrazioni la posizione
corretta di lavoro
dell'utensile
(equipaggiato con rullino o con inserto)
in posizione bloccata
deve essere quella illustrata in
Fig.
20A-20B
. Le coppie di serraggio da applicare alla bulloneria sono le seguenti:
•
vite inferiore:
70 Nm.
• bulloni strangoli:
40 Nm.
6.
SOSTA PROLUNGATA DELLA MACCHINA
In caso di inattività prolungata della macchina (6 mesi o più) è necessario scollegare la macchina dalla rete elettrica
e pneumatica. Scaricare le eventuali pressioni residue all’interno dei cilindri pneumatici, azionando più volte i
corrispettivi comandi. Proteggere tutti i pezzi delicati della macchina.Prima della rimessa in funzione controllare la
funzionalità dei pezzi della macchina a suo tempo protetti ed eseguire un controllo sul perfetto funzionamento della
macchina.
7.
ROTTAMAZIONE
Dovendo procedere alla rottamazione della macchina, è necessario separarla in parti di uguale materiale (metallo,
plastica, oli, ecc.) e smaltirle in modo diversificato, secondo le norme vigenti.
ISTRUZIONI RELATIVE ALLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARRECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE) AI SENSI DEL D.LGS. 151/05 E DIRETTIVE 2002/96/
CEE, 2003/108/CEE.
•
E’ obbligatorio non smaltire i RAEE come rifiuti urbani.
•
E’ altresì obbligatorio raccogliere separatamente tali tipologie di rifiuti e conferirli ad appositi centri di raccolta
e recupero secondo le indicazioni fornite dal produttore della apparecchiatura, nel rispetto della normativa
nazionale.
•
Il simbolo sopra riportato e applicato sul prodotto indica l’obbligo, da parte del detentore del rifiuto, di conferire
l’apparecchiatura di rifiuto secondo le indicazioni sopra riportate.
•
La non corretta gestione o l’abbandono nell’ambiente del rifiuto o delle parti di esso può determinare la
contaminazione dell’ambiente a causa delle sostanze pericolose in esso contenute, causando danni alla salute
umana, alla flora e alla fauna.
• La normativa nazionale prevede sanzioni a carico dei soggetti che effettuano lo smaltimento abusivo o
l’abbandono dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
8.
POSSIBILI INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
Qui di seguito sono elencati alcuni degli inconvenienti possibili durante il funzionamento dello
smontagomme. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni dovuti a persone, animali e cose per
intervento da parte di personale non autorizzato. Pertanto al verificarsi del guasto si raccomanda di
contattare tempestivamente l'assistenza tecnica in modo da ricevere le indicazioni per potere compiere
operazioni e/o regolazioni in condizioni di max sicurezza, evitando il rischio di causare danni a persone,
animali o cose.
Togliere alimentazione elettrica e pneumatica in caso di emergenza e/o manutenzione allo smontagomme.
INCONVENIENTI CAUSE
RIMEDI
Non ruota il mandrino azionan-
do il pedale corrispondente.
a)
b)
c)
Manca tensione.
Il motore è guasto.
Sono saltati i fusibili di
sicurezza dell’impianto della
macchina.
a)
b)
c)
Controllare se la spina è inserita
correttamente e se funziona
l'alimentazione elettrica.
Controllare se i requisiti elettrici della
macchina concordano con le
caratteristiche della linea.
Controllare efficienza, collegamenti e
componenti (motori ed interruttori).
Autocentrante si blocca
durante lo smontaggio
/montaggio della gomma
a)
Cinghia di trasmissione lenta
o usurata.
a)
Verificare le condizioni della cinghia
di trasmissione: tenderla e/o
sostituirla.
Il mandrino non blocca
perfettamente il cerchio
a)
b)
Griffe usurate.
Uno o entrambi i cilindri
pneumatici non funzionano
correttamente.
a)
b)
Sostituire le griffe.
Sostituire le guarnizioni dei cilindri
pneumatici.
Содержание G7645 Series
Страница 25: ...25 7300 M009 0_R I LAYOUT...
Страница 28: ...28 7300 M009 0_R...
Страница 51: ...51 7300 M009 0_R GB LAYOUT...
Страница 54: ...54 7300 M009 0_R...
Страница 77: ...77 7300 M009 0_R D LAYOUT...
Страница 80: ...80 7300 M009 0_R...
Страница 103: ...103 7300 M009 0_R F LAYOUT...
Страница 106: ...106 7300 M009 0_R...
Страница 129: ...129 7300 M009 0_R E LAYOUT...
Страница 132: ...132 7300 M009 0_R...
Страница 136: ...4 7300 M009 0_R 100 75 Misure in cm 200 75 B A Fig 4 Fig 5 Fig 6 2 3...
Страница 137: ...5 7300 M009 0_R Fig 7 11 12 10 Fig 8 Fig 9 13 14 15 16 15 17 16 2 3 4 1 5 6 9 8 8 9 1...
Страница 138: ...6 7300 M009 0_R Fig 10...
Страница 139: ...7 7300 M009 0_R Fig 11 1 3 2 Fig 12 1 3 2 Fig 13 1 2 3 5 4 6 C A A 2 B 1 C 7 8...
Страница 140: ...8 7300 M009 0_R 5 C C 6 7 Fig 14 Fig 15 A 1 4 3 B 2 1 7 9 4 3 5 2 8 6...
Страница 141: ...9 7300 M009 0_R Fig 16 1 2 Fig 17 1 1 Fig 18 Fig 19 2 1 4 5 3 6...
Страница 147: ...15 7300 M009 0_R Fig 26 G7645I XX_G7645IV XX_ G7645ID XX Fig 27 G84A14N G84A15N...
Страница 148: ...16 7300 M009 0_R Fig 28 G7645IT XX_G7645ITD XX G7645ITV XX...
Страница 149: ...17 7300 M009 0_R B D C A Fig 29...
Страница 194: ...62 7300 M009 0_R...